Forums Pedalando

RANDONNEE 200 KM BDC - PEDALANDO


max69 » 17 anni fa
Premetto che erano circa 15 anni che non facevo una passeggiata con la bdc ma la fiammante tarmac in carbonio acquistata da mio fratello mi diceva “provami”. Non mi sentivo allenato per fare così tanti km ma poi ho pensato “se aspetto il momento di essere allenato non mi togliero’ mai questa soddisfazione” e si perché di soddisfazione si tratta perché per me e’ stata veramente un’impresa. Lo sapevo che si doveva soffrire e che le energie andavano cercate soltanto nel mio cervello (le parole di Paolo e Rolando insegnano).
Ho provato una serie infinita di emozioni dalla gioia al dolore, troppo entusiasmante pedalare sui passi di montagna innevati stando a maniche corte, sudare, soffrire e mentre vedi la gente che scia pensare dai che ce la puoi fare. Poi la discesa lunghissima sfrecciare a 65 km/h.
Devo per primo ringraziare quentin che non sapendolo mi ha dato la sicurezza psicologica. Sapevo che lui c’era e che se non ce l’avessi fatta mi avrebbe caricato, allora ho provato a raggiungere un traguardo alla volta. Grazie poi a orsomars per l’organizzazione e per averci proposto questa kermesse a Paolo per l’ottima direzione tecnica e per la tuta invernale (si perche’ l’avevo dimenticata a casa), a Roby che più volte mi ha aspettato e a tutti gli amici pedalandiani e non.
Ultima chicca ho bucato gli ultimi 200 m ma ormai ho pensato chissenefrega!
Troppo bella poi la scena del mio arrivo, vedo da lontano Mario e Paolo che erano già  arrivati ed io gli grido “a Mario famme na foto!” che ci ha strappato l’ultimo sorriso della giornata.
Insomma ragazzi e’ da provare.

brevetto.zip

andrea19801 » 17 anni fa
Ciao a tutti Voi di Pedalando (sono quello che nel camino del rifugio si stava cuocendo per bene :gaa: )

...e approfitto anche di questo forum(ho scritto qualcosa anche su ->Link Sito<- ) per complimentarmi con Rolando e chi l'ha aiutato per farci trascorrere al meglio la bellissima giornata di ieri!

Faccio i miei complimenti a Max, Roby e agli altri che hanno stretto i denti per completare un 200km veramente DURO!

Comunque la scena piu' divertente è stata la foto che abbiamo fatto fuori dal rifugio... seduti sulle sdraio sopra la neve a prendere il sole a 1700mt! :cincin:

Ora siete pronti per lo step successivo :201: il 300km!

Ciao
Paolo

Robyone » 17 anni fa
Un'esperienza davvero fantastica, che difficilmente potrò dimenticare!

Le incognite prima della partenza erano davvero tante:
- mai pedalato per più di 120 km.
- mai fatto più di 1.500 mt di dislivello
- mai salito prima su una bici da corsa
I quasi 3.000 metri di dislivello da affrontare erano quelli che mi preoccupavano di più ed inoltre un'intossicazione alimentare 3-4 giorni prima della partenza mi aveva sia un po' debilitato che fatto saltare gli ultimi allenamenti.

In ogni caso l'impresa mi attirava troppo ed ho dedicato lo scorso venerdì sera a prepararla a tavolino nei particolari, sia dal punto di vista del percorso (salite, discese, distanze, tutti i vari dislivelli intermedi, ecc.) che del relativo comportamento (cosa portare con me, quando mangiare, quanto e cosa).

Il sabato pomeriggio poi, un primo assaggio di 15 km della bdc direttamente sul luogo mi ha permesso di effettuare quegli aggiustamenti che sarebbero potuti risultare fatali il giorno dopo, primo fra tutti la giusta divergenza dei piedi sui pedali (inizialmente le punte mi convergevano troppo e non riuscivo proprio a pedalare in modo naturale).

