Forums Pedalando

Randonnà©e di 200 km Capistrello - 11 aprile 2010


Robyone » 15 anni fa


Scusa....una precisazione.....ma dove eravate quando Claudia ha fatto le altre 2 rando? Non me ne avete mai parlato.....
Ammesso che qualcuno ce la facesse, questo vuol dire che Claudia ha fatto le altre 2 rando iscritta come Pedalando e nessuno ci ha pedalato a fianco ?

succisa
Mai saputo che era iscritta, nè mai incontrata alle Randonneè, nè presente sul sito della Audax, nè so se era iscritta con Pedalando... niente!
Se serve la chiamo... confused

robyrider » 15 anni fa



Mi è dispiaciuto molto non poter condividere questa mia prima eseprienza di randonneur con altri amici che, a causa del rischio pioggia, non hanno partecipato. Sarà  per le prossime ... vero Fausto?

rampichino

Non girare il coltello nella piaga!!!
Essendomi trovato altre volte sotto la pioggia battente ho prediletto il principio ispiratore del "LEARN BY DOING" al più appropriato "TAKE ACTION"!! 522

astino
Come direbbe er Centurione
.....Core de latta.

succisa » 15 anni fa



Scusa....una precisazione.....ma dove eravate quando Claudia ha fatto le altre 2 rando? Non me ne avete mai parlato.....
Ammesso che qualcuno ce la facesse, questo vuol dire che Claudia ha fatto le altre 2 rando iscritta come Pedalando e nessuno ci ha pedalato a fianco ?

succisa
Mai saputo che era iscritta, nè mai incontrata alle Randonneè, nè presente sul sito della Audax, nè so se era iscritta con Pedalando... niente!
Se serve la chiamo... confused

Robyone

Evabeee.....Ma che capitano dei randonneur sei?
Ti sei perso l'unica nostra donna che ha fatto tutte e 3 le rando...
Non ci si puo' perdere un'atleta del calibro di Claudia, cosi'.
Per cortesia verifica se le altre 2 rando le ha fatte iscritta con noi oppure con un altro gruppo.





marcolino. » 15 anni fa
Resoconto Marcolino,

Condizioni Meteo: Sole e cielo sereno
Temperatura: Elevatissima caldo asciutto
Percorso: Noiosissimo
Altimetria: Praticamente assente dislivello 15 mt. solo per salire in camera albergo
Compagnia: Vedi Percorso
Distanza coperta: casello/casello 100 km in auto.
Assistenza lungo il percorso: Inesistente
Pasta Party: assolutamente inadeguato


Unica nota positiva: Quel mio parente che ha disseminato il percorso di chiodi.

Queste sono le uniche cose che ricordo.........




folder » 15 anni fa
si dice che "la fortuna aiuta gli audaci"

e voi ve la siete meritata ,

Bene .

Claudia è una tosta , me la ricordo alla transumanza del 2009 in coppia con Marina sulla salita del macerone , parla poco ma ...

ciao a tutti .

