Giangi i freni non centrano niente con la mia caduta, e che sta dietro a uno, quando ho voluto sorpassarlo, il sasso me lo sono trovato immediatamente, credo di aver frenato, ma i freni della mtb, non sono i freni delle macchine attuali come ad esempio l'ABS, in bike si frena, ti può dir bene e di può dir male.giangi
inizio da lontano ,siccome a Giancarlo(Giangi) gli voglio ancora un mondo di bene e prima che qualche cosa vada di storto faccio una domanda tecnica ,ma voglio anche risposte concrete.Recentemente ho notato nell'impianto frenante della mia bike (Grimeca a 4 pistoni)che quando freno i tubi dell'olio tendono a gonfiarsi leggermente e la cosa mi dà una non sicurezza .Ho interpellato vari negozi ed ho sentito le più disparate opinioni ,chi mi dice di cambiare le tubazioni perché potrebbero aver perso la loro tenuta ,qualcuno addirittura di cambiare tutto l'impianto (ma questo signore lo capisco deve vendere),un'altro di fare uno spurgo accurato perché potrebbe esserci dell'aria e l'ultimo dice che la cosa dipende dall'olio (io uso il dot4). Insomma quando faccio le mie uscite(sempre da solo) non mi allontano più di tanto da casa per paura che qualche volta dovendo frenare e questi non funzionano mi possa succedere di volare e fare la fine del Pirata.Aspetto fiducioso le vostre risposte
valeriofrw
io escuderei quello che diceva dell'olio... il dot 4 di particolare ha che và a alte temperature + difficilmente e altro non sò...
quello dell'impianto non ne parliamo...
secondo me la cosa detta + plausibile è quella di spurgare per bene...
ma quanti km hanno le tubature?
Calcola che il padre è un super appassionato di moto e di questioni tecniche. Valerio è stato addestrato a dovere. Se comunque questo genere di cose le dicessero a me, potrei credere a tutto. Ci capisco meno di niente.
valeriofrw
io escuderei quello che diceva dell'olio... il dot 4 di particolare ha che và a alte temperature + difficilmente e altro non sò...
quello dell'impianto non ne parliamo...
secondo me la cosa detta + plausibile è quella di spurgare per bene...
ma quanti km hanno le tubature?
E TU AVRESTI 13 ANNI?
SE PARLI IN QUESTO MODO A 13 ANNI SEI UN GENIO, UNO CHE HA MINIMO TRE LAUREE....
NON SO GLI ALTRI, MA NON VEDO L'ORA DI CONOSCERTI ALLA PRIMA ESCURSIONE, MAGARI PUOI DARMI QUALCHE CONSIGLIO ANCHE A ME SU COME FARE PER ANDARE MEGLIO IN BICI.
Barbina
Calcola che il padre è un super appassionato di moto e di questioni tecniche. Valerio è stato addestrato a dovere. Se comunque questo genere di cose le dicessero a me, potrei credere a tutto. Ci capisco meno di niente.
valeriofrw
io escuderei quello che diceva dell'olio... il dot 4 di particolare ha che và a alte temperature + difficilmente e altro non sò...
quello dell'impianto non ne parliamo...
secondo me la cosa detta + plausibile è quella di spurgare per bene...
ma quanti km hanno le tubature?
E TU AVRESTI 13 ANNI?
SE PARLI IN QUESTO MODO A 13 ANNI SEI UN GENIO, UNO CHE HA MINIMO TRE LAUREE....
NON SO GLI ALTRI, MA NON VEDO L'ORA DI CONOSCERTI ALLA PRIMA ESCURSIONE, MAGARI PUOI DARMI QUALCHE CONSIGLIO ANCHE A ME SU COME FARE PER ANDARE MEGLIO IN BICI.
Barbina
....Sempre mejo na "doppia" che nà cilecca!
Mi partono sempre doppi. Clicco invio e il pc medita, carica, fa rumori strani...allora riclicco e parte un doppione. Se non riclicco non parte neanche il primo. Ora ci riprovo...pantani
a glauco... ma che fai er post-ino.... risponni sempre 2 volte ??
glauco