Forums Pedalando

Il nuovo giocattolo di Frenopoco


Torpado » 15 anni fa
Sarà ... secondo me la doppia (leggasi Sram XX) è più che altro una questione commerciale. Ogni tanto bisogna pure inventarsi qualcosa di nuovo per rinnovare il mercato, sennò...
Per inciso, se mi togliessero il 44*11 non saprei come fare gli allenamenti di potenza dentro Roma. Dall'anno scorso ho dovuto cambiare salita d'allenamento perché non mi bastava. Quest'anno che ho trovato la salita giusta (V. Garibaldi) nell'arco di un mese sono già  stato costretto ad aumentare la lunghezza del tragitto (fino ad oltre 1 km) perché non mi bastava per l'esercizio; tutto questo usando i rapporti più duri disponibili (44*12-13 con ruote stradali da 28", 44/11-13 con ruote mtb). Se mi togliete una possibilità  di queste mi tocca andare a fare allenamento sul Guadagnolo!

Secondo me gli estremi della guarnitura li avrebbero dovuti lasciare intatti (22-44) e giocare solo con la quantità  dei rapporti della cassetta ed un'eventuale diversa distribuzione degli stessi da ingranaggio ad ingranaggio, comprendendo un possibile aumento dei denti.

Con il sistema attuale della tripla (22-32-44) e cassetta da 9 v. (12-32 o 11-34) si possono avere dei 'quasi' doppioni di marcia; personalmente preferisco avere dei doppi piuttosto che stare a cercare (pure vero che ci si abitua) una marcia che ho sbagliato e che ottengo solo con una certa combinazione di corona/rocchetto.

Solo il tempo saprà  dirci quanto valida sarà  questa nuova soluzione americana.
Certo che è strano vedere come si stanno ad invertire le meccaniche tra BdC e MTB. Quelle che hanno sempre e solo avuto delle doppie, ora hanno delle triple e quelle che hanno avuto sempre triple ora vanno sulle doppie. Non vi pare strano che solo ora hanno proposto una cosa che poteva essere sulla piazza già  da un pezzo? Vedrete quanto casino si verrà  a creare sui telai e nel commercio con questa duplice possibilità .
E poi, ultima considerazione, alleggeriscono la guarnitura togliendo una corona e qualche dente al padellone, ma ne aggiungono al "rampichino", e alla cassetta aggiungono denti appesantendo proporzionalmente di più rispetto al calo di peso dell'anteriore.

Mah... co

Crix » 15 anni fa



Secondo me gli estremi della guarnitura li avrebbero dovuti lasciare intatti (22-44) e giocare solo con la quantità  dei rapporti della cassetta ed un'eventuale diversa distribuzione degli stessi da ingranaggio ad ingranaggio comprendendo un possibile aumento dei denti.

Torpado

Torpado, ad oggi non potrai mai usare una guarnitura 22-44 per il semplice fatto che il deragliatore anteriore è un componente meccanico non un professionista di magia!
Ti posso garantire che con una doppia piena di fango (es. 29-44) tiri giù tutto il calendario!
Hanno riscontrato che oltre la differenza di 15 denti fra una corona ed un'altra non puoi andare, il deragliatore non ce la fa, è impossibile meccanicamente!!!
E mi sono dimenticato di dire per chi vuole montare una vera doppia, di vedere la compatibilità  del telaio, perchè non tutte le bici possono ospitarlo, specie le full.

Crix » 15 anni fa
Per quanto riguarda la trovata commerciale è vero, ma andiamo anche avanti con la tecnologia, a migliorare le cose! Purtroppo il prezzo mi dirai che non è giustificato! Ma è il commercio!
E' giusto inventarsi novità , non sbagliato! Perchè tu non hai una tv in bianco e nero? Eppure funziona ugualmente, perchè comprare un nuovissimo flat di ultima tecnologia? Tanto fra un'anno lo troverarai ad un terzo del prezzo perchè cè una nuova tecnologia!
Oggi ti compri una doppia a 500 euro, domani te la tirano dietro a 50euro e nel frattempo ci sarà  il cambio elettronico! Come la vedi?
Il mercato è questo, nessuno ti vieta di seguirlo!
Altrimenti se le case costruttrici non facessero innovazioni come si mantengono? Stiamo superando i limiti di leggerezza sulle bici, se non ci fossero chi le compra avremmo ancora bici pesantissime! Ecc...

Torpado » 15 anni fa




Secondo me gli estremi della guarnitura li avrebbero dovuti lasciare intatti (22-44) e giocare solo con la quantità  dei rapporti della cassetta ed un'eventuale diversa distribuzione degli stessi da ingranaggio ad ingranaggio comprendendo un possibile aumento dei denti.

