Forums Pedalando

gambio gomme


lampo » 15 anni fa


In previsione della fine della stagione delle piogge…..e con l’inizio del periodo di gare (circuiti Pago marathon e Sentieri del sole per capire il tipo di percorsi) vorrei cambiare gomme.

Da ottobre ad oggi ho montato Nobby Nic anteriore e posteriore (tubeless da 2.1)e devo dire che si sono sempre comportate in maniera perfetta in tutte le situazioni.

Da aprile vorrei provare Racing Ralph anteriore e posteriore (tubeless da 2.1). Cosa ne pensate? Qualcuno che ha già  usato questa configurazione?

Oppure monto il RR solo dietro e avanti lascio il NN?

Grazie per i consigli

ciaoooo

Michele020876
Ciao Michele, leggo il tuo post con un pò di ritardo.
Ho una RR tubeless usata ma buona, te la presto, cosi prima di comprarla puoi vedere se ti piace.
Nel 2008 ho corso con RR ant+ post, non è male, certo se ant monti una gomma tipo NN, hai quel pelino in più, ed è stata la mia configurazione nel 2009.
Quest'anno ho optato per le geax barro mountain ant- Aka post. non male, ma la NN anteriore la preferisco.

Torpado » 15 anni fa
Mi aggiungo alla schiera degli Schwalbisti anch'io.

Ho provato RRalph avanti/dietro e NN davanti RR dietro.
La seconda configurazione è sicuramente migliore, il grip che offre la NN è decisamente superiore alla RR. Dietro oltre alla RRalph si potrebbe montare RRon per aumentare ancora un po' la scorrevolezza che viene a mancare con la NN davanti, che obbiettivamente va un po' di meno visto il grip che offre.

Vista la larga tassellatura delle NN si può pensare che vadano bene anche per il fango ma non è così perché dipende anche dalla mescola e soprattutto dalla sezione usata, diciamo che sul fango se la cavano abbastanza bene. Vanno fortissimo su breccino e rocce in generale, soprattutto se sono nuove.

Bisogna poi pensare alla pressione di gonfiaggio usata. La tubeless in sezione 2.1 impone una pressione minima di 2,4 bar, il che significa andare perennemente sui serci. Io ho provato a ridurre gradualmente per verificare comfort ed eventuali problemi da sottopressione e sono arrivato a trovare come adeguata 2,0 bar al posteriore (72/74 kg quando sto in forma).

All'anteriore il discorso è un po' diverso. Mi sono trovato quasi per caso ad avere una NN 2.25 e devo dire che il grip, nonché il comfort, sono veramente paurosi! La sezione 2.25 impone come pressione un minimo di 2,0 bar, il che vuol dire che si può abbassare ancora. Dopo varie prove, esattamente come con quella posteriore, ho trovato adeguata una pressione di 1,8 bar. Rocce, basolato, terriccio, erba, ghiaino, si affrontano con una sicurezza senza pari, inoltre vista la bassa pressione di gonfiaggio si ottiene pure un grande comfort, sembra quasi di avere l'escursione della forcella maggiorata di 20 mm.

Quindi non solo ti consiglio NN davanti e RRalph dietro, ma ti suggerisco 2.25 davanti e 2.1 dietro. Sempre UST mi raccomando, è l'unica soluzione che ti permette di stare tranquillo dal punto di vista stallonatura e tenuta della pressione. Inoltre ti consiglio il loro liquido antiforatura "Schwalbe Doc Blue", nonché il manometro digitale Schwalbe per misurare con la massima precisione la pressione.
Sembra un'esagerazione ma non lo è, tantissimi di noi si fidano del manometro della pompa e poi vanno in giro con le gomme sottopressione (come è successo pure al presidente) o sovrapressione, con il risultato di non capirci nulla sui comportamenti delle gomme. Tra l'altro puoi usarlo per verificare qualsiasi gomma, anche quelle delle macchine, e addirittura forcelle ed ammortizzatori.

Spero di aver contribuito a chiarirti un po' le idee. Ciao.

Lobo » 15 anni fa
Io vado tutto l'anno con le racing ralph a camera d'aria da 2.1 sia anteriore che posteriore e mi trovo benissimo

joy_deutch » 15 anni fa
ciao bambini,

quale negozio vende a roma coperture schwalbe?
grazie
jo

hotmistral » 15 anni fa
[quote]
[quote]
Quest'anno ho optato per le geax barro mountain ant- Aka post. non male, ma la NN anteriore la preferisco.

[/quote1270033019]

...scusate se mi intrometto ....
Andrea....mi interessano moltpo le AKA...non amo Scwhalbe....all'anteriore come le vedi?...magari di sez maggiore 2.2?...o sono troppo estreme e non garantiscono affidabilità  in velocità ?
grazie

shine


Mi aggiungo alla schiera degli Schwalbisti anch'io.

