zio zakimort
Una domanda un pò meno generica no? Innanzitutto quanto vuoi spendere? Ti interessa un materiale in particolare (alluminio, carbonio, acciaio, titanio)? Ti ci devi solo allenare o ci vuoi fare qualche giro? impegnativo? Quanto sei alto e quanto pesi? Aggiungo che un alternativa economica e "smart" potrebbe essere un secondo treno di ruote con gomme slick da 1" che puoi alternare a quelle grasse.....
Quindi per il mio utilizzo andrebbe bene anche un telaio in alluminio con ultrega 50/34... lo terro in molta considerazione; gia ho conosciuto Juri ;) è un ingegnere preparatissimo! una seconda domanda, secondo voi la bdc è utile, indispensabile o non necessaria per l'allenamento in mtb?zio zakimort
Come rapporto qualità prezzo Canyon è ai vertici....tieni conto comunque che in genere nelle bici da strada si trovano dei buoni usati...è molto più facile infatti trovare bici da strada messe bene che non mtb. In ogni caso il mio consiglio è prima di tutto fatti fare una visita dal nostro biomeccanico di fiducia che ti dia le giuste misure e indicazioni (si chiama juri) e poi decidi...
Nello specifico la bici che hai individuato, premesso che sia della tua misura (una 56 va bene per persone alte almeno 1,80)...mi pare ben montata ed equilibrata...ho qualche riserva sul gruppo sram...fossi in te sul media gamma starei su Shimano..un bel ultegra va benissimo...ti consiglio poi guarnitura compact (50/34) perché per determinati esercizi ti aiuta molto di più ada avvicinarti alla mtb e comunque se non fai gare in linea in salita il 34 aiuta molto..questa vedo ha la guarnitura tradizionale 53/39. Un altro consiglio..per quello che devi farci tu non ti fissare solo con i telai in carbonio...potresti trovare dei buoni telai in alluminio o acciaio..
Altri marchi con un ottimo rapporto qualità prezzo sono cube e i marchi commercializzati dai vari web store (es radon per bike-discount)...poi tieni conto dell'aspetto post vendita...se non ci sai mettere mano andare da un negoziante con una canyon è sempre un pò un problema almeno dal punto di vista psicologico.....
Scusa se m'intrometto nella discussione, e magari vado pure un po' OT....rimane il fatto che determinati esercizi di potenziamento vengono meglio con la bike da strada...
zio zakimort
Il Prof.
Scusa se m'intrometto nella discussione, e magari vado pure un po' OT....rimane il fatto che determinati esercizi di potenziamento vengono meglio con la bike da strada...
zio zakimort
Cos'è che non verrebbe al massimo con la mtb-slick? Come sai io ho la RR 8xc con ruote da 1" (oltre alle SLR), e devo dire che ci vado benissimo per gli allenamenti, quello che forse mette in difficoltà , visto i rapporti corti della guarnitura rispetto alla bdc, è il trovare salite giuste per allenarsi vicino casa (dietro però ho una cassetta 12-23).
Rapporti corti = cercare salite più ripide e lunghe;
rapporti lunghi = vanno bene anche salite più morbide.
Giusto? Sbagliato?
Torpado