Forums Pedalando

Consiglio acquisto nuova mtb


ZZ » 16 anni fa
...e aspettate che arrivino le 29 pollici....in gara a Giuncano io ne ho già  contate 2.....

Felix » 16 anni fa
Sì, dai, non era mia intenzione alzare i toni, ma + semplicemente evidenziare come diversa possa essere la considerazione di ciascun biker in merito alle full.
Anch’io ho una front e una full e spesso mi sono chiesto quale fosse il senso dell’una e dell’altra. Alla fine la risposta è risultata chiara e semplice: la full è + divertente, la front mi stupisce di + per quello che – nonostante tutto – mi consente di fare. Ma la mia risposta è venuta solo dopo aver preso coscienza di cosa fosse x me la mtb: un piacevole divertimento.
Credo, d’altronde, che dopo aver capito quali siano i propri obbiettivi tante risposta vengano da sé. Ognuno deve commisurare il mezzo, l’abbigliamento, la preparazione in funzione dei propri obbiettivi: certo se sabato avessi avuto la mia full a Monte Calvo, mi sarei evitato una “shakerata” di 10 km in discesa ;-D

ZZ » 16 anni fa


Sì, dai, non era mia intenzione alzare i toni, ma + semplicemente evidenziare come diversa possa essere la considerazione di ciascun biker in merito alle full.
Anch’io ho una front e una full e spesso mi sono chiesto quale fosse il senso dell’una e dell’altra. Alla fine la risposta è risultata chiara e semplice: la full è + divertente, la front mi stupisce di + per quello che – nonostante tutto – mi consente di fare. Ma la mia risposta è venuta solo dopo aver preso coscienza di cosa fosse x me la mtb: un piacevole divertimento.
Credo, d’altronde, che dopo aver capito quali siano i propri obbiettivi tante risposta vengano da sé. Ognuno deve commisurare il mezzo, l’abbigliamento, la preparazione in funzione dei propri obbiettivi: certo se sabato avessi avuto la mia full a Monte Calvo, mi sarei evitato una “shakerata” di 10 km in discesa ;-D

Felix


Infatti Felix sono stato frainteso....ma evidentemente è più comodo estrapolare una sola frase dal contesto che non leggere tutto il contenuto....oppure le successive precisazioni.
A parte tutto anche io uso indifferentemente la front e la full e a seconda del tipo di percorso cerco quella che a mio parere è più adatta.
Domenica scorsa nella gran fondo di Giuncano si poteva tranquillamente correre pure con la forcella rigida anteriore da quanto era liscio il percorso e in più c'era molto asfalto....ti posso dire inoltre che alla fine molti sono i fattori che possono rendere una bici più o meno comoda o scomoda....

le gomme tubeless
le ruote xmax in generale sono più rigide di una ruota assemblata
l'escursione e la taratura delle sospensioni
.......

e poi ci sono le "vie di mezzo"...cioè una front con il telaio in titanio (come la mia) oppure una softail (cioè una front con un ammortizzatore al carro posteriore di soli 2,5 cm di escursione ma senza snodi sul carro...).

Gianp71 » 16 anni fa
Grazie Nicola per la chiarezza e franchezza, credevo che i telai frw li facessero a ravenna, ma quello che mi interessa in realtà  è un buon compromesso qualità -prezzo rispetto a un budget semi-limitato per chi mira al top, ma già  sostanzioso per chi come me vive la mtb con passione ma a livello amatopriale: se la mia bottecchia, con i suoi oltre 14kg + accessori, non mi facesse piangere in salita forse nemmeno la cambierei...che mi dite invece all'assistenza canyon? bisogna andare su all'october fest?

Felix » 16 anni fa


Io lo sapevo !

Da qualche parte ho letto che i veri biker usano le Front !!

43

Urka!!

Un altro bel negozio è Cicli Montanini a Corchiano (VT)
->Link Sito<-


sparv

Io conosco un tipo che usava addirittura la rigida!!!

2001 Prima Uscita In Assoluto Con Pedalando Copia
GRANDE PININ!!!!

Gianp71 » 16 anni fa
béh, questa foto eccezioanle mi fa sentire un pò stupido nel voler abbandonare il mio cancello bottecchia!

ZZ » 16 anni fa


Grazie Nicola per la chiarezza e franchezza, credevo che i telai frw li facessero a ravenna, ma quello che mi interessa in realtà  è un buon compromesso qualità -prezzo rispetto a un budget semi-limitato per chi mira al top, ma già  sostanzioso per chi come me vive la mtb con passione ma a livello amatopriale: se la mia bottecchia, con i suoi oltre 14kg + accessori, non mi facesse piangere in salita forse nemmeno la cambierei...che mi dite invece all'assistenza canyon? bisogna andare su all'october fest?

