Forums Pedalando

Sabato 6 settembre - Simbruini Superbike

Verso le 20.15 quando ormai neppure un piccolo spiraglio di luce filtra più, ecco che Janto tira fuori la sua Sigma Powerled e all’improvviso iniziamo a vedere qualcosa davanti a noi. Ci riuniamo tutti intorno a Janto, 2 davanti, 2 dietro, Janto ed il Presidente in mezzo, così riusciamo ad arrivare alle prime case di Camerata.

succisa

...ma ke c'era un altro President???!!!,
IlBaroneRosso s'è fatto il Fosso Fioio in solitario a palla nella penombra senza luci aspettandovi al bivio finale di Camerata e nel frattempo dando l'anteprima al Pinin!!!

cmq grande,eroica e spettacoalre impresa e complimenti a tutti!!!
personalmente nn mi aspettavo di concluderla dato ke questa estate ho fatto una preparazione + da free-ride ke da Marathon

robyrider » 16 anni fa
Grandi!!!!
Complimenti a tutti i partecipanti.

succisa » 16 anni fa

.....Forse in una prossima edizione, per essere piu alla portata di tutti, si potrebbe pensare la cosa preparando gia’ dall’inizio alcune varianti con relative guide. Lascio a Paolo (a cui sono grato per il fondamentale aiuto) e alle sue capacita’ organizzative la scelta di possibili soluzioni.
Ciao

MassimoM

Gia' preparate le varianti per l'edizione del 2009.
Si aumenta di un pochino il chilometraggio ed il dislivello, per renderla piu' simile alla DSB.
Ti mando le tracce elaborate cosi' hai un quadro completo.


matts » 16 anni fa
Gran bella giornata!
purtroppo io mi sono piantato dopo il bivio per pereto: la sella è diventata insopportabile e benchè nelle gambe avessi ancora un pò di energie non riuscivo a far partire dalla testa l'impulso per pedalare. ohmiodio
La discesa da monte morbano e fosso fioio l'ho fatti in maniera pietosa, non ci vedevo più e non ero lucido, ed era l'unica parte del percorso che non conoscevo e stavo affrontando per la prima volta.
Per la prossima edizione (se mi ci rifregate glupek2 ) consgilierei di farla con le giornate un pò più lunghe.

@succisa: se ti interessa c'è sempre l'anello della renga 9km ~300m

si potrebbe proporre un'altra Superbike in un altro posto, gli Ausoni,

unendo 3 giri già  conosciuti:
M.Alto,M.Calvo e il giro della Civitella,
si superano, ad occhio, abbondantemente i 100 km e i 2.500 m di dislivello,
sono tutti pedalabili con un solo piccolo tratto tecnico e siccome sono su sterrate ben battute si può fare anche in autunno/inverno, il rischio fango è molto limitato e circoscritto, il problema sono solo le giornate + corte

amaiorani » 16 anni fa
Di posti e di km ce ne sono a iosa! Perchè invece non ci diletiamo maggiormente a cercare percorsi per i meno c@@@uti?

Poi non lamentiamoci se ci dicono che siamo fissati e montati! Una Simbruini normale, un bel giro sui Lucretili ma non difficile, capisco che non sia facile trovare nuovi percorsi facili, ma è una sfida anche questa no?

pedalopoco » 16 anni fa


Di posti e di km ce ne sono a iosa! Perchè invece non ci diletiamo maggiormente a cercare percorsi per i meno c@@@uti?

Poi non lamentiamoci se ci dicono che siamo fissati e montati! Una Simbruini normale, un bel giro sui Lucretili ma non difficile, capisco che non sia facile trovare nuovi percorsi facili, ma è una sfida anche questa no?

amaiorani

Eh sì!!!
quoto Antonio

Torpado » 16 anni fa

Eh sì!!!
Quoto Antonio.

pedalopoco
Sono d'accordo pure io su questo argomento,
ma l'appetito... vien "pedalando"! E km e dsl non bastano mai...
Bisogna però ricordarci che Pedalando non è fatta da gente tutta tosta, bensì il contrario.

Comunque alla prossima cercherò di esserci anch'io.

Massimo » 16 anni fa
Io credo che il sito sia uno strumento formidabile di aggregazione, di stimolo e di spunti per tutti gli amanti di questo sport. Credo che ogni iniziativa sia da salutare con favore, sono veramente tante le sfaccettature di questo sport. C’e’ da considerare anche che, nel corsi degli anni, le cose cambiano e quello che non ci piace oggi domani puo’ sembrarci bello. Quanti di noi ad esempio hanno acquistato una bici da corsa che integrano con la MTB ? Credo che l’anima del gruppo la facciamo noi stessi, con le nostre proposte ed iniziative ed ognuna di queste contribuisce ad arricchire la vita sociale del gruppo.

succisa » 16 anni fa
Nel bene di Pedalando, ognuno e' libero di proporre e fare quello che piu' gli aggrada.
Vanno bene i corti,
vanno bene i lunghi,
vanno bene le uscite freeride,
vanno bene le uscite in bdc,
vanno bene le gare,
vanno bene i cicloappuntamenti/uscite in notturna,
vanno bene le cene,
vanno bene le proposte no bike,
vanno bene i viaggi in bici,
insomma....
va bene qualsiasi cosa faccia crescere l'associazione, al limite anche le critiche, se queste sono pero' costruttive.




Moderatore: fabioman, gerpas