Forums Pedalando

LYNSKEY M230


hotmistral » 15 anni fa
[quote]
[quote]


Una domanda per lo zio, l'accoppiamento disco - freno risente delle varie forme di disco esistenti in commercio?
[/quote1276593430]


...certo...sulla pista a parità  di larghezza, sono presenti i fori di varie dimensioni e spaziature...poi la finitura superficiale ha caratteristiche differenti ed infine il tipo di pasticca utilizzata metallica, polimerica, sinterizzata...ecc...

Le differenze possono essere minimali o ampie....

Per finire le modalità  di frenata possono influire pesantemente sul comportamento dell'impianto, es. se tendiamo a tenere costantemente la leva freno un poco tirata la temperatura aumenta enormemente cuocendo lo strato superficiale delle pasticche, e se si insiste fino a far surriscaldare la pista disco cambiandone irreparabilmente le caratteristiche superficiali. Ecco che insorgono rumori strani, vibrazioni e la frenata cambia. Se si insiste il riscaldamento si trasmette all'interno dell'impianto, portando ad ebollizione l'olio all'interno dei tubi con conseguente sviluppo di gas che poi permangono all'interno del circuito annullando l'azione della pompa freno (spugnosità  o corsa a vuoto). Le conseguenze potete immaginarle.....
shine

PIRATA » 15 anni fa




circa 150 pira

Michele020876

Ma chè 150 metri o 150 kilometri, pensa che la famosa deca 9.ltd, in una settimana ha macinato più di 400 kilometri, bei tempi quando si facevano le lunghe uscite.

Pirata

pirata

ma come 150 metri pira, mica ci vado in bagno con la bici!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho fatto due uscite, ci avrò fatto circa 150km

Michele020876

Comunque sono pochi, fidati del Pirata, la prossima (se) mi faro la testero a lungo prima di fare i giri ufficiali di Pedalando, tengo sempre conto l'incedente che mi ha provocato anni fà .

Pirata

Roby e 14 » 15 anni fa


...certo...sulla pista a parità  di larghezza, sono presenti i fori di varie dimensioni e spaziature...poi la finitura superficiale ha caratteristiche differenti ed infine il tipo di pasticca utilizzata metallica, polimerica, sinterizzata...ecc...

Le differenze possono essere minimali o ampie....

hotmistral
Grazie Hot. Quindi in base a che cosa scelgo il disco ideale, che si accoppia meglio con l'impianto frenante che ho montato sulla bici? Insomma, in giro ce ne sono con le fessure sulla pista frenante di tutte le forme e dimensioni, ed immagino che qualcosa cambi. Ciao!

hotmistral » 15 anni fa



...certo...sulla pista a parità  di larghezza, sono presenti i fori di varie dimensioni e spaziature...poi la finitura superficiale ha caratteristiche differenti ed infine il tipo di pasticca utilizzata metallica, polimerica, sinterizzata...ecc...

Le differenze possono essere minimali o ampie....

hotmistral
Grazie Hot. Quindi in base a che cosa scelgo il disco ideale, che si accoppia meglio con l'impianto frenante che ho montato sulla bici? Insomma, in giro ce ne sono con le fessure sulla pista frenante di tutte le forme e dimensioni, ed immagino che qualcosa cambi. Ciao!

Roby e 14
...domanda da un $ di dollari....
...tutte le info tecniche sui trattamenti superficiali, sulle mescole pasticche, sui disegni, ecc....ammesso che si possano trovare (ho forti dubbi in merito...) non potrebbero rispondere alla tua domanda....

...unica alternativa l'esperienza diretta montando differenti dischi di diversi produttori...che fanno al caso tuo. es. se un fattore importante è il peso puoi selezionarne qualcuno dei + leggerei e provare quale soddisfa di pù le tue esigenze. es. io con pinze XTR sono partito dai dischi di serie XTR, ovviamente perfetti forse scaldavano un pochino avendo una foratura + chiusa, poi volendo alleggerire sono passato agli Alligator, ma non mi soddisfacevano come trattamento superficiale che magari non era adatto alle pasticche polimeriche e davano un aeffetto "incollaggio" con rumori e odori strani, infine sono arrivato agli ARO 08 i più leggeri, robustissimi molto aperti come foratura quindi scaldano un poco meno. Per ora combinazione ideale, leggerezza, robustezza, affidabilità , sperimentata da me, nun più per sentito dire, sono belli a vedersi...e fanno un rumore in frenata piacevole e molto soft..."fffrrrrrr"...non rumoracci strani tipo autobus o altro....

