Forums Pedalando

La differenza tra chi le cose le fa con le mani e chi fa solo pubblicità 


ZZ » 14 anni fa


...che dire Zio..... co tutti i soldi che l'hai pagata te la potevano verniciare un pò meglio!!!!!
piena di imperfezioni e sbavature....
sembra verniciata a mano!!!
domani ndo vai??

mauro65


Domani ore 8 e 45 sono a Borgo Quinzio..direzione Orvinio, Pozzaglia e lago del Turano....con i PV (COMPLEANNO DEL PRESIDENT...se magna e se bbeve)...

ps da te mi aspettavo qualche apprezzamento in più sul lato squisitamente tecnico e ferroso!!!

grazie a tutti....

mauro65 » 14 anni fa
dal alto squisitamente tecnico non posso che inchinarmi al cospetto di questa espressine artistica legata al mondo delle due ruote!!
da quelle parti ci sono stato mercoledì ...gran bel giro ... ho ideato un giretto da quelle parti niente mele... prossimamente su questi schermi!!

postino » 14 anni fa
Ragazzi vi assicuro che dal vivo è una vera opera d'arte!
Non bisogna giudicarla dal lato tecnico ma meramente da quello estetico:
si potrebbe esporre in salotto!

ZZ » 14 anni fa


dal alto squisitamente tecnico non posso che inchinarmi al cospetto di questa espressine artistica legata al mondo delle due ruote!!
da quelle parti ci sono stato mercoledì ...gran bel giro ... ho ideato un giretto da quelle parti niente mele... prossimamente su questi schermi!!

mauro65

come niente mele? ma nun lo sai che una mela al giorno.....

mauro65 » 14 anni fa



dal alto squisitamente tecnico non posso che inchinarmi al cospetto di questa espressine artistica legata al mondo delle due ruote!!
da quelle parti ci sono stato mercoledì ...gran bel giro ... ho ideato un giretto da quelle parti niente mele... prossimamente su questi schermi!!

mauro65

come niente mele? ma nun lo sai che una mela al giorno.....

zio zakimort

lascia perde le mele e pensa alla mona.....

PIRATA » 14 anni fa



dal alto squisitamente tecnico non posso che inchinarmi al cospetto di questa espressine artistica legata al mondo delle due ruote!!
da quelle parti ci sono stato mercoledì ...gran bel giro ... ho ideato un giretto da quelle parti niente mele... prossimamente su questi schermi!!

mauro65

come niente mele?

zio zakimort

Zio, lascia perde sto detto: ma nun lo sai che una mela al giorno.....

è tutta na buffonata, de più un bufala in piena regola.

Pirata

PIRATA » 14 anni fa


Ecco la mia "creatura"....
1
4
5

zio zakimort

Caspita che bello, bella idea.

Pirata

ZZ » 14 anni fa
pirata...innanzitutto ben tornato....senza di te a spinning nun me divertivo (infatti sta settimana non ci sono andato)....grazie dei compliments

ZZ » 14 anni fa
Allora....vi dò qualche info tecnica...me pare giusto....visto che mi pare che l'oggetto sia piaciuto (mi credete se vi dico che va anche benissimo?).

Comincio subito col peso...come la vedete...in ordine di marcia siamo sui 7,9 kilogrammi....considerate che il solo telaio pesa 1,7 kilos...non si tratta quindi di un telaio per grammomaniaci...ma, credetemi se vi dico (non lo dico solo io)...il peso superiore (alla fine è 8 etti più del Merlin...quindi non una enormità ) non si sente affatto perchè altre sono le qualità  di questo telaio...in primis la rigidità  torsionale e quindi la prontezza allo scatto ed alle menate....ho dovuto farmi fare delle ruote "custom" o assemblate perchè con delle ruote più rigide avrei sofferto....strano vero visto di che materiale è fatto il telaio....ah già  è d'acciaio... in più inox (lo stesso delle pentole), saldato a Tig. Il carro posteriore e i relativi forcellini la dicono lunga sul fatto che questa bici è stata pensata (come tutte le bici di Dario) con una sola cosa in mente...correre il più forte possibile....non fatevi ingannare dai colori vivaci (io l'ho voluta così ma sono disponibili schemi classici assai eleganti), è una macchina da corsa.....le tubazioni infatti hanno in comune con gli altri produttori solo il materiale, Dario riesce ad ottenere trafile proprie da Columbus, questo significa che ogni tubo è personalizzato a seconda di quello che il telaista vuole ottenere.
In discesa viene il bello....l'avantreno (notate il tubo sterzo che "spicca" molto più in alto dell'orizzontale...non ci sono spessori...vabbè è su misura...) è monolitico...non si muove mai e basta solo impostare la curva.....i copertoncini fanno il resto.
Ho "guarnito" il tutto con un gruppo Sram Red edizione limitata tour de France, forcella in carbonio reynolds, e altra robetta carina...ma non voglio dilungarmi.....grazie ancora a tutti.

Moderatore: fabioman, gerpas