Gianp71

Se vai su ->Link Sito<- c'è una sezione apposita dove gli utenti Canyon e la stessa ditta interloquiscono fra loro e avrai molte risposte alle domande che ti potresti fare....so comunque per certo che si tratta di una ditta molto seria e che non nasconde di comprare i telai nel far east e soprattutto che te li fa pagare il giusto....non come fanno molti che scrivono sui tubi made in italy/usa e in realtà  non è così. Con questo non voglio dire che quelli fatti nel far east siano peggio. però è indubbio che se li comprano laggiù i produttori nostrani lo fanno perché gli conviene e quindi...perché alla fine i prezzi non calano? Come hai visto il listino canyon è molto interessante...hanno anche uno show room dalle parti di Como...certo per noi non molto comodo....

postino » 16 anni fa
Ma una bella front in carbonio come la vedete???????? (vedi Giant o Canyon)
Anche sui telai in carbonio i prezzi sono scesi di parecchio, naturalmente perchè made in Taiwan o made in China. (Nicola storcerà  sicuramente il naso......)
Ciao a tutti Paolo

ZZ » 16 anni fa


Ma una bella front in carbonio come la vedete???????? (vedi Giant o Canyon)
Anche sui telai in carbonio i prezzi sono scesi di parecchio, naturalmente perchè made in Taiwan o made in China. (Nicola storcerà  sicuramente il naso......)
Ciao a tutti Paolo

postino


Paolo ti sbagli di grosso...a me le Canyon piacciono moltissimo....soprattutto perché hanno un buon (non dico il giusto) rapporto qualità  prezzo. Storco il naso su tutti gli altri presunti "grandi marchi" che cambiano le scritte da un anno all'altro e aumentano i listini, senza in realtà  cambiare granché.
Ti dirò di più...se va avanti così la mia prossima bike avrà  un telaio artigianale in acciaio....
Domenica a Giuncano c'era un ragazzo di Perugia che aveva una Ritchey P20....un telaio di circa 20 anni ormai e che ha usato in gara con grosse soddisfazioni...acciaio tange prestige ultimate.....che bella!

fisio66 » 16 anni fa

mmmh, quest'ultimo messaggio mi fa sorgere qualche dubbio anche sulla qualità  della frw...

Gianp71
Secondo me....Frw non è né meglio né peggio della gran parte dei marchi che si vedono in circolazione....dovete sapere che Frw è l'acronimo di Freewheeling ossia l'importatore in Italia, fino a 5-6 anni fa, di due dei migliori nomi della mtb mondiale e cioè Diamond Back e Marin; marchi che dopo un pò di offuscamento sembra stiano riprendendo piede. Ebbene il Sig. Brusi, titolare di Frw, quando i suddetti marchi si sono eclissati ha deciso di vendere le bici con il proprio marchio, semplicemente rifornendosi, come molti altri lo ripeto, in estremo oriente per i telai, e montandoli con la componentistica che, a prescindere dai vari livelli di montaggio, si ritrova in altre bikes. Quello che voglio dire è che le frw per quello che costano sono una ottima bici se uno bada al sodo e gli interessa una bike ben montata....se uno però fa attenzione ai particolari delle saldature, è maniaco come il sottoscritto del made in Italy o del made in Usa, e soprattutto è disposto a sganciare per tutte queste pippe mentali un pò più di euros...allora deve andare su altri marchi; naturalmente senza un tangibile vantaggio reale (non si va più forti con un telaio più bello o prestigioso) se non quello di soddisfare il proprio ego.... Dunque il mio consiglio, per frw come per altri marchi tipo cube, canyon, la stessa decathlon etc...di andare comunque sul tranquillo scegliendo il telaio e l'allestimento più adatto alle proprie esigenze, cercando di stare attenti alla misura e possibilmente provando prima la bike. Se poi volete dei consigli su come "investire" i vostri soldi in biciclette fantastiche e costosissime chiedetemi pure.....

nicola71
Concordo pienamente. Nel il mio caso il "prezzo" ha influito tantissimo: in fin dei conti era la mia prima bike full & "costosa" dopo un solo anno di esperienza: poter spendere meno di una deca (con componentistica migliore) è stato determinante. Forse la differenza potrebbe farla il servizio assistenza: quando ho denunciato la rottura del perno del carro posteriore, ci sono voluti un paio di mesi, ma x fortuna - poi - me ne hanno mandati 2...previdenti! Aggiungo - purtroppo - un altro recentissimo particolare che avevo dimenticato: proprio l'altro ieri, caricando la bike in auto dopo l'escursione domenicale, mi sono reso conto di aver perso (incredibile!) lo scudetto metallico con il marchio FRW che era incollato sul telaio tra manubrio e forcella...forse le vibrazioni, forse il freddo, forse i lavaggi.......certo per uno che ritiene che la bike DEBBA essere vissuta non è determinante (basterà  ordinarne un altro), ma comunque fa riflettere.

Felix
......HAI PROVATO A PORTARLA DA LUI INVECE CHE DAL MECCANICO?

Moderatore: fabioman, gerpas