...provare e i forum o le esperienze di altri...sono l'unica possibile risposta ...alla tua domanda....

shine

Roby e 14 » 15 anni fa


... infine sono arrivato agli ARO 08 i più leggeri, robustissimi molto aperti come foratura quindi scaldano un poco meno.

hotmistral
E' tutto chiaro. Ultima domanda, è possibile che dischi molto aperti consumino di più le pasticche, che siano più abrasivi perchè scivolano di meno rispetto ad un disco chiuso?

hotmistral » 15 anni fa
....la mia esperienza con gli ARO....è che non consumano più di tanto.
Pensavo anch'io che avessero consumato rapidamente il primo treno di pasticche, ma non avevo considerato che erano già  montate con altri dischi. Ora ho montato pasticche polimeriche già  da un pò...sarà  più di un anno....proprio ieri ho smontato tutto per un problema ad un raggio, le pasticche sono ancora a + del 50%...un po meno quelle anteriori, ma ancora ...avòglia a frenare...
...alla prossime uscite ter li faccio vedere....
li ho ordinati anche per il "trattorino"..... da 180mm...

shine


....la mia esperienza con gli ARO....è che non consumano più di tanto.
Pensavo anch'io che avessero consumato rapidamente il primo treno di pasticche, ma non avevo considerato che erano già  montate con altri dischi. Ora ho montato pasticche polimeriche già  da un pò...sarà  più di un anno....proprio ieri ho smontato tutto per un problema ad un raggio, le pasticche sono ancora a + del 50%...un po meno quelle anteriori, ma ancora ...avòglia a frenare...
...alla prossime uscite ter li faccio vedere....
li ho ordinati anche per il "trattorino"..... da 180mm...

shine

hotmistral

anche io ho i dischi aro 08, quindi il rumore non è dato dall'accoppiata xtr(pasticche di serie)-aro!!!!

hotmistral » 15 anni fa



....la mia esperienza con gli ARO....è che non consumano più di tanto.
Pensavo anch'io che avessero consumato rapidamente il primo treno di pasticche, ma non avevo considerato che erano già  montate con altri dischi. Ora ho montato pasticche polimeriche già  da un pò...sarà  più di un anno....proprio ieri ho smontato tutto per un problema ad un raggio, le pasticche sono ancora a + del 50%...un po meno quelle anteriori, ma ancora ...avòglia a frenare...
...alla prossime uscite ter li faccio vedere....
li ho ordinati anche per il "trattorino"..... da 180mm...

shine

hotmistral

anche io ho i dischi aro 08, quindi il rumore non è dato dall'accoppiata xtr(pasticche di serie)-aro!!!!

Michele020876
...se ti riferisci al rumore tipo camion...che mensionavi sopra....potrebbe essere che erano bagnati...però deve durare poco poi asciugano....
Il rumore tipico degli Aro 08 è tipo uno strormire di fronde...ffrrrrrrrr...che aumenta di intensità  all'aumentare della velocità .....per i miei gusti ....una figata!!!
...potresti avere pasticche metalliche...non sempre quelle di serie sono metalliche ma può capitare...
Io preferisco le polimeriche più gestibili...e più morbide.
Le metalliche hanno una mescola molto + dura e consumano il dico molto di +...non parliamo del rumore che è...isopportabile!!

shine




....la mia esperienza con gli ARO....è che non consumano più di tanto.
Pensavo anch'io che avessero consumato rapidamente il primo treno di pasticche, ma non avevo considerato che erano già  montate con altri dischi. Ora ho montato pasticche polimeriche già  da un pò...sarà  più di un anno....proprio ieri ho smontato tutto per un problema ad un raggio, le pasticche sono ancora a + del 50%...un po meno quelle anteriori, ma ancora ...avòglia a frenare...
...alla prossime uscite ter li faccio vedere....
li ho ordinati anche per il "trattorino"..... da 180mm...

shine

hotmistral

anche io ho i dischi aro 08, quindi il rumore non è dato dall'accoppiata xtr(pasticche di serie)-aro!!!!

Michele020876
...se ti riferisci al rumore tipo camion...che mensionavi sopra....potrebbe essere che erano bagnati...però deve durare poco poi asciugano....
Il rumore tipico degli Aro 08 è tipo uno strormire di fronde...ffrrrrrrrr...che aumenta di intensità  all'aumentare della velocità .....per i miei gusti ....una figata!!!
...potresti avere pasticche metalliche...non sempre quelle di serie sono metalliche ma può capitare...
Io preferisco le polimeriche più gestibili...e più morbide.
Le metalliche hanno una mescola molto + dura e consumano il dico molto di +...non parliamo del rumore che è...isopportabile!!

shine

hotmistral

come capisco il tipo di pasticca che ho?

hotmistral » 15 anni fa
..a volte sulla parte metallica c'è scritto...met=metallica
sint=sinterizzata...ma spesso non trovi nada quindi...o dal rumore ...o dal tipo di frenata seccco e rapido per le metalliche molto morbido e modulabile le sintetiche....
la mescola è + chiera per le sintetiche ..e + scura le metalliche.....
è un po cosi.....come si dice... a pene di segugio..ah..ah..ah

shine

Moderatore: fabioman, gerpas