Rodolfo

ruotalibera » 15 anni fa
Bene...benissimo....anzi...OTTIMO
Come mi ero prefissato, puntuale e preparato, mi sono presentato in quel di Capistrello per discutere la "tesi" di laurea come Randonnèer.
Il giorno precedente ero titubante sul buon esito dell'esame poichè le avverse condizioni meteo avrebbero potuto vanificare gli sforzi fatti in precedenza per il superamento degli esami di Nettuno e Corchiano.
Deciso a tornare a casa con la "Laurea" in mano, sono partito, insieme a tutti gli altri valorosi compagni del Gruppo, con tutto il necessario per affrontare ogni imprevisto si fosse presentato durante la "discussione" della tesi.
L'inizio è stato abbastanza tranquillo e tra una battuta e l'altra abbiamo fatto nostro il primo valico della giornata.
Al primo punto di controllo il gruppo era ancora compatto, ma alla ripartenza, quando è inziata la salita che portava al Valico Olmo dei Bobbi il gruppo ha iniziato ad allungarsi al punto che, giunto in cima pant seguito solo da Claudia e Stefano, per non prendere eccessivamente freddo, decidevamo di proseguire.
Giunti nei pressi del lago di Scanno, grazie al road book che Claudia portava con se (nessuno era dotato di traccia gps), abbiamo trovato la giusta direzione e con il coltello fra i denti abbiamo affrontato il tanto temuto Passo Godi.
Lungo quasi tutta la salita ci ha accompagnato e stiepidito uno spiraglio di sole che ci ha fatto godere anche di un bel panorama.
Giunti in cima invece, ci attendeva un bel venticello fresco e qualche gocciolina d'acqua.
Sinceramente nella discesa verso Villetta Barrea sentivo un po freddo, ma la mia preoccupazione era per Claudia che era partita con il pinocchietto e i guantini "metà  dita" estivi.
Giunti ad Opi ci siamo alleggeriti per affrontare l'ultimo importante valico della giornata: Forca d'Acero.
Qui si è ripresentata la stessa condizione meteo di passo Godi, con la differenza che la discesa che ci aspettava, lunga circa 30 km, l'avremmo sentita più della precedente.
Sconfitto l'ultimo drago 16 che si parava davanti a noi e dopo un adeguato ristoro mangia in quota, ci siamo buttati giù in direzione Sora accompagnati da una pioggerellina pada che ci ha fatto stare un po in tensione per le condizioni dell'asfalto.
Arrivati a Sora, convinti che da li in avanti nulla ci avrebbe fermato, di buon passo ci siamo avviati in direzione Capistrello, ove giunti alle ore 17.00 siamo stati accolti dal " Rettore" Andrea Perugini che ci ha consegnato la "laurea" di Randonnèer. 3a0
Concludo questo mio racconto, scusandomi con il resto del Gruppo se non abbiamo atteso per ricompattare, ma per non rischiare di prendere troppo freddo abbiamo deciso di continuare.
Ringrazio e faccio i complimenti a Stefano 06 , ed in particolare a Claudia 06 06 , biker veramente tosta, miei compagni di viaggio.
Complimenti anche a tutti gli altri del gruppo 06 06
Mi dispiace ohmiodio molto per chi non ha "rischiato". Comunque niente di grave, ci saranno altre sessioni d'esame per laureasi.
ok

Un saluto a tutti
A presto
Ely

marcolino. » 15 anni fa
A.A.A.A.A.A. Rampichino cercasi !!!!!!!!!!

Gianni i miei familiari cominciano a dubitare sulla mia presenza alla randonnè !!!!!!

Urge prova fotografica !!!!!

Ma la macchinetta è stata poi ritrovata ????

No perchè altrimenti un'idea io l'avrei.........!!!!!!

(sai cose del tipo rifarla domenica prossima.........ecc.ecc.)

rampichino » 15 anni fa


A.A.A.A.A.A. Rampichino cercasi !!!!!!!!!!

Gianni i miei familiari cominciano a dubitare sulla mia presenza alla randonnè !!!!!!

Urge prova fotografica !!!!!

Ma la macchinetta è stata poi ritrovata ????

No perchè altrimenti un'idea io l'avrei.........!!!!!!

(sai cose del tipo rifarla domenica prossima.........ecc.ecc.)

marcolino110

Eccoleeeeee!!!!!!!!
Solo un piccolo assaggino! Oggi ho avuto un pochino da fare! (sembra vero eh?)
le altre le posto in seguito o le invio a Roberto per pubblicarle in galleria!
Ciaoooooooooooooooo





1271167694 1657 FT138976 Sito14
1271167696 1657 FT138976 Sito1
1271167697 1657 FT138976 Sito2
1271167697 1657 FT138976 Sito3
1271167697 1657 FT138976 Sito4
1271167697 1657 FT138976 Sito5
1271167697 1657 FT138976 Sito6
1271167697 1657 FT138976 Sito7
1271167698 1657 FT138976 Sito8

marcolino. » 15 anni fa


ALTRE FOTO!!!!!
1271167849 1657 FT138976 Sito9
1271167852 1657 FT138976 Sito10
1271167852 1657 FT138976 Sito11
1271167852 1657 FT138976 Sito12
1271167853 1657 FT138976 Sito13

rampichino


Bellissime grazie mi hai salvato.

Bella soprattutto quella di Roby in versione "DROMEDARIO".....

Moderatore: fabioman, gerpas