Forums Pedalando

Trasporto bici


Lobo » 18 anni fa


Il portabici sul tetto va bene per distanze brevi visto che non puoi superare i 110Km/h.

17e34817ff="wolverine"

il limite di velocità  è più basso con la bici sul tetto?

17e34817ff="Lobo"

Non è un limite di velocità  da codice, ma la velocità  consigliata dal costruttore per evitare che ti si smonti il portabici con tutte le bici. Il codice sempre 130 Km/h su autostrada dice!

"amaiorani"

il mio portapacchi è buono, ce l'ho da tanti anni, l'ho riavvitato solo una volta e a 130 ci puoi tranquillamente andare

dopo aver affermato questo sono sicuro che alla prossima uscita mi decolla la bici dal tetto :?

Torpado » 18 anni fa
A parte le ovvie considerazioni in merito alla mia sanità  mentale che vi verranno spontanee, vi posso dire che sia con la Punto che con l'Astra SW, solo con la bici senza altro carico, ho tranquillamente raggiunto i 160 km/h, ma si poteva andare anche oltre.
Invece nei due viaggi con la macchina carica, da e per la Calabria, ho toccato massimo i 150 per poco tempo, ma confermo che non ho riscontrato nessun problema di stabilità . Oltre alle bici montate posteriormente alla macchina, che in questo modo usufruiscono del taglio dell'aria da parte della macchina stessa, avevo montato anche il box grande sopra il tetto.

amaiorani » 18 anni fa

A parte le ovvie considerazioni in merito alla mia sanità  mentale che vi verranno spontanee, vi posso dire che sia con la Punto che con l'Astra SW, solo con la bici senza altro carico, ho tranquillamente raggiunto i 160 km/h, ma si poteva andare anche oltre,
Invece nei due viaggi con la macchina carica, da e per la Calabria, ho toccato massimo i 150 per poco tempo, ma confermo che non ho riscontrato nessun problema di stabilità . Oltre alle bici montate posteriormente alla macchina, che in questo modo usufruiscono del taglio dell'aria da parte della macchina stessa, avevo montato anche il box grande sopra il tetto.

"Torpado"

Facci sapere quando proverai il PORTAMACCHINA e BAGAGLI dietro la biga!

cinziarome » 18 anni fa


Il portabici sul tetto va bene per distanze brevi visto che non puoi superare i 110Km/h.

09aa92ca47="wolverine"
Magari la mia macchina potesse farli più di 110km/h,ma chiedo a voi più esperti una Seicento può montare un portabici?Cioè esistono portabici per macchine piccole?C'entrano 2 bici?
Grazie per le info.
Cinziarome

il limite di velocità  è più basso con la bici sul tetto?

"Lobo"

matts » 18 anni fa


Magari la mia macchina potesse farli più di 110km/h,ma chiedo a voi più esperti una Seicento può montare un portabici?Cioè esistono portabici per macchine piccole?C'entrano 2 bici?
Grazie per le info.
Cinziarome

il limite di velocità  è più basso con la bici sul tetto?

"cinziarome"

Con la Seicento tolgo entrambe le ruote e abbasso il sedile posteriore: così c'entra; se ne metti una sopra l'altra ce ne entrano 2. Io metto al primo strato i bagagli e sopra ci poggio la bici.
ho usato anche il portabici posteriore; anche lì toglievo le ruote per non farla sporgere troppo.
Comunque se compri il portapacchi ci puoi montare sopra 2 portabici, ma non so se si sbilancia un po'....
Non so se il limite di velocità  cambia, ma è meglio avere un po' di buonsenso.

Matteo

cinziarome » 18 anni fa


Magari la mia macchina potesse farli più di 110km/h,ma chiedo a voi più esperti una Seicento può montare un portabici?Cioè esistono portabici per macchine piccole?C'entrano 2 bici?
Grazie per le info.
Cinziarome

il limite di velocità  è più basso con la bici sul tetto?

