Forums Pedalando

Consulenza


runner73 » 15 anni fa


Secondo me gli esercizi tipo ripetute si fanno meglio su bdc, anche se la posizione sulla bici è assolutamente diversa, certamente meno comoda della mtb ma ci si abitua.
E poi vuoi mettere una bici più leggera di almeno 2 kg !
Ciao Paolo

postino

Allora che bdc mi consigliate? zio zakimort suggeriva telaio in alluminio con ultrega 50/34... suggeriment? tipo marca/modello... :D

Pininfarina » 15 anni fa
metti dei punti fermi in questa storia, e poi agisci, io ho fatto cosi, prima cosa soprattutto per la bdc VAI DA JURI!! assolutamente devi sapere le tue misure, poi con esse vai a cercare la bdc, e metti il target del prezzo, dai 1000 in giu solo 10 kg nuove di alluminio, ( ->Link Sito<- )o usato, ma devi avere le misure, oppure le sport 3 di decathlon, con tripla e 30 rapporti, sopra i mille, nuovo max 9 kg con doppia 50/34 o tripla, gruppo quello piu' afidabile media gamma, tutte le marche...insomma devi mettere dei punti fissi se non non costruisci la tua bdc ideale..soprattutto il budget, e le misure ergonometyriche.

io sono neofita di bdc e ho preso la olympia speedy veloce ( ->Link Sito<- ), 50/34 pignoni 11/25 in pratica un classico...ancora non l'ho provata udfficialmente con scarpe e tuta a puntino, ma per quei pochi kilometri che ho fatto posso dire le l'assetto di juri si fa sentire e come..sei sicuro almeno di non aver sbagliato bici e stai al top.ti posso assicurare che per allenamento o bdc fra amici 1000 euro sono piu' che sufficenti per il nuovo, usato ancora meglio, ciao

Torpado » 15 anni fa



...rimane il fatto che determinati esercizi di potenziamento vengono meglio con la bike da strada...

zio zakimort
Scusa se m'intrometto nella discussione, e magari vado pure un po' OT.
Cos'è che non verrebbe al massimo con la mtb-slick? Come sai io ho la RR 8xc con ruote da 1" (oltre alle SLR), e devo dire che ci vado benissimo per gli allenamenti, quello che forse mette in difficoltà , visto i rapporti corti della guarnitura rispetto alla bdc, è il trovare salite giuste per allenarsi vicino casa (dietro però ho una cassetta 12-23).
Rapporti corti = cercare salite più ripide e lunghe;
rapporti lunghi = vanno bene anche salite più morbide.
Giusto? Sbagliato?

Torpado

Ciao Torpadigno.....la cosa che non verrebbe se hai un 44*12 o anche *11 è stare dietro a un gruppo come quello di oggi sulla litorenea dove fanno le sparate ai 50 all'ora....d'accordo che servono le gambe....ma lo sviluppo metrico di un 53 (o di un 50) con ruote da 28" non è paragonabile a quello di una mtb con ruote da 26" e rapporti come sopra.
Altra situazione tipica è quella dei "lunghi"....fare 150-200 km con una slikkata non è la stessa cosa che con la bdc....ma stiamo parlando sempre di casi estremi...le ripetute e le sfr te le puoi fare sicuramente con la mtb slick...

ps Ancora co ste SLR? Ma che aspetti a sbarazzarti delle peggiori ruote mai prodotte da Mavic?

L'ultima tua equazione mi pare corretta....unica cosa che non capisco è come fai a viaggiare con una cassetta posteriore 12-23...la scala di una cassetta da strada solitamente è a 1....e io quando la usai per un periodo non avvertivo grossa differenza tra un pignone e l'altro...me pareva de stare su una singlespeed.....

zio zakimort
Allora...
comincio col precisarti che le ruote che monto non sono da 26' ma da 28' e posso assicurarti che con il 12 le sparate a 50 km/h si fanno eccome. Un'altra volta che fate il giretto Roma/Ostia/Torvajanica/ecc. ci vengo anch'io, però a patto che sia di domenica, così anche io valuto le differenze tra le due situazioni.

