mauro65
... io la penso così tu fà come te pare .
:)))
Grazie Mauro per le dritte e per aver riportato la tua esperienza!
Effettivamente sto valutando anche l'acquisto di nuovi cerchi e gomme...in ogni caso i vostri "racconti" mi hanno chiarito molto le idee sul questo tema! :)
LongJohn
come più volte ridabito, i più esperti in fatto di latticizzazione sono il Postino e mm883.
Io ho cerchi tubeless con copertone NON tubeless, ed i risultati sono esaltanti. E' ovvio che non tutti i copertoni NON tubeless rendono allo stesso modo, quindi ocio....
Se chiedi un parere ai 2 grandi esperti sopra nominati, sicuramente ti daranno la dritta giusta.
Centurione
vedi a conferma di quanto ti dicevo , il centurione che pesa la metà di me pur adottando la soluzione che a me ha dato dei problemi, si è trovato bene.
mauro65
Morbido
Scusate se l'argomento e' stato gia' trattato.
In una discussione con il meccanico locale, mi ha fortemente sconsigliato la latticizzazione per cerchi tubeless (io ho i Crossmax SL).
Secondo lui latticizzare i cerchi tubeless ha un grosso rischio di stallonamento.
Cosa mi dite?
zio zakimort
con le red metal vai tranquillo...sono robuste ed affidabili e soprattutto hanno degli ottimi mozzi (sono Campagnolo!!!)...le gomme le puoi prendere e nonostante il tuo peso credo che puoi comunque latticizzare...in particolare le xmark di maxxis vanno benissimo