Forums Pedalando

SELLE

 

wolverine » 18 anni fa
Mi date un consiglio su queste selle?

1) SMP Evolution

2)SELLE ITALIA XC gelflow

Se la trovo la consigliate anche usata :mad: o no?????????
prendi la SMP Evolution, io ho la strike TRK......una bomba, pesa un pò ma non la senti proprio (e poi l'ho pagata solo 25 euro nuova), certo l'evolution costa più di 100 euro ma pesa solo 1/4 in meno della strike, 100 grammi in più su bici che pesano 13-14 kg non sono nulla.

frankdailet » 18 anni fa

prendi la SMP Evolution, io ho la strike TRK......una bomba, pesa un pò ma non la senti proprio (e poi l'ho pagata solo 25 euro nuova), certo l'evolution costa più di 100 euro ma pesa solo 1/4 in meno della strike, 100 grammi in più su bici che pesano 13-14 kg non sono nulla.

"iguanasapiens"

confermo pienamente quello che dice iguanasapiens.
Non conosco quella sella Italia, non conosco moltissime selle.
ma ho provato la smp evolution e poi la trk.
E penso di poter dire che se provi la trk non la lasci più sin dalla prima uscita.
Sia per problemi di prostata sia per le due ossa del sedere la trk è una sicurezza: io ce l'ho per entrambi i motivi.
Alcuni dicono che è brutta esteticamente, ma a me non dispiace affatto.
ciao ciao

Pininfarina » 18 anni fa
Signori sono tornato! ne ho tante da dirvi, per ora argomento sella smp pro, prestatami da quentin...
Io penso che un test cosi non lo hanno fatto neanche quelli della smp!!!
premetto che io peso 92 kg e spingo moltissimo...quindi dopo tre km di salita matematicamente mi si addormenta la parte della prostata e p....se...lo....nelle salite lunghe su asfalto è un casino...io sto da due anni con una sella molto stretta per non struciare le cosce...
I fatti: prime tre tappe 5000 metri di dsl e 165 km fatti con la smp pro...un accenno di addormentamento alla prima tappa e il resto magicamente nulla!! noto però che la sella in questione rispetto a quelle normali permette un appoggio anche delle ossa ischiali, praticamente quelle che normalmente non appoggiano sulla sella (quelle tra lo scroto e il p...se..lo) e incomincia un rossore praticamente sotto la coscia interna. quarta tappa rimonto la sella vecchia( la pro l'avevo montata su un altro canotto nuovo) e noto subito una differenza abissale, l'appoggio è nettamente inferiore e grava sulla parte posteriore del sedere...accenno di addormentamento più marcato e dolore sull'appoggio posteriore...come una volta...
Quinta tappa rimetto la sella smp pro e inizio del disastro!!! il rossore si fa più marcato e inizia a darmi molto fastidio e sento dolori sulla parte interno coscia(da premettere che la sella ha la punta più larga dellle selle normali e spaccata)....addormentamento praticamente nullo..
Da premettere che ho usato un tubetto intero di pasta all'ozono, continuamente.
la notte tra la quinta tappa e la sesta, toccandomi la parte interni coscia noto con disappunto un bozzo in corrispondenza dell'appoggio massimo anteriore, sul lato sinistro....il dramma...sarà  un ernia!!la mattina il bozzo e molto appariscente e in una frazione di secondo devo decidere se continuare la tappa o andare dal dottore austriaco(che si paga)...non so cosa mi ha spinto a pedalare..forse la prospettiva di non pedalare più per parecchio tempo...ecc. comunque in preda allo sconforto più totale parto con il gruppo facendo attenzione a non forzare sulle salite da rampichino e quindi scendevo(da notare che a piedi superavo quelli in bici)
ma comunque non un cenno di addormentamento...la mattina della settima tappa ho un altro bozzo tipo ispessimento questa volta sul lato sinistro..allora paradossalmente riprendo il buon umore, perchè mi rendo conto che non puo' essere ernia, confortato dal fatto che il presidente mi ha spiegato un po tardivamente che in passato ha avuto pure lui questo tipo di ispessimenti del tessuto....comunque le due parti orami erano al limite del rossore e del gonfiore...dopo 10500 metri di dsl e 400 km..comunque ancora nessun addormentamento.