La domenica mattina la giornata è iniziata subito bene, con la fresca aria mattutina, il profumo di montagna ed il sole che ci ha dato il benvenuto già  nei primi km.
I primi 40 km, relativamente poco impegnativi, mi hanno permesso piano piano di prendere confidenza con la bici, la posizione in sella, i differenti appoggi sul manubrio, come cambiare, come frenare, ecc.
Ed ecco subito la prima vera salita, affrontata con l'unico obiettivo di risparmiare il più possibile le forze, e poi l'ultimo banco di prova, la discesa, che il giorno prima mi aveva messo davvero paura per la decisa instabilità  della bdc rispetto alla mtb. Grazie a Lobo per avermi aspettato e guidato giù, permettendomi di imparare il giusto comportamento.
A posteriore devo dire che questi primi 60-70 km sono stati sicuramente per me i più difficili, soprattutto a livello mentale, con le troppe incognite che mi sentivo addosso...

Ed infatti di lì a poco le cose sono decisamente migliorate, iniziando ad affrontare le magnifiche gole del Sagittario: la giornata era fantastica, i luoghi attraversati meravigliosi, la gamba la sentivo finalmente perfetta ed avevo il pieno controllo e la completa confidenza col mezzo... lì ho capito che ce l'avrei fatta!

Ed infatti siamo passati in pochi km dalle limpidissime acque del fiume Sagittario sotto di noi alla bellissima Scanno... alla neve a passo Godi... al tepore del caminetto nel rifugio... alle foto sulla sdraio sulla neve... alla lunga discesa verso Villetta Barrea, dove partito ultimo (ormai c'ero abbonato...) con almeno un minuto di ritardo ho piano piano ripreso tutti arrivando in fondo per primo insieme a Max.

I km passavano piano piano senza problemi, la corretta pianificazione mi permetteva di gestirmi al meglio, sapendo sempre dove ero ed i km ed il dislivello che mancavano al prossimo traguardo intermedio (e per me pedalare così significa veramente tanto!).
Ho sempre tenuto il mio passo, costante e regolare, il cardio fisso tra i 163 ed i 164 bpm in tutte le salite, senza mai forzare, senza mai rallentare...
E così è passata anche l'ultima vera salita a Forca d'Acero, di nuovo in mezzo alla neve, 2 metri a bordo strada! Mi sono poi goduto i 30 lunghissimi km di discesa insieme a Max con una bellissima vista della vallata sotto di noi e mi sono così ritrovato a Sora... -40 dall'arrivo, stanco ma non troppo!
Solita rincorsa al gruppo che mi aveva lasciato al bar, più di 5 minuti ad oltre 35 di media in pianura per riprenderli, e poi gli ultimi km sono andati via lisci, un gel mi ha anche permesso di fare gli ultimissimi 10 km con 300 mt di dislivello a quasi 18 di media!

Beh, devo dire che sono veramente soddisfatto, un'esperienza che ho assaporato e gustato km dopo km e che credo ricorderò per sempre!!!

Un grazie di cuore veramente a tutti, da Rolando per l'ottima organizzazione e scelta del percorso, a Succisa per tutto il supporto in fase di preparazione (nonchè il noleggio della bici!), a Lobo per le lezioni di discesa, a Max69 per la compagnia lungo tutto il cammino!!!
Un grazie speciale a Quentin che fremeva per essere in macchina e non in bici, sempre presente nei momenti importanti, la macchina fotografica sempre pronta ad immortalarci mentre pedalavamo e una sicurezza nel caso ci fossero stati problemi o momenti di difficoltà ... parte della nostra impresa è sicuramente anche per te!!! E la prossima pedalerai certamente in mezzo a noi! :ok

Arrivederci ai 300 allora...
:-)

Ciao Roberto

PS: un grosso complimenti a Max69, secondo me il vero eroe della giornata, che ha fatto tutti i secondi 100 km con un forte dolore alla schiena... :clap:

rampichino » 17 anni fa
COMPLIMENTI DI CUORE A TUTTI VOI CHE AVETE PARTECIPATO A QUESTA MERAVIGLIOSA AVVENTURA. :vittoria:
SE PENSO AI PANORAMI CHE AVETE AMMIRATO VI INVIDIO ANCORA DI PIU'!
:angry:

OrsoMars » 17 anni fa
Al seguente link potete trovare le mie foto in attesa di vedere quelle di Quentin.

