Forums Pedalando

Consiglio acquisto nuova mtb

Ciao,ho due telai FRW,west lake e junkers e non ho mai avuto problemi...

ZZ » 16 anni fa


Ciao,ho due telai FRW,west lake e junkers e non ho mai avuto problemi...

Frw


Comevolevasidimostrare....sono ottime bikes! E poi Mr Brusi ci capisce assai....

Felix » 16 anni fa



mmmh, quest'ultimo messaggio mi fa sorgere qualche dubbio anche sulla qualità  della frw...

Gianp71


Secondo me....Frw non è né meglio né peggio della gran parte dei marchi che si vedono in circolazione....dovete sapere che Frw è l'acronimo di Freewheeling ossia l'importatore in Italia, fino a 5-6 anni fa, di due dei migliori nomi della mtb mondiale e cioè Diamond Back e Marin; marchi che dopo un pò di offuscamento sembra stiano riprendendo piede.
Ebbene il Sig. Brusi, titolare di Frw, quando i suddetti marchi si sono eclissati ha deciso di vendere le bici con il proprio marchio, semplicemente rifornendosi, come molti altri lo ripeto, in estremo oriente per i telai, e montandoli con la componentistica che, a prescindere dai vari livelli di montaggio, si ritrova in altre bikes.
Quello che voglio dire è che le frw per quello che costano sono una ottima bici se uno bada al sodo e gli interessa una bike ben montata....se uno però fa attenzione ai particolari delle saldature, è maniaco come il sottoscritto del made in Italy o del made in Usa, e soprattutto è disposto a sganciare per tutte queste pippe mentali un pò più di euros...allora deve andare su altri marchi; naturalmente senza un tangibile vantaggio reale (non si va più forti con un telaio più bello o prestigioso) se non quello di soddisfare il proprio ego....
Dunque il mio consiglio, per frw come per altri marchi tipo cube, canyon, la stessa decathlon etc...di andare comunque sul tranquillo scegliendo il telaio e l'allestimento più adatto alle proprie esigenze, cercando di stare attenti alla misura e possibilmente provando prima la bike.
Se poi volete dei consigli su come "investire" i vostri soldi in biciclette fantastiche e costosissime chiedetemi pure.....

nicola71

Concordo pienamente.
Nel il mio caso il "prezzo" ha influito tantissimo: in fin dei conti era la mia prima bike full & "costosa" dopo un solo anno di esperienza: poter spendere meno di una deca (con componentistica migliore) è stato determinante.
Forse la differenza potrebbe farla il servizio assistenza: quando ho denunciato la rottura del perno del carro posteriore, ci sono voluti un paio di mesi, ma x fortuna - poi - me ne hanno mandati 2...previdenti!

Aggiungo - purtroppo - un altro recentissimo particolare che avevo dimenticato: proprio l'altro ieri, caricando la bike in auto dopo l'escursione domenicale, mi sono reso conto di aver perso (incredibile!) lo scudetto metallico con il marchio FRW che era incollato sul telaio tra manubrio e forcella...forse le vibrazioni, forse il freddo, forse i lavaggi....
...certo per uno che ritiene che la bike DEBBA essere vissuta non è determinante (basterà  ordinarne un altro), ma comunque fa riflettere.

Felix » 16 anni fa


Ciao,ho due telai FRW,west lake e junkers e non ho mai avuto problemi...

Frw

Certo Valerio: sei uno dei tanti amici che so trovarsi benissimo con le FRW, questo è innegabile!

...forse - però - non è un caso che nei nuovi cataloghi FRW, sono scomparse le full di alta gamma (tipo Vampire e Typhoone), no?



Ciao,ho due telai FRW,west lake e junkers e non ho mai avuto problemi...

Frw

Certo Valerio: sei uno dei tanti amici che so trovarsi benissimo con le FRW, questo è innegabile!

...forse - però - non è un caso che nei nuovi cataloghi FRW, sono scomparse le full di alta gamma (tipo Vampire e Typhoone), no?

Felix

Ciao Felice,non hai assolutamente torto,sono spariti e quelle degli amici che li hanno,necessitano spesso di manutenzione...la mia idea e'che le front gli siano riuscite meglio...
ciao alla prossima

ZZ » 16 anni fa



Ciao,ho due telai FRW,west lake e junkers e non ho mai avuto problemi...

Frw

Certo Valerio: sei uno dei tanti amici che so trovarsi benissimo con le FRW, questo è innegabile!

...forse - però - non è un caso che nei nuovi cataloghi FRW, sono scomparse le full di alta gamma (tipo Vampire e Typhoone), no?

Felix


Beh diciamo anche che il mercato delle front è molto più facile di quello delle full a parità  di gamma.....il tizio che decide di comprarsi una full e ha la disponibilità  di una certa cifra mira essenzialmente all'originalità  e alla funzionalità  del sistema di ammortizzazione e quindi va essenzialmente sui big del settore; tanto per fare alcuni nomi....quelle maggiormente vendute nel settore xc oriented:

specialized con la epic
cannondale con la scalpel o la rush
santa cruz con la blur o la nomad
scott con la spark

Per i costruttori-clonatori di telai tutti uguali è molto più facile fare il proprio lavoro di fotocopia con telai rigidi....basta indovinare lo stampo, metterci la giusta componentistica, azzeccare i colori e le scritte e buona parte del lavoro è fatta....ecco perché Frw, che bada essenzialmente ai grandi volumi, prima ha cercato di coprire tutte le possibili fasce di utenza poi, resasi conto che la gente le full le compra fondamentalmente per distinguersi dagli altri (questa è na cazzata vabbè), ha preferito di concentrarsi sulle front.
Altri esempi di case come Frw sono l'Olympia....quante bullet vedete in confronto alle varie stark o come diavolo si chiamano le loro front in carbonio?

Felix » 16 anni fa


...la gente le full le compra fondamentalmente per distinguersi dagli altri....

nicola71

Urka, mica lo sapevo!?

ZZ » 16 anni fa



...la gente le full le compra fondamentalmente per distinguersi dagli altri....

nicola71

Urka, mica lo sapevo!?

Felix


non mi fraintendere.....volevo dire che se uno cerca la full innanzitutto lo fa per una precisa scelta ad esempio:

- ritiene che per il suo modo di fare ciclismo la sospensione posteriore lo aiuti in tutte le circostanze
- ha problemi di schiena e quindi la full lo aiuta
- vuole pedalare in modo efficiente in salita specie sullo sconnesso
- vuole "galleggiare" sul piano anche quando è sconnesso...



va da sé che se uno si avvicina alla full con una certa cognizione di causa va anche più nel dettaglio e sceglie lo schema di sospensione che lo convince di più...molto spesso le ditte tipo frw copiano schemi altrui senza introdurre nulla di nuovo ....io personalmente oltre alla front possiedo una full Rocky Mountain....beh questo schema di sospensioni è invariato da circa 10 anni e non mi sentirei di definirlo superato...certo che sai benissimo che il costo di un telaio Rocky non è lo stesso di un frw o di un olympia....

succisa » 16 anni fa



...la gente le full le compra fondamentalmente per distinguersi dagli altri....

nicola71

Urka, mica lo sapevo!?

Felix

Nemmeno io. Vedi quante cose si imparano su questo sito?

sparv » 16 anni fa
Io lo sapevo !

Da qualche parte ho letto che i veri biker usano le Front !!

43

Urka!!

Un altro bel negozio è Cicli Montanini a Corchiano (VT)
->Link Sito<-


Moderatore: fabioman, gerpas