Parole SANTE. Bravo Torpado.Infatti tornando alla domanda di Er Passero, personalmente a Zagarolo, ho usato delle gomme di media larghezza con pressione di 2,8 per avere l'effetto descritto da Torpado.Si, è vero, che leggermente sgonfie su alcune superfici liscie tiene meglio, ma poi sul fango appiccicoso chi la spinge la bici? Come sempre, sono stato molto attento ad osservare che gomme avessero montato i primi, beh!, il vincitore montava gomme da 2.10 e le teneva molto sgonfie, ma lui ha due gambe che fanno paura.Comunque non potendo sapere perfettamente il tipo di tracciato, la mia scelta ritengo sia stata quella piu' giusta , in quanto abbiamo trovato un fondo per il 40% afalto, 40% fango e solo un 20% di single-track scivolosi, dove una gomma sgonfia avrebbe reso di più. Comunque, rileggete attentamente quanto scritto da Torpado, che sicuramente è la soluzione ottimale.Torpado
Avete ragione un po' tutti quanti.
- Sul fango pesante la sezione non deve essere larga.
- Sgonfiare "normalmente" significa avere più grip.
- Il fango pesante, è il fango!
Però quando c'è fango pesante la regola dovrebbe essere questa:
- Sezione stretta (1.7/1.85)
- Pressione normale
- Della sezione stretta sappiamo il perché (la gomma riesce ad affondare nel fango e fare presa sulla parte più dura del terreno, cosa che difficilmente accade con sezioni larghe).
- La pressione dovrebbe essere normale, o un po' sopra il normale, proprio per favorire il comportamento di cui sopra.
Il fatto di gonfiare bene, soprattutto la posteriore, non è in contraddizione con il grip. Visto che la tassellatura di una gomma anti-fango è generosa e ben distanziata, questo di per sé da tutto il grip possibile in condizione di scivolosità estrema. Sgonfiare un po' significherebbe solo peggiorare la situazione.
Perché montare una gomma 1.7 per poi farle avere un'impronta a terra 1.8/1.85 e rendere ancora più instabile la bici visto che la spalla del copertone si muoverà di più con una pressione bassa?
Qui si torna a bomba al problema insolvibile: il fango pesante è il fango! Tutto quello che si può fare tecnicamente lo sappiamo, poi va abbinato ad un "grande manico", oppure stiamo a casa.
lampo
Passero