Per quanto riguarda le SLR, saranno pure le peggiori della Mavic (e so che ti diverti pure a giocare su 'ste cose) ma a caval comprato, compreso di SLR e Slikkate non si guarda in bocca, e poi me li regali tu i soldi per cambiarle in meglio? Vedremo in futuro. Finché non si sfasciano, e mi sembra che siano belle toste con quello che gl'impongo in fuoristrada, soldi da spendere in altro hardware più performante non ci sono, e poi quando mi accorgerò che le ruote mi limiteranno la prestazione potrei pensarci, sempre se non si sono rotte prima. Per ora ho ancora ampi margini di miglioramento personale prima di pensare ad altro.

Infine riguardo la cassetta 12/23 pure quella è parte del pacchetto originale, peraltro già  sostituita, ma mi ci trovo bene perché il cambio tra un rapporto e l'altro è molto graduale così riesci a trovare l'accoppiata migliore tra guarnitura e cassetta a secondo della strada e della condizione fisica del momento. Ricordati che ho la tripla.
I denti sono: 12-13-14-15-16-17-19-21-23.

ZZ » 15 anni fa




...rimane il fatto che determinati esercizi di potenziamento vengono meglio con la bike da strada...

zio zakimort
Scusa se m'intrometto nella discussione, e magari vado pure un po' OT.
Cos'è che non verrebbe al massimo con la mtb-slick? Come sai io ho la RR 8xc con ruote da 1" (oltre alle SLR), e devo dire che ci vado benissimo per gli allenamenti, quello che forse mette in difficoltà , visto i rapporti corti della guarnitura rispetto alla bdc, è il trovare salite giuste per allenarsi vicino casa (dietro però ho una cassetta 12-23).
Rapporti corti = cercare salite più ripide e lunghe;
rapporti lunghi = vanno bene anche salite più morbide.
Giusto? Sbagliato?

Torpado

Ciao Torpadigno.....la cosa che non verrebbe se hai un 44*12 o anche *11 è stare dietro a un gruppo come quello di oggi sulla litorenea dove fanno le sparate ai 50 all'ora....d'accordo che servono le gambe....ma lo sviluppo metrico di un 53 (o di un 50) con ruote da 28" non è paragonabile a quello di una mtb con ruote da 26" e rapporti come sopra.
Altra situazione tipica è quella dei "lunghi"....fare 150-200 km con una slikkata non è la stessa cosa che con la bdc....ma stiamo parlando sempre di casi estremi...le ripetute e le sfr te le puoi fare sicuramente con la mtb slick...

ps Ancora co ste SLR? Ma che aspetti a sbarazzarti delle peggiori ruote mai prodotte da Mavic?

L'ultima tua equazione mi pare corretta....unica cosa che non capisco è come fai a viaggiare con una cassetta posteriore 12-23...la scala di una cassetta da strada solitamente è a 1....e io quando la usai per un periodo non avvertivo grossa differenza tra un pignone e l'altro...me pareva de stare su una singlespeed.....

zio zakimort
Allora...
comincio col precisarti che le ruote che monto non sono da 26' ma da 28' e posso assicurarti che con il 12 le sparate a 50 km/h si fanno eccome. Un'altra volta che fate il giretto Roma/Ostia/Torvajanica/ecc. ci vengo anch'io, però a patto che sia di domenica, così anche io valuto le differenze tra le due situazioni.

Per quanto riguarda le SLR, saranno pure le peggiori della Mavic (e so che ti diverti pure a giocare su 'ste cose) ma a caval comprato, compreso di SLR e Slikkate non si guarda in bocca, e poi me li regali tu i soldi per cambiarle in meglio? Vedremo in futuro. Finché non si sfasciano, e mi sembra che siano belle toste con quello che gl'impongo in fuoristrada, soldi da spendere in altro hardware più performante non ci sono, e poi quando mi accorgerò che le ruote mi limiteranno la prestazione potrei pensarci, sempre se non si sono rotte prima. Per ora ho ancora ampi margini di miglioramento personale prima di pensare ad altro.

Infine riguardo la cassetta 12/23 pure quella è parte del pacchetto originale, peraltro già  sostituita, ma mi ci trovo bene perché il cambio tra un rapporto e l'altro è molto graduale così riesci a trovare l'accoppiata migliore tra guarnitura e cassetta a secondo della strada e della condizione fisica del momento. Ricordati che ho la tripla.
I denti sono: 12-13-14-15-16-17-19-21-23.