->Link Sito<-

Visualizza Album e poi Presentazione.

Buona Visione

Rolando

succisa » 17 anni fa
Un anticipo di quelle di Quentin

Passo Godi

1207039637 957 FT84897 Img 2952


Passo Godi - riposo sulla neve

1207039671 957 FT84897 Img 2957


Forca d'Acero

1207039707 957 FT84897 Img 2965

succisa » 17 anni fa
La timbratura alla partenza

1207040140 957 FT84897 Img 2887


Pochi minuti alla partenza

1207040277 957 FT84897 Img 2890


La partenza del Gruppo MTB Pedalando

1207040073 957 FT84897 Img 2903



Lobo » 17 anni fa
qui si sta perdendo di vista la notizia principale. :80

Il qui presente Lobo a 25 km dall'arrivo stacca il gruppetto comprendente tutti i pedalandiani più altri caduti nella rete e va in fuga tagliando il traguardo primo di Pedalando!!! :vittoria:

Niente da fare per Succisa che prova fino all'ultimo a riprendere il fuggitivo scatenando anche il suo gregario di superlusso OrsoMars, ma Lobo, pur soffrendo negli ultimissimi tre chilometri, riesce a mantenere il vantaggio.

:vittoria: :vittoria: :vittoria: :vittoria: :vittoria:

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

grazie, grazie, grazie a tutti. sono commosso. Prima che facciate entrare Jessica Alba con il premio ho qui una lista di ringraziamenti personali da fare:

ad OrsoMars per l'organizzazione e il percorso, senza dubbio il più bello che abbia mai fatto su bdc. Mi ricorderò a lungo i tornanti in mezzo alla neve di Passo Godi e Forca d' Acer: salivo letteralmente estasiato.

a Succisa, come al solito capitano impeccabile del gruppo Pedalando

a Quentin per il supporto e per le foto (non vedo l'ora di vederle! caricatele in galleria o mandatemele via email!!!)

a Robyone perchè ha capito subito a chi rivolgersi per imparare ad andare in discesa :ok

a Max69...no a lui no. Con un' abile mossa che neanche l'Immanuel in crisi del Gargano avrebbe osato si impadronisce del mio cartellino scambiandolo con il suo. E così a Passo Godi risulta che lui è arrivato 35 minuti prima di me. Meno male che dopo ha una crisi di coscienza e mi avverte dello scambio. :veryangry:

a un dottore poco conosciuto, Fuentes, che mi segue negli ultimi tempi. Complimenti, i risultati si vedono, ve lo consiglio.

ora fate entrare Jessica.


Immanuel » 17 anni fa
Confessi il doping, finalmente! :canna:
Chiedigli se ha qualche cosa per dimezzarmi i battiti, giacché ci stai! :amen:

succisa » 17 anni fa
Ormai siamo uno squadrone (nello stesso giorno eravamo impegnati anche in 1 gara mtb + 1 escursione a calendario ufficiale).

Anche alle randonnee nessuno come noi (5 atleti omologati)


1207131294 957 FT84897 Pedalando 200 Km Omologazione


Seguono con 4 atleti omologati i Ciclonauti (1 lo abbiamo portato con noi per buona parte del viaggio) ed il Cycling Team Adriano De Zan e Ciclistica Salernitana.

Moderatore: fabioman, gerpas