Forums Pedalando

abc - 4 - BDC


Ozzy » 15 anni fa
Ma quanti di voi sono riusciti a digerire i "padelloni" 53 e 39 dopo anni di mtb?

Io non ci riesco, eppure ho portato in giro ( tuscolo-m.cavo-artemisio) nel passato cancelli della fac con coppia di telecomandi e antennina cromata e steli adattatori di impedenza!!!

Non va', la logica porterebbe a pensare al sistema compatto o alla sola guarnitura compatta 50 - 34.
Non ci si puo' sfondare le gambe in salita per tornare a casa dopo una 70 km a mo' di farfallina in pianura.
Ditemi , ditemi.
Per la cronaca il pacco pignoni è un 9v 13-26...

ZZ » 15 anni fa
ozzy...

non ho capito bene quello che vuoi dire....ti posso comunque raccontare la mia esperienza....dopo qualche anno di bdc con guarnitura 53/39 e rapporti 12/25 dal 2009 pedalo con una compact 50/34 e pacco pignoni 12/25 oppure 12/27 (11v)...che dire...ci ho fatto anche delle gran fondo su strada (una su tutte maratona delle dolomiti) e la trovo molto più complementare alla mtb, si perde un pò in discesa (specie quelle più lunghe e ripide), ma in salita e nel vallonato io mi trovo molto meglio.

sempre secondo il mio umile pensiero....non ho né verità  né certezze assolute...

Ozzy » 15 anni fa


ozzy...

non ho capito bene quello che vuoi dire....ti posso comunque raccontare la mia esperienza.... e la trovo molto più complementare alla mtb

sempre secondo il mio umile pensiero....non ho né verità  né certezze assolute...

zio zakimort

ZZ, hai colto nel segno : è la complementarita' con i rapporti mtb che manca con una situazione 53-39!
Non saro' mai il tipo che spingera' tali rapporti lunghi in situazioni agonistiche stradali ( le ultime parole famose) ma per ora cerco di ritornare a casa, in salita, senza compromettere il "lavoro" svolto in pianura e/o medio ondulato.

ZZ » 15 anni fa
beh allora hai due strade...non so che gruppo/bici tu abbia però...visto e considerato che adesso i gruppi standard non li vuole quasi più nessuno e tutti (anche gli stradisti più incalliti) si sono convinti che compact è meglio....

1. permuti il tuo gruppo con un nuovo compact
2. compri solo la guarnitura compatta

ho sperimentato che la seconda soluzione si rivela in genere più costosa....specie se il tuo gruppo ha qualche annetto ti conviene fartene direttamente uno nuovo perchè la sola guarnitura 53/39 da "dare dentro" in permuta è praticamente impossibile....sempre se uno ci vuole fare un pò di soldini....
Come per tutto ormai gruppi "compact" completi on line se ne trovano a bizzeffe e a costi molto interessanti (specie shimano e sram, campy un pò meno...). Se usi la bici solo come allenamento ti consiglio un bel shimano 105 ma se ti attira qualcosa di più light vai di Ultegra.
Campy è uno spettacolo (sono poco obiettivo io ho il super record da 11s...) però va regolato a puntino...in ogni caso anche qui un bel chorus o il nuovo athena a 11s non sono male...io ho finalmente trovato un mecca che ci sa fare con campy e ora va che è una meraviglia..prima era solo bello e leggero!
Sram non l'ho mai provato ma mi dicono essere ancora "poco maturo"....forse sta accadendo quello che è successo per la mtb...prima dell' x-0 gli sram davano problemini....dopo....i giapponesi hanno cominciato a tremare!

ps due anni fa ho fatto il Terminillo da Leonessa con il 39*25 come rapporto massimo.....3 mesi dopo avevo cambiato il gruppo con un compact!!!

ZZ » 15 anni fa
Altra soluzione, per la verità  un pò "demodé" in questo periodo è la tripla. Il nostro amico Lobo ha la bike con questa configurazione e mi pare non si trovi male...secondo me però ci sono alcuni "contro"...

peso
scarsa disponibilità  (ormai con la compact sti gruppi a 3 sono relegati a 1 per casa magari rifacendo il lifting estetico a quelli vecchi)
oggettivamente bruttini (cambio a gabbia lunga...3 corone etc...)

Ozzy » 15 anni fa
Sulla mia trattasi di uno shimano 105 di qualche annetto fa'... tutto il gruppo risulterebbe troppo oneroso,ma una tripla no!!l'avrei pure...

ZZ » 15 anni fa
può essere che trovi a buon prezzo una compact (es la FC 700) e con calma vendi la tua......

alternativa ancor più bislacca ma ti garantisco funziona.....cambio posteriore e pacco pignoni da mtb....

Ozzy » 15 anni fa


può essere che trovi a buon prezzo una compact (es la FC 700) e con calma vendi la tua......

alternativa ancor più bislacca ma ti garantisco funziona.....cambio posteriore e pacco pignoni da mtb....

zio zakimort
Inizialmente, da profano sulla ciclistica della bdc, pensavo che, le due corone, la 53 e la 39, si potessero tranquillamente sostituire con analoghe di dentatura inferiore ma, mentre il 53 puo' essere sostituito anche con un 50 denti , il problema sussiste sul 39 perchè per ovvi motivi meccanici e di assemblaggio, una corona piu' piccola non troverebbe modo di essere montata sui 5 fori di fissaggio.
La cosa piu' seria sotto l'aspetto biomeccanico e muscolare riguarda il fatto che il biker che tende ad avere problemi ti tendiniti e dolori vari attorno la zona ginocchia, in questi casi con un rapporto mediamente corto, nella fattispece della bdc, ma comunque lungo per la normale pedalata in mtb, puo' incappare, facendosi prendere da esercizi di potenziamento ed sfr, in problemi muscolo-tendineo lunghi e noiosi da curare.
Ogniuno di noi esprime la propria potenza sotto sforzo con un determinato rapporto.
domanda: ho sulla BDC guarnitura 42/52 e pacco 11-26
se decidessi di cambiare gurnitura 34/50 dovrei cambiare anche il pacco??

Moderatore: fabioman, gerpas