Ho provato RRalph avanti/dietro e NN davanti RR dietro.
La seconda configurazione è sicuramente migliore, il grip che offre la NN è decisamente superiore alla RR. Dietro oltre alla RRalph si potrebbe montare RRon per aumentare ancora un po' la scorrevolezza che viene a mancare con la NN davanti, che obbiettivamente va un po' di meno visto il grip che offre.

Vista la larga tassellatura delle NN si può pensare che vadano bene anche per il fango ma non è così perché dipende anche dalla mescola e soprattutto dalla sezione usata, diciamo che sul fango se la cavano abbastanza bene. Vanno fortissimo su breccino e rocce in generale, soprattutto se sono nuove.

Bisogna poi pensare alla pressione di gonfiaggio usata. La tubeless in sezione 2.1 impone una pressione minima di 2,4 bar, il che significa andare perennemente sui serci. Io ho provato a ridurre gradualmente per verificare comfort ed eventuali problemi da sottopressione e sono arrivato a trovare come adeguata 2,0 bar al posteriore (72/74 kg quando sto in forma).

All'anteriore il discorso è un po' diverso. Mi sono trovato quasi per caso ad avere una NN 2.25 e devo dire che il grip, nonché il comfort, sono veramente paurosi! La sezione 2.25 impone come pressione un minimo di 2,0 bar, il che vuol dire che si può abbassare ancora. Dopo varie prove, esattamente come con quella posteriore, ho trovato adeguata una pressione di 1,8 bar. Rocce, basolato, terriccio, erba, ghiaino, si affrontano con una sicurezza senza pari, inoltre vista la bassa pressione di gonfiaggio si ottiene pure un grande comfort, sembra quasi di avere l'escursione della forcella maggiorata di 20 mm.

Quindi non solo ti consiglio NN davanti e RRalph dietro, ma ti suggerisco 2.25 davanti e 2.1 dietro. Sempre UST mi raccomando, è l'unica soluzione che ti permette di stare tranquillo dal punto di vista stallonatura e tenuta della pressione. Inoltre ti consiglio il loro liquido antiforatura "Schwalbe Doc Blue", nonché il manometro digitale Schwalbe per misurare con la massima precisione la pressione.
Sembra un'esagerazione ma non lo è, tantissimi di noi si fidano del manometro della pompa e poi vanno in giro con le gomme sottopressione (come è successo pure al presidente) o sovrapressione, con il risultato di non capirci nulla sui comportamenti delle gomme. Tra l'altro puoi usarlo per verificare qualsiasi gomma, anche quelle delle macchine, e addirittura forcelle ed ammortizzatori.

Spero di aver contribuito a chiarirti un po' le idee. Ciao.

Torpado

per ora io ho montato NN sia avanti che dietro. Come pressione sono arivato a 2.0(misurata con manometro digitale). A breve monterò NN avanti e RR dietro



In previsione della fine della stagione delle piogge…..e con l’inizio del periodo di gare (circuiti Pago marathon e Sentieri del sole per capire il tipo di percorsi) vorrei cambiare gomme.

Da ottobre ad oggi ho montato Nobby Nic anteriore e posteriore (tubeless da 2.1)e devo dire che si sono sempre comportate in maniera perfetta in tutte le situazioni.

Da aprile vorrei provare Racing Ralph anteriore e posteriore (tubeless da 2.1). Cosa ne pensate? Qualcuno che ha già  usato questa configurazione?

Oppure monto il RR solo dietro e avanti lascio il NN?

Grazie per i consigli

ciaoooo

Michele020876
Ciao Michele, leggo il tuo post con un pò di ritardo.
Ho una RR tubeless usata ma buona, te la presto, cosi prima di comprarla puoi vedere se ti piace.
Nel 2008 ho corso con RR ant+ post, non è male, certo se ant monti una gomma tipo NN, hai quel pelino in più, ed è stata la mia configurazione nel 2009.
Quest'anno ho optato per le geax barro mountain ant- Aka post. non male, ma la NN anteriore la preferisco.

lampo

grazie Lampo, leggo solo ora il mess....ho gia preso le RR.
vista la grande soddisfazione che ho avuto con le NN questo inverno voglio provare anche le RR
Grazie ancora

ZZ » 15 anni fa
sono in attesa di provare questa configurazione che mi sembra sia ottima (ovviamente latticizzata)

ANTERIORE : KENDA NEVEGAL 2,1
POSTERIORE : KENDA SMALL BLOCK EIGHT 2,1

secodo me valida alternativa alla configurazione NN ANT E RR (RALPH E RON) POST

Pininfarina » 15 anni fa
sulla rize ques'anno ho gia pronte da tempo una kenda nevegal 2,1 come lo zio e dietro una semplicissima kenda karma da 2,0...vedremo...i tutto all'opera pacchetto bike+gomme tutto nuevo...

ZZ » 15 anni fa
pinin...direi che hai fatto tombola...kenda è il numero 1 in Usa a livello di vendite...un motivo ci sarà  penso....

Moderatore: fabioman, gerpas