Torpado

Torpado, ad oggi non potrai mai usare una guarnitura 22-44 per il semplice fatto che il deragliatore anteriore è un componente meccanico non un professionista di magia!
Ti posso garantire che con una doppia piena di fango (es. 29-44) tiri giù tutto il calendario!
Hanno riscontrato che oltre la differenza di 15 denti fra una corona ed un'altra non puoi andare, il deragliatore non ce la fa, è impossibile meccanicamente!!!
E mi sono dimenticato di dire per chi vuole montare una vera doppia, di vedere la compatibilità  del telaio, perchè non tutte le bici possono ospitarlo, specie le full.

Crix
Leggi sopra, ho fatto un'aggiunta al post precedente prima di leggere quello tuo.

Crix » 15 anni fa
Non ho letto perchè lo hai aggiunto dopo! Per il peso già  lo specificato che è sbagliato sottolineare che pesa di meno!

ZZ » 15 anni fa


Sarà ... secondo me la doppia (leggasi Sram XX) è più che altro una questione commerciale. Ogni tanto bisogna pure inventarsi qualcosa di nuovo per rinnovare il mercato, sennò...
Per inciso, se mi togliessero il 44*11 non saprei come fare gli allenamenti di potenza dentro Roma. Dall'anno scorso ho dovuto cambiare salita d'allenamento perché non mi bastava. Quest'anno che ho trovato la salita giusta (V. Garibaldi) nell'arco di un mese sono già  stato costretto ad aumentare la lunghezza del tragitto (fino ad oltre 1 km) perché non mi bastava per l'esercizio; tutto questo usando i rapporti più duri disponibili (44*12-13 con ruote stradali da 28", 44/11-13 con ruote mtb). Se mi togliete una possibilità  di queste mi tocca andare a fare allenamento sul Guadagnolo!

Secondo me gli estremi della guarnitura li avrebbero dovuti lasciare intatti (22-44) e giocare solo con la quantità  dei rapporti della cassetta ed un'eventuale diversa distribuzione degli stessi da ingranaggio ad ingranaggio, comprendendo un possibile aumento dei denti.

Con il sistema attuale della tripla (22-32-44) e cassetta da 9 v. (12-32 o 11-34) si possono avere dei 'quasi' doppioni di marcia; personalmente preferisco avere dei doppi piuttosto che stare a cercare (pure vero che ci si abitua) una marcia che ho sbagliato e che ottengo solo con una certa combinazione di corona/rocchetto.

Solo il tempo saprà  dirci quanto valida sarà  questa nuova soluzione americana.
Certo che è strano vedere come si stanno ad invertire le meccaniche tra BdC e MTB. Quelle che hanno sempre e solo avuto delle doppie, ora hanno delle triple e quelle che hanno avuto sempre triple ora vanno sulle doppie. Non vi pare strano che solo ora hanno proposto una cosa che poteva essere sulla piazza già  da un pezzo? Vedrete quanto casino si verrà  a creare sui telai e nel commercio con questa duplice possibilità .
E poi, ultima considerazione, alleggeriscono la guarnitura togliendo una corona e qualche dente al padellone, ma ne aggiungono al "rampichino", e alla cassetta aggiungono denti appesantendo proporzionalmente di più rispetto al calo di peso dell'anteriore.

Mah... co

Torpado

Ciao Torpadigno....alcune osservazioni sulle tuo ottimo post

1. Con l'avvento della guarnitura compact(50/34) nella bdc...praticamente la tripla è sparita!
2. Per fare i tuoi esercizi l'ideale è proprio la bdc! Quindi mano ai portafogli e fatti sto xx così fai contenti i ragazzi di chicago e prenditi una bdc così sfidi il pinin anche sul bitume!
3. Il pacco pignoni a 10 di sram è a mio parere una vera e propria opera d'arte....il peso non è aumentato anzi.....lo stesso dicasi in ambito road con il pacco pignoni da 11v di campy...peso inferiore a quello da 10...perchè? semplice...meno materiale e rocchetti in titanio al posto dell'acciaio!
Ovviamente l'osservazione 2 è scherzosa!!


Centurione » 15 anni fa
io rimango del mio parere!!

qual'è? boh non lo so neanche io...............

hotmistral » 15 anni fa
...aho...
...ma questo è il post per il giocattolo di Frenopoco....
....siete partiti co sti sproloqui su doppie ...triple rapporti in più in meno....allenamenti....salite ...pettate.....bho...

....sarebbe corretto ..parlarne in un post apposito.......visto l'interesse della materia....
smil2

Torpado » 15 anni fa
Hai perfettamente ragione! Siamo andati OT alla grande.

Chiedo venia al "pocofrenatore" e lo sollecito a prendere di petto il 3d per riportarlo sui giusti binari.
Dicce qualcos'altro... pant

Frenopoco » 15 anni fa
Cari Torpadone e tutti gli altri,
eccovi accontentati....

....he...he...he....he....he...he...he


M970

Moderatore: fabioman, gerpas