Torpado

Torpaà§igno...se hai capito che scherzavo sulle SLR (che avevo anche io fino a 2 settimane fa...) perchè ti intristisci e mi fai considerazioni psico-socio attitudinali? Suvvia si fa per scherzare no...guarda che te tocca fare pure a te chi chong dopo eh?
Ti posso assicurare che...avendo avuto le prime crossmax (non ust) poi le crossmax ust (no disc) le crossmax sl e infine le slr...tutte usate e non per andarci al bar con gli amici...ho notato un notevole decadimento qualitativo del prodotto...purtroppo non accompagnato dal decadimento del prezzo di acquisto...per me sono le peggiori....non volevo dire che le devi cambiare ne mi posso permettere di regalartene di alternative......

Allora torniamo on topic...

Hai le ruote da 28"? Beh me lo potevi dire prima così ti rispondevo in maniera più pertinente!......in ogni caso rimango molto perplesso di come sia la geometria di una bici progettata per ruote da 26 mettendoci ruote da 28....per le 29 infatti (che montano cerchi da 28) hanno progettato forcelle e quote geometriche in alcuni casi sensibilmente diverse....

La spaziatura della cassetta posteriore rispecchia more or less quello che ti dicevo...hai quasi una scala a 1...nei pacchi pignoni da mtb c'è più distanza tra un pignone e l'altro, comunque se tu ti ci trovi bene non vedo come io ti posso convincere del contrario......grazie per avermi ricordato che hai la tripla....a proposito mi sa che tra un pò toccherà  passare tutti alla doppia..ne sto sentendo parlare un gran bene da amici che fanno gran fondo nelle Dolomiti....non è quindi, come si potrebbe pensare, una rapportatura utile solo per l'xc cattivo...staremo a vedere.
Altro fattore che ultimamente avvicina la bdc alla mtb sul piano rapporti è l'introduzione della compatta (50/34)....io mi sto trovando alla grande.

In ogni caso rimango dell'opinione che finché uno ci fa poca strada la mtb slikkata va bene anzi benissimo....all'aumentare dei kilometri le cose per me cambiano sensibilmente; con l'andare del tempo poi la bdc a me risulta anche più guidabile in discesa e non ultimo il fattore peso...passare dai 9,8 della Seven ai 7 della Merlin credimi si fa sentire....se poi ci vogliamo mettere una maggiore aerodinamicità  della posizione....
Queste sono mie considerazioni personali..non verità  assolute...non vendo bici da corsa e non mi interessa convincere nessuno....vedremo i feedbacks che arriveranno a breve dal buon Pinin.....

runner73 » 15 anni fa




...rimane il fatto che determinati esercizi di potenziamento vengono meglio con la bike da strada...

zio zakimort
Scusa se m'intrometto nella discussione, e magari vado pure un po' OT.
Cos'è che non verrebbe al massimo con la mtb-slick? Come sai io ho la RR 8xc con ruote da 1" (oltre alle SLR), e devo dire che ci vado benissimo per gli allenamenti, quello che forse mette in difficoltà , visto i rapporti corti della guarnitura rispetto alla bdc, è il trovare salite giuste per allenarsi vicino casa (dietro però ho una cassetta 12-23).
Rapporti corti = cercare salite più ripide e lunghe;
rapporti lunghi = vanno bene anche salite più morbide.
Giusto? Sbagliato?

Torpado

Ciao Torpadigno.....la cosa che non verrebbe se hai un 44*12 o anche *11 è stare dietro a un gruppo come quello di oggi sulla litorenea dove fanno le sparate ai 50 all'ora....d'accordo che servono le gambe....ma lo sviluppo metrico di un 53 (o di un 50) con ruote da 28" non è paragonabile a quello di una mtb con ruote da 26" e rapporti come sopra.
Altra situazione tipica è quella dei "lunghi"....fare 150-200 km con una slikkata non è la stessa cosa che con la bdc....ma stiamo parlando sempre di casi estremi...le ripetute e le sfr te le puoi fare sicuramente con la mtb slick...

ps Ancora co ste SLR? Ma che aspetti a sbarazzarti delle peggiori ruote mai prodotte da Mavic?

