Dato che condividere significa dare ed avere, solo chi si impegnerà a caricare percorsi potrà scaricarne dal sito.
"amaiorani"
Anche io sono uno di quelli ancora legato all'idea che il materiale della rete deve esere liberamente scaricabile da tutti.
"LaRana"
Vedi ad esempio il sito di Paola e Gino che non pongono limiti all'utilizzo del loro materiale.
Ovviamente sul tuo sito sei però liberissimo di fare come meglio credi :-)
Ciao
Andrea
E che te ne fai di una T3?!? Per il mestiere che devi fare, una connessione ADSL è più che sufficiente (i tracciati sono all'ordine delle centinaia di Kb su una cerchia "selezionata" di utenti, quindi non prevedo particolari problemi di banda)... ti procuri la risoluzione del nome (Dns2Go, No-ip, etc.), ci metti dentro un sistema operativo di tuo gradimento, configuri a mestiere un firewall e ti apparecchi un server http, un ftp et voilà ... fai quello che vuoi (te lo amministri pure dal posto di "lavoro")!Se avessi un server mio ed una connessione T3 disponibile da mo che avrei fatto un megasito condiviso per tutti!
"amaiorani"
Dato che condividere significa dare ed avere, solo chi si impegnerà a caricare percorsi potrà scaricarne dal sito.
024496eef8="amaiorani"
Anche io sono uno di quelli ancora legato all'idea che il materiale della rete deve esere liberamente scaricabile da tutti.
Vedi ad esempio il sito di Paola e Gino che non pongono limiti all'utilizzo del loro materiale.
Ovviamente sul tuo sito sei però liberissimo di fare come meglio credi :-)
Ciao
Andrea "LaRana"
sir.
Forse non è chiaro lo spirito del "MIO" sito
"amaiorani"
www.amaiorani.altervista.org
L'ho creato appositamente per evitare all'associazione qualsiasi problema di copyright, di gelosie, di attaccamento estremo, ecc. ecc.
"amaiorani"
Mi pare una soluzione equa non vi pare?
Il tutto con molta calma (ci occupo dai 5 ai 10 minuti al giorno!)
sir.