Forums Pedalando

L'importanza delle protezioni in montagna.


succisa » 15 anni fa



Facciamo un giochino...quanti pedalaniani o expedalaniani ci sono nella foto?
Io ne conto 6

succisa
Pinin, Amaiorani, Magistri, quello con la E che non ricordo come si chiama (Riccardo?), quello con la vecchia divisa (è Iguanasapiens?)... sono 5... e poi??? confused

Robyone

Allora, vedo che brancolate nel buio...
Pinin, Lippa (non l'ha scoperto nessuno) , Di Nardo (vicino Lippa), Amaiorani, Giampi (nemmeno lui si riconosce in questa foto, io l'ho riconosciutoi dal caschetto) e l'ultimo non saprei ......

runner73 » 15 anni fa



io per non saper ne leggere e ne scrivere mi sono iscritto ad un corso di guida con ->Link Sito<- ...qualcuno di voi la conosce?

runner73
Ma è un corso DI guida o un corso PER guida? E' una bella differenza.... confused

Robyone
no corso DI guida!

leon » 15 anni fa
A proposito di sicurezza, in questi gironi sto facendo un corso di primo soccorso e la cosa che viene ribadita in continuazione è quella di agire sempre nelle condizioni di massima sicurezza sia nel mondo del lavoro che nello sport, perchè gli incidenti spesso sono causati da un pressappochismo nel valutare le situazioni di pericolo. "tanto nu me capita niente perchè in mtb ci so annare!" E che me metto le protezioni! Mica so handicappato! E' na vita che vado in mtb e nu m'è mai capitato niente ma parlate con un ortopedico traumatologo e vedete quanta gente si infortuna con la bici. Vedi clavicole rotte, ginocchia e gomiti fratturate ecc. ecc. Perciò quando si va ad affrontare un percorso di difficoltà  4/4 SAREBBE CONSIGLIABILE L'USO DELLE PROTEZIONI DELLE BRACCIA E DELLE GINOCCHIA in quanto nella dinamica delle cadute sono i punti che vengono per primi a contatto col terreno. Non per niente i giubbini per le moto hanno le protezioni.
Questo è solo un mio parere personale, poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma è molto importante la "conoscenza".

hotmistral » 15 anni fa
si Leon
hai ragione....ci vorrebbero le protezioni...
ma allora perchè non il collare....visto quello che è successo ...(vedi in alto in Home PAge)....
le spalline
il para spina dorsale
il torace
il para anche/femore.... (vedi il femore sul sempervisa)

...c'è poco da fare e da dire in un impatto con un corpo rigido incastrato nel terreno, quindi fisso, sasso radice ramo albero ecc..., non c'è scampo...l'energia che si dissipa ...per forza di cose..si dissipa soprattutto nella parte molle cioè il nostro corpo.....

..se tale energia è elevata...quindi elevata velocità ..possono non bastare anche le protezioni...

...purtroppo è cosi....lo sappiamo e dobbiamo essere molto ma molto attenti e vigili per tutta la durata dell'escursione....
...se cala la tensione ...siamo fritti...

cià 
shine

leon » 15 anni fa
Hotmistral,
hai dimenticato i comportamenti a rischi che vengono tenuti da qualche nostro collega mettendo a repentaglio la sua sicurezza e quella altrui.

Moderatore: fabioman, gerpas