L'ultima tua equazione mi pare corretta....unica cosa che non capisco è come fai a viaggiare con una cassetta posteriore 12-23...la scala di una cassetta da strada solitamente è a 1....e io quando la usai per un periodo non avvertivo grossa differenza tra un pignone e l'altro...me pareva de stare su una singlespeed.....

zio zakimort
Allora...
comincio col precisarti che le ruote che monto non sono da 26' ma da 28' e posso assicurarti che con il 12 le sparate a 50 km/h si fanno eccome. Un'altra volta che fate il giretto Roma/Ostia/Torvajanica/ecc. ci vengo anch'io, però a patto che sia di domenica, così anche io valuto le differenze tra le due situazioni.

Per quanto riguarda le SLR, saranno pure le peggiori della Mavic (e so che ti diverti pure a giocare su 'ste cose) ma a caval comprato, compreso di SLR e Slikkate non si guarda in bocca, e poi me li regali tu i soldi per cambiarle in meglio? Vedremo in futuro. Finché non si sfasciano, e mi sembra che siano belle toste con quello che gl'impongo in fuoristrada, soldi da spendere in altro hardware più performante non ci sono, e poi quando mi accorgerò che le ruote mi limiteranno la prestazione potrei pensarci, sempre se non si sono rotte prima. Per ora ho ancora ampi margini di miglioramento personale prima di pensare ad altro.

Infine riguardo la cassetta 12/23 pure quella è parte del pacchetto originale, peraltro già  sostituita, ma mi ci trovo bene perché il cambio tra un rapporto e l'altro è molto graduale così riesci a trovare l'accoppiata migliore tra guarnitura e cassetta a secondo della strada e della condizione fisica del momento. Ricordati che ho la tripla.
I denti sono: 12-13-14-15-16-17-19-21-23.

Torpado
ma le ruote da 28" per la mtb sono come quelle della bdc? mi sa di no i mozzi saranno differenti...

postino » 15 anni fa
E' diverso il posteriore, in quanto l'asse del mozzo da MTB è più lungo, l'anteriore invece ha la stessa battuta, ricordo infatti alcuni importanti bikers (sicuramente Paola Pezzo) che all'anteriore montava un mozzo stradale Shimano, quando chiaramente si usavano i V Brake.
Ciao a tutti Paolo

Torpado » 15 anni fa

Hai le ruote da 28"? Beh me lo potevi dire prima così ti rispondevo in maniera più pertinente!......in ogni caso rimango molto perplesso di come sia la geometria di una bici progettata per ruote da 26 mettendoci ruote da 28....per le 29 infatti (che montano cerchi da 28) hanno progettato forcelle e quote geometriche in alcuni casi sensibilmente diverse....

zio zakimort
Il fatto è che tra il cerchio da 26" (con gomma da mtb a spalla alta) e il cerchio da 28" (con gomma stradale a spalla bassa) non c'è molta differenza. All'anteriore io monto la NN 2,25 ust che mi da uno sviluppo di 2103 mm, con la ruota stradale lo sviluppo arriva 2110 mm; come vedi c'è pochissima differenza ecco perché c'entra senza problemi e senza modificare le geometrie.


...passare dai 9,8 della Seven ai 7 della Merlin credimi si fa sentire....se poi ci vogliamo mettere una maggiore aerodinamicità  della posizione.

zio zakimort
Conosco bene la differenza di cui parli. Avevo la Bottecchia Fr690Pro che stava sui 14 kg abbondanti; passando alla RR8xc sono sceso di ben 4 kg, e ci mettiamo pure meno altri 4 kg dei miei. Ho fatto un balzo di circa 8 kg in meno quando cambiai bici.


ma le ruote da 28" per la mtb sono come quelle della bdc? mi sa di no i mozzi saranno differenti...

runner73
I mozzi sono dei normali mozzi da mtb con attacco dischi IS 6 fori, i cerchi sono dei Mavic 317 da 28"x1" con raggiatura standard, i copertoni sono dei classici stradali slick da 1".

Moderatore: fabioman, gerpas