Forums Pedalando

Allenamenti Ciclopedalata per Paolo: Sabato 17 Ostia-Nettuno (BDC)


supermario » 13 anni fa


Ciao a tutti,
mi spiace non poter partecipare ma al momento sono sprovvisto di mtb funzionante :(

In compenso ci sarà  il mio amico Giuseppe o Mariho o Capitano

PS: Appena sistemo la mtb sarò dei vostri

Morbido
Ciao Daniele, ma perchè non vieni all'uscita di domenica in BDC? pensa che passiamo quasi vicino casa tua.......

supermario » 13 anni fa
Da stasera non posso piu' collegarmi, se qualcuno vuole venire domenica al giro in BDC a Bracciano, mi contatti telefonicamente......

Morbido » 13 anni fa



Ciao a tutti,
mi spiace non poter partecipare ma al momento sono sprovvisto di mtb funzionante :(

In compenso ci sarà  il mio amico Giuseppe o Mariho o Capitano

PS: Appena sistemo la mtb sarò dei vostri

Morbido
Ciao Daniele, ma perchè non vieni all'uscita di domenica in BDC? pensa che passiamo quasi vicino casa tua.......

supermario
Ciao Mario, si ho visto l'itinerario e ti ringrazio per l'invito ma questa domenica ho promesso di dedicarla a mia moglie per un bel trekking sul monte cimino.

Alla prossima!

Robyone » 13 anni fa
Sempre affascinante il giro di oggi sulla Vecchia Ferrovia!
Ringrazio i 12 partecipanti per la piacevole compagnia.

Ho personalmente sofferto la salita iniziale, ma poi mi sono ripreso appena imboccata la ferrovia...
Arrivo puntuale a Civitavecchia per le 15, ma un disguido con i biglietti ci ha costretto a guardare il treno partire, solo Pirata e Banzai l'hanno preso... In 6 abbiamo quindi deciso per il ritorno pedalato a Ladispoli, da me concluso alle 17 insieme a Clodio e Gambadilegno, percorrendo in totale circa 125 km con 850 di dislivello.

Piacevole sorpresa di Rolando e Marina che ci hanno intercettato in BDC nei pressi di Manziana ed accompagnato fino ad Oriolo (facendo anche un pezzo di vari km di sterrato) e di Supermario che ci ha aspettato ad Oriolo! 01

Sono curioso di sapere come è andata a Canna e Giampy che poco prima della fine della ferrovia hanno deviato per salire ad Allumiere per un ritorno sterrato a Ladispoli via Tolfa... fateci sapere!!!


mariho » 13 anni fa
Ringrazio sin da subito Pedalento e i ragazzi di Pedalando per la piacevole compagnia lungo il percorso della ferrovia abbandonata.
Persone veramente piacevoli con cui condividere uno splendido percorso e una distensiva passeggiata di salute.
Veramente quello che ci vuole all'inizio stagione: entusiasmo e mente rilassata.
Fra di voi ho individuato sicuramente canna fumaria (e sapete perchè), quasi sicuramente robyone e clodio (civilista?), supermario (oriolo), pirata e Banzai (anche se non saprei dire quello dei due che ha la bici più leggera della mia).
Alla fine della ferrovia dieci minuti di spurgata a soglia ci portavano al porto, prontamente raggiunti da Pedalento e, penso Pirata e Banzai: il treno stava per partire ma il viniciotauro mi costringeva a ritornare a Ladispoli in bici.
32 km in 60 minuti netti ( che neanche in bdc, di questi tempi).
Domani pubblicherò un articolo con qualche foto su lucignolobike.
Grazie ancora e alla prossima.

giampy » 13 anni fa


Sempre affascinante il giro di oggi sulla Vecchia Ferrovia!
Ringrazio i 12 partecipanti per la piacevole compagnia.

Ho personalmente sofferto la salita iniziale, ma poi mi sono ripreso appena imboccata la ferrovia...
Arrivo puntuale a Civitavecchia per le 15, ma un disguido con i biglietti ci ha costretto a guardare il treno partire, solo Pirata e Banzai l'hanno preso... In 6 abbiamo quindi deciso per il ritorno pedalato a Ladispoli, da me concluso alle 17 insieme a Clodio e Gambadilegno, percorrendo in totale circa 125 km con 850 di dislivello.

Piacevole sorpresa di Rolando e Marina che ci hanno intercettato in BDC nei pressi di Manziana ed accompagnato fino ad Oriolo (facendo anche un pezzo di vari km di sterrato) e di Supermario che ci ha aspettato ad Oriolo! 01

Sono curioso di sapere come è andata a Canna e Giampy che poco prima della fine della ferrovia hanno deviato per salire ad Allumiere per un ritorno sterrato a Ladispoli via Tolfa... fateci sapere!!!


Robyone
E' stata un'avventura che non ci capitava ormai da anni...!
Dopo i saluti, abbiamo affrontato la salita ad Allumiere, alcune rampe secondo me sono vicine al 14%. Giunti in paese, il tempo di riempire le borracce e via verso la Bianca; prima della fontanaccia giriamo a SX su una sterrato che ci porta sulla Tolfa S.Severa, percorriamo questa per alcuni metri poi di nuovo a SX iniziamo un lungo tratto quasi tutto sterrato che ci avrebbe condotto nei pressi dell'aereoporto Savini.
A metà  di questo tratto Canna si accorge che la gomma posteriore della sua Cannondale perde pressione, avevamo percorso circa 90 Km con 1200 m di dislivello. Come si fa di solito in questi casi, bomboletta e via... purtroppo però dopo alcuni Km la gomma è praticamente a terra, naturalmente nel tratto più infangato dell'intero percorso! Decidiamo di montare la camera d'aria ma purtroppo non riusciamo a stallonare il copertone. A questo punto a me non resta che raggiungere al più presto (era ormai buio) la macchina per poter recuperare canna che nel frattempo sul cerchio era arrivato all'asfalto.
Comunque 120 km con 1600 m di dislivello.

Moderatore: fabioman, gerpas