Caro il mio robot d'acciaio, ho una brutta notizia ed una buona: la brutta notizia è che tale manuale non esiste in Italiano (ad onor del vero, non me ne voglia nessuno, non esiste NESSUN buon manuale di meccanica del biciclo in Italiano)... mi prenderete per scemo, ma sono fortemente tentato di tradurlo io. Quella buona è che te ne posso far avere una copia di quello in Inglese in formato PDF a costo 0 ;-) "DoKtOr"DOKTOR VOGLIO QUEL MANUALE IN ITALIANO!
b6d00b112f="Pininfarina"
sir.
Ehm... andiamoci piano: sebbene sia quanto di meglio disponibile in materia, alla fine non è "The Dharma Bums" di Kerouac, ma un semplice manuale di manutenzione e meccanica della bicicletta. E comunque un pò di Inglese va studiato, proprio come vuole quella vecchia pubblicità elettorale delle tre "I": Informatica, Inglese e... la terza non me la ricordo (ma di sicuro sarà caduta in prescrizione per decorrenza dei termini) ;-)lascia perdere le traduzioni, che praticamente mai riescono a restituire lo stesso significato del testo originale...
"ruotasgonfia"
Pinin: STUDIA UN MINIMO DI INGLESE.
Penso che Wikipedia ed i vari Wikibooks siano una gran cosa... però è ovvio che il link che hai fornito è agli inizi (infatti parecchie sezioni sono ancora in Inglese): ad esempio, una gran cosa del Barnett è un fine capitolo dove vengono elencati i problemi più comuni derivanti da un'operazione non eseguita bene.che ne pensi ?
"sparvmtbk"
8OPenso che Wikipedia ed i vari Wikibooks siano una gran cosa
"DoKtOr"
Mmmh... detta così, suona tanto come una legge di Murphy: una riparazione è affidabile al 100% finquando non si rompe di nuovo! E poi (per esperienza diretta sebbene... trasversale) il meccanico si fracassa gli zebedei a sistemare il freno di plastica di quella bici del supermercato, ed ancor peggio quando gli si comincia a rompere le scatole ogni dieci minuti... un pò quello che succede a chiunque quando sta terminando un qualsiasi lavoro e qualcuno chiede ogni 10 minuti a che punto sta (quando succede a me, accelero da 0 a v*ff*nc*l* - giro la ruota e compro tutte le vocali - in 2 secondi).Per me il vero problema delle riparazioni delle bici e' che stiamo parlando di un mezzo di trasporto per cui qualsiasi riparazione deve essere affidabile al 100% , questo concetto l'ho sentito dire da un meccanico di bici ad un cliente che chiedeva "quanto tempo ci vuole ? ... per questo lavoretto ..."
"sparvmtbk"