7ad04d3e62="cinziarome"

Con la Seicento tolgo entrambe le ruote e abbasso il sedile posteriore: così c'entra; se ne metti una sopra l'altra ce ne entrano 2. Io metto al primo strato i bagagli e sopra ci poggio la bici.
ho usato anche il portabici posteriore; anche lì toglievo le ruote per non farla sporgere troppo.
Comunque se compri il portapacchi ci puoi montare sopra 2 portabici, ma non so se si sbilancia un po'....
Non so se il limite di velocità  cambia, ma è meglio avere un po' di buonsenso.

Matteo

"matteo"
Grazie Matteo ci proverò,ma a volte mi serve la bici e l'abitacolo libero per avere i trasportati,quindi credo che dovrò affrontate la spesa per il portabagagli e portabici,spero che ne valga la pena.
Grazie per i tuoi consigli.
Cinziarome

amaiorani » 18 anni fa
Per la Seicento penso (anche se sicuramente costa ecchiù) il portabici posteriore perchè con le bighe sul tetto la vedo un pelo troppo in balia del vento. Conta che i portabici posteriori non costano meno di una cinquantina di Euri (più il cartello di carico sporgente intorno ai 10 Euri).

cinziarome » 18 anni fa

Per la Seicento penso (anche se sicuramente costa ecchiù) il portabici posteriore perchè con le bighe sul tetto la vedo un pelo troppo in balia del vento. Conta che i portabici posteriori non costano meno di una cinquantina di Euri (più il cartello di carico sporgente intorno ai 10 Euri).

"amaiorani"

Grazie,mi sa che oggi mi faccio un giro per P.Portese e sondo un pò il terreno è difficile montarlo quello posteriore?ma lo devo montare all'occorrenza o posso anche lasciarlo sempre montato?
:-)Cinziarome

amaiorani » 18 anni fa

Per la Seicento penso (anche se sicuramente costa ecchiù) il portabici posteriore perchè con le bighe sul tetto la vedo un pelo troppo in balia del vento. Conta che i portabici posteriori non costano meno di una cinquantina di Euri (più il cartello di carico sporgente intorno ai 10 Euri).

0b8f2facca="amaiorani"

Grazie,mi sa che oggi mi faccio un giro per P.Portese e sondo un pò il terreno è difficile montarlo quello posteriore?ma lo devo montare all'occorrenza o posso anche lasciarlo sempre montato?
:-)Cinziarome

"cinziarome"

NON LO DEVI LASCIARE MONTATO! Si monta per mezzo di cinghie; quindi basta un coltellaccio qualsiasi per tirarlo via!
Ti sconsiglio P.Portese (Grandi SOLE!) Magari un negozio di Autoricambi o il Franchising Francese (Dechatlon). Io il mio l'ho comprato (come molte altre cose) su EBay.

cinziarome » 18 anni fa

Per la Seicento penso (anche se sicuramente costa ecchiù) il portabici posteriore perchè con le bighe sul tetto la vedo un pelo troppo in balia del vento. Conta che i portabici posteriori non costano meno di una cinquantina di Euri (più il cartello di carico sporgente intorno ai 10 Euri).

7023631fed="amaiorani"

Grazie,mi sa che oggi mi faccio un giro per P.Portese e sondo un pò il terreno è difficile montarlo quello posteriore?ma lo devo montare all'occorrenza o posso anche lasciarlo sempre montato?
:-)Cinziarome

7023631fed="cinziarome"

NON LO DEVI LASCIARE MONTATO! Si monta per mezzo di cinghie; quindi basta un coltellaccio qualsiasi per tirarlo via!
Ti sconsiglio P.Portese (Grandi SOLE!) Magari un negozio di Autoricambi o il Franchising Francese (Dechatlon). Io il mio l'ho comprato (come molte altre cose) su EBay.

"amaiorani"
Allora vado da Dechatlon,poi ti racconto.
NON LO LASCIO MONTATO:-) scusa pensavo fosse complicato montarlo e smontarlo

Moderatore: fabioman, gerpas