Torpado
NO, no, attento!
La lunghezza cannotto sterzo del telaio non è quella del cannotto della forcella. Alla lunghezza del cannotto sterzo telaio si deve aggiungere la serie sterzo (cuscinetti a sfere sigillati o altro sistema a sfere) e i spessori, da 1 a 3, per posizionare alla giusta altezza la piega per il manubrio. Non troverai nessuna forcella col tubo tagliato a 12 cm.
Per questo non credo ci siano problemi dato che ho sia una piega rise che una pipa positiva, entrambi componenti Bottecchia in alu/carb, ho solo abbassato il tutto di due spessori, ce c'erano tre sotto l'attacco. L'ho fatto per migliorare la posizione in salita e contemporaneamente riuscire ad ammorbidire la forka alzandola un po' con lo U-turn. In questo modo riesco a fare rampe più ripide di quelle che riuscivo a fare prima di questo spostamento, ma quando la situazione è estrema devo comunque abbassarla al minimo per evitare il ribaltamento....Ricorda che è comunque fondamentale raccordare tutto ciò con una posizione di guida che aiuti la forcella sul terreno a te più confacente (mi spiego meglio: se tu cerchi di tirarne fuori il carattere in discesa, sarebbe preferibile evitare attacchi negativi e pieghe flat tagliate all'osso, preferendo attacchi positivi tra 90° o +10/15° e pieghe rise con gola tra 1.5 e 2.5cm). Salutoni e speriamo di incontrarci il 3/11 al giro di S.Vittorino S. Gregorio.
kinge1
Il Prof.