Domanda da un milione di dollari per Zio Zakimort!
Ma le gomme latticizzate danno la stessa sicurezza sui terreni accidentati delle gomme tubless?
Grazie
Leon
leon
Leon,
questo argomento è stato già trattato millemila volte comunque.......alla tua domanda rispondo con un'altra domanda...secondo te mm883, postino, centurione, ruotalibera e altri che non ricordo, che da qualche anno corrono e gareggiano con questa soluzione sono tutta gente che ama il rischio a scapito della sicurezza?
Io personalmente ero scettico, ma ho voluto provare e, tenuto conte che è da ottobre 2009 che viaggio latticizzato e fino ad adesso mai alcun problema (sgrat sgrat) anzi l'unica volta che ho stallonato è stato con cerchi tubeless e gomme tubeless.... posso dire che mi è andata benissimo! Naturalmente mi sono preso le mie responsabilità perchè non si troverà mai nessun produttore di gomme e ruote che ammetterà tale possibilità , a parte stan's.
Quindi se si vuole stare tranquilli e sereni basta continuare a portarsi dietro quei 7-800 grammi di gomme in più, altrimenti si decide di innovare e sperimentare.....bisogna capire tante cose....quali sono le gomme più adatte, il lattice che non si rovina, le valvole migliori etc.....se non ci si vuole sbattere basta rimanere nelle stesse condizioni.....
spero di essere stato chiaro ed esauriente.
ps poi ti mando l'IBAN per il mio milione di dollari!!!