Ora ce da ragionare: intanto aspetto che mi passi il problema sperando che non sia nulla di grave, la domanda è questa la sella aiuta o danneggia? è vero che qualcuno la usa solo il sabato e/o la domenica, saranno sufficenti due uscite per non subire quello che ho avuto io? è possibile che comunque tutte queste tappe con il mio peso anche altre selle avrebbero fatto male? sta di fatto che comunque la differenza più marcata è che l'appoggio del peso corporeo grava anche sulle ossa davanti e non solo su quelle del bacino.
La sella è anti addormentamento e questo è assicurato al 100% ha un appoggio delle ossa del bacino molto confortevole..resta da verificare se l'appoggio davanti ha bisogno di un callo o per certe persone non va bene...???
Questo è tutto gente!

P.S. ho pedalato con un dolore di contrazione muscolare al dorsale sinistro che avevo gia da roma, che si attivava quando iniziavo a spingere sulle salite...un vero calvario...per contrapporre il dolore dovevo piegarmi sul lato destro e pedalare storto...poi il rossore e i bozzi....le ultime 4 tappe ho dovuto prendere l'aulin...ma ha fatto al 50%...
nota positiva è che ho scoperto che se non vai fuori soglia si può pedalare per un mese intero!!!! le gambe erano l'unica cosa che viaggiavano e all'ultimo andavano meglio che all'inizio!
qualsiasi pedalandiano che fa i 5/5 può fare il progetto annibale tranquillamente!

Lobo » 18 anni fa
mmmm.... a questo punto urge un test prima di comprarla. Anch'io ho un problema di addormentamento delle parti basse nelle lunghe salite

Pininfarina » 18 anni fa
ciao davide! questa mattina i due rigonfiamenti si stanno assottigliando...meno male...ti ripeto in due parole, la sella non ti fa addormentare per niente e risolve il problema.
Ma siccome la punta eè larga ed ergonomica per appoggiare anche sotto l'inguine, cè da farci l'abitudine,,cioè hai una sensazione di pienezza in mezzo alle cosce.
A me in 7 giorni ha causato dei problemi...che possono non esistere se la usi solo una uscita o due la settimana...questa sarà  la prossima verifica...ciao

PIRATA » 18 anni fa
Che casino di problema, speriamo che alla transumanza di tre giorni mi vada tutto bene io ho il sellino Nisene sportWing flex, in questi girni per ora no mi ha dato nessun fastidio, l'unica cosa vi puo sembrare strano se il sellino quando lo regoli non è perfettamente allineano al centro si nota subito lo sfraggiamneto alla coscia interna, è li la sistemo subito.

Mi sa al pinf il mio sellino lo conosce benissimo.

Cio Pirata

Lobo » 18 anni fa

ciao davide! questa mattina i due rigonfiamenti si stanno assottigliando...meno male...ti ripeto in due parole, la sella non ti fa addormentare per niente e risolve il problema.

"Pininfarina"

sei sicuro di aver montato la sella correttamente? So che con quel modello lì devi stare molto attento

Pininfarina » 18 anni fa
la sella ha subito varie posizioni e perfezionamenti fin da roma, e mi sono fato spiegare dal ciclista sotto casa il montaggio corretto, visto che ne ha vendute 6! a mia insaputa...quindi ha una esperienza diretta con 6 clienti diversi...la sella batte sui flessori interno coscia o sui tendini, è li che mi ha formato una spece di calli sulla pelle....cosi pare...comunque la sella è progettata per alleviare il peso, che nelle altre selle grava solo sulle ossa del sedere, poggiando anche su quelle dell'interno coscia, è cosi che funziona...ora la provero in uscite brevi e vediamo il risultato...ciao

Moderatore: fabioman, gerpas