Forums Pedalando

La meccanica è scienza... non arte!


amaiorani » 19 anni fa
Un caso di latenza del server per Dok? Inimmaginabile!

Sparace na copia der PDF anche de qua che poi se nn so troppe paggine ie do na stampata in ufficio (a colori naturalmente)

Attendiamo la versione in italiano comunque!

D0kt0R » 19 anni fa

Attendiamo la versione in italiano comunque!

"amaiorani"
Domani contatterò BBI per sentire se esiste in Italiano... se non c'è, la faccio per davvero!

DOKTOR VOGLIO QUEL MANUALE IN ITALIANO!

b6d00b112f="Pininfarina"
Caro il mio robot d'acciaio, ho una brutta notizia ed una buona: la brutta notizia è che tale manuale non esiste in Italiano (ad onor del vero, non me ne voglia nessuno, non esiste NESSUN buon manuale di meccanica del biciclo in Italiano)... mi prenderete per scemo, ma sono fortemente tentato di tradurlo io. Quella buona è che te ne posso far avere una copia di quello in Inglese in formato PDF a costo 0 ;-)

"DoKtOr"

lascia perdere le traduzioni, che praticamente mai riescono a restituire lo stesso significato del testo originale...
Pinin: STUDIA UN MINIMO DI INGLESE.

D0kt0R » 19 anni fa

lascia perdere le traduzioni, che praticamente mai riescono a restituire lo stesso significato del testo originale...
Pinin: STUDIA UN MINIMO DI INGLESE.

"ruotasgonfia"
Ehm... andiamoci piano: sebbene sia quanto di meglio disponibile in materia, alla fine non è "The Dharma Bums" di Kerouac, ma un semplice manuale di manutenzione e meccanica della bicicletta. E comunque un pò di Inglese va studiato, proprio come vuole quella vecchia pubblicità  elettorale delle tre "I": Informatica, Inglese e... la terza non me la ricordo (ma di sicuro sarà  caduta in prescrizione per decorrenza dei termini) ;-)

sparv » 19 anni fa
[quote][quote]Ehm... andiamoci piano: sebbene sia quanto di meglio disponibile in materia, alla fine non è "The Dharma Bums" di Kerouac, ma un semplice

La discussione e' molto interessante e sicuramente servirebbe un manuale in italiano; io ho trovato questo sito dove sembra si cerca di fare un manuale collettivo. Cioe' ognuno puo' modificare le singole pagine ... , ho verificato che funziona aggiungendo agli attrezzi la pinza ...

->Link Sito<-
che ne pensi ?

D0kt0R » 19 anni fa

che ne pensi ?

"sparvmtbk"
Penso che Wikipedia ed i vari Wikibooks siano una gran cosa... però è ovvio che il link che hai fornito è agli inizi (infatti parecchie sezioni sono ancora in Inglese): ad esempio, una gran cosa del Barnett è un fine capitolo dove vengono elencati i problemi più comuni derivanti da un'operazione non eseguita bene.

Quella della pinza è un'ottima osservazione... io aggiungerei anche un apribottiglie (fondamentale quando si fanno esplorazioni con il Dott. Prof. Ruotasgonfia) ;-) Stupidaggini a parte, io aggiungerei anche un coltello tipo Victorinox (magari lo SwissChamp o lo SwissChamp XLT... in alternativa, anche un Mechanic è più che sufficiente): non hai idea di quante volte mi ha risolto le magagne!

sparv » 19 anni fa

Penso che Wikipedia ed i vari Wikibooks siano una gran cosa

"DoKtOr"
8O
Ho trovato anche questo sito di ..."Avventurieri" ->Link Sito<-
ed anche un manuale sintetico sul sito di Decathlon di cui ho il pdf in inglese, a proposito come posso uploadare sul forum un file pdf ?

Per me il vero problema delle riparazioni delle bici e' che stiamo parlando di un mezzo di trasporto per cui qualsiasi riparazione deve essere affidabile al 100% , questo concetto l'ho sentito dire da un meccanico di bici ad un cliente che chiedeva "quanto tempo ci vuole ? ... per questo lavoretto ..." . Io un po' d'inglese lo mastico ed ho scaricato 10 minuti fa la CHAP32 del BARNETT'S MANUAL 5TH EDITION sui deragliatori , sembra molto dettagliata ed interessante.

D0kt0R » 19 anni fa

Per me il vero problema delle riparazioni delle bici e' che stiamo parlando di un mezzo di trasporto per cui qualsiasi riparazione deve essere affidabile al 100% , questo concetto l'ho sentito dire da un meccanico di bici ad un cliente che chiedeva "quanto tempo ci vuole ? ... per questo lavoretto ..."

"sparvmtbk"
Mmmh... detta così, suona tanto come una legge di Murphy: una riparazione è affidabile al 100% finquando non si rompe di nuovo! E poi (per esperienza diretta sebbene... trasversale) il meccanico si fracassa gli zebedei a sistemare il freno di plastica di quella bici del supermercato, ed ancor peggio quando gli si comincia a rompere le scatole ogni dieci minuti... un pò quello che succede a chiunque quando sta terminando un qualsiasi lavoro e qualcuno chiede ogni 10 minuti a che punto sta (quando succede a me, accelero da 0 a v*ff*nc*l* - giro la ruota e compro tutte le vocali - in 2 secondi).

Non dico che dobbiamo essere tutti dei fenomeni della meccanica come il Dott. Prof. Ruotasgonfia... però tutti dovrebbero saper mettere le mani sui propri mezzi quando qualcosa non va.

amaiorani » 19 anni fa
[quote]

a proposito come posso uploadare sul forum un file pdf ?

3a928b803c="DoKtOr"

Non sono ancora possibili tali operazioni sul sito!

Comunque puoi anche solamente inserire l'URL diretto alla pagina del pdf o meglio l'URL del pdf stesso!

Moderatore: fabioman, gerpas