Forums Pedalando

compressore


zagor » 15 anni fa


Interessa anche a me... altri modelli / possibilità ?

Robyone

roby,
questo non sembra male,
mi piacerebbe avere qualche commento da chi già  li usa..........

->Link Sito<-

Scotte » 15 anni fa



Interessa anche a me... altri modelli / possibilità ?

Robyone

roby,
questo non sembra male,
mi piacerebbe avere qualche commento da chi già  li usa..........

->Link Sito<-

zagor


cIAO Fabio e' proprio quello che ho io........(l'ho acquistato da loro qualche mese fa a qualche euro in meno se non ricordo male)direi che e' ottimo per il nostro utilizzo come ho gia' scritto nel post precedente..


Ciao Scottmagari

zagor » 15 anni fa




Interessa anche a me... altri modelli / possibilità ?

Robyone

roby,
questo non sembra male,
mi piacerebbe avere qualche commento da chi già  li usa..........

->Link Sito<-

zagor


cIAO Fabio e' proprio quello che ho io........(l'ho acquistato da loro qualche mese fa a qualche euro in meno se non ricordo male)direi che e' ottimo per il nostro utilizzo come ho gia' scritto nel post precedente..


Ciao Scottmagari

Scottmagari

grazie scotttte

(anche se sei della rometta)
lol


sparv » 15 anni fa
@ Zagor
Comprati questo che e' migliore sempre da Leroy: marca MICHELIN, tre volte meno rumoroso, autolubrificato ed ha pure gli accessori che altrimenti devi comprare a parte .

1271946715 996 FT141070 Compressore

Robyone » 15 anni fa
Faccio un passo avanti: ne esiste uno associabile ad una idropulitrice? confused

sparv » 15 anni fa


Faccio un passo avanti: ne esiste uno associabile ad una idropulitrice? confused

Robyone
Roby sei un campione di MTB ma su ste cose sei 'n frana guarda che pressione cià  un'idropulitrice 110 BAR (atmosfere) sempre da Leroy

1271947332 996 FT141070 Idropulitrice

sparv » 15 anni fa
@ Zagor @ Robyone @ all

Ragazzi tengo a precisare che non lavoro da Leroy !laugh !laugh

ho messo solo degli esempi in offerta in questi giorni.

Robyone » 15 anni fa


Roby sei un campione di MTB ma su ste cose sei 'n frana guarda che pressione cià  un'idropulitrice 110 BAR (atmosfere) sempre da Leroy

sparv
Che forte, grazie!
Ho capito, devo quindi per forza prendere 2 differenti prodotti per acqua e aria... peccato...
Inizio a studiare...

Torpado » 15 anni fa



soprattutto per asciugarla perfettamente negli interstizi dopo averla lavata.

Torpado
Bravo così dove la gocciolina d'acqua non era entrata la fai entrare. 216

sparv
Dici?
Vedi ad esempio i freni: tutti gli interstizi che ci stanno tra pasticche e pinza come li asciughi?
Manettini cambio: come raggiungi tutti gli spazi nascosti dalle leve freno e dal manubrio stesso?
Catena: inutile parlarne, è ovvio.
Cassetta, cambio, deragliatore, ecc...

Inoltre soffiare sul semplice telaio evita le macchie di calcare che possono rimanere da qualche goccia rimasta intonsa senza che nessuno straccio l'abbia raggiunta nemmeno per sbaglio. Insomma si fa prima e meglio. Le 8 atmosfere di sola aria erogate dalla pistola del compressore, non sono certo le 110 di acqua e aria di una idropulitrice, quella si che fa entrare tutto in tutte le fessure possibili.

giramondo » 15 anni fa
Anche io tempo fà  ne comprai uno simile ( per caratteristiche e prezzo ) a quello Michelin, sempre da Leroy Merlin.
Compreso di accessori è utilissimo per asciugare la bici dopo il lavaggio e per controllare la pressione delle gomme di bici, auto, ecc. ecc.
25 lt consigliatissimo!!
...sempre se non avete problemi di spazio e rumori.....

Moderatore: fabioman, gerpas