Forums Pedalando

Ricognizione percorso GF Fiuggi "Quota Mille"


emmemme883 » 14 anni fa
Io e Postino, martedì 24 Agosto, facciamo una ricognizione sul percorso della GF Fiuggi " Quota Mille" 45km x 1250m di dislivello. Appuntamento ore 08.00, Centro Sportivo Capo I Prati, partezza 08,30 inderogabili. Il percorso verra effettuato ad andatura media. Visto che si prevede un tempo di percorrenza di circa 4h, si prega di non venire munti di: macchine fotografiche, salsicce, braciole, griglie, e/o qualsiasi altro "apparato" atto a rallentare la marcia. Si raccomanda di presentarsi con la mtb in ordine. Chi fosse interessato è pregato di aggiungersi di seguito, grazie.

lampo » 14 anni fa
DOMANDA....... ma ultimamente avete partecipato a qualche uscita dell'amico Leon?????? Mi sembra che da questo, avete acquisito i migliori standard organizzativi.
Divertitevi.

postino » 14 anni fa


DOMANDA....... ma ultimamente avete partecipato a qualche uscita dell'amico Leon?????? Mi sembra che da questo, avete acquisito i migliori standard organizzativi.
Divertitevi.

lampo


Per fortuna no......
Altrimenti avremmo posto la partenza per le ore 6,00 ogni eccezione rimossa.

leon » 14 anni fa
A Postino!
Per te sarebbe stata veramente una fortuna partecipare ai miei giriiiiiiiiiii, saresti dovuto partire molto presto, non avresti saputo i km esatti ed il dislivello, tutto improntato sullo spirito dell'avventura.
E Te pare pocooooo!!!!!!!

postino » 14 anni fa
Ormai te l'ho promesso.
Prima o poi vengo a qualche tua uscita, ma solo dopo essermi preventivamente accertato che per qualsiasi motivo, sei fuori forma....
Ciao a tutti Paolo

Centurione » 14 anni fa


Ormai te l'ho promesso.
Prima o poi vengo a qualche tua uscita, ma solo dopo essermi preventivamente accertato che per qualsiasi motivo, sei fuori forma....
Ciao a tutti Paolo

postino

a Leon non je da retta....
il postino è un cantante... non c'ha coraggio ad usci con il temibile LEON!!!

emmemme883 » 14 anni fa
Ieri, presenti mm883, Postino, Runner73, abbiamo fatto la ricognizione del percorso della GF di Fiuggi. Sinceramente non la ricordavo così bella e sassosa, forse perchè in gara è difficile guardarsi intorno, si è concentrati sulla guida e sul risultato. Il percorso è perfettamente segnalato, almeno la GF, e ripulito da ostacoli impropri, c'era Mauro sul percorso, che armato di forbice ripuliva il single-track dai rovi! Il traccito e il fondo, per chi non lo conoscesse, sono tecnici e rocciosi/sassosi, bisogna sempre pedalare e i tratti in cui si può tirare il fiato sono pochi. Prestare attenzione al tratto iniziale su sterrato, dopo la partenza e il trasferimento su asfalto, molto sassoso e roccioso con brevi ma impegnativi strappenti in successione, dove visto il traffico, sara difficile non mettere il piede a terra. Nella seconda parte della gara si sale e scende lo Scalambra, prime e unica vera difficolta della gara, almeno per la GF. Si sale in asfalto, ma sono 5,5 km con pendenza media 8.8% con punte del 15%. La seguente discesa, della stessa lunghezza con una pendenza media al 10%, molto veloce e tecnica a causa del fondo con breccia, sassi e rocce: fare molta attenzione. Gli altri anni alla fine della discesa c'era la deviaziove lungo/corto, in questa edizione la si incontrerà  più avati, dove gli escursionisti rientrano dall'asfalto. La parte finale del percorso e prevalentemente in saliscendi, dove chi ancora ne ha potrà  spingere il 44. Ancora una volta il nosto contaKM non va daccordo con quello degli organizzatori: 55km x 1272mt dislivello, tempo impiegato4h27'00.

postino » 14 anni fa
Bell'uscita, quella di ieri, con Emmemme e Runner (che finalmente ho conosciuto dopo averlo incrociato in "incognito" alle prime XC della stagione).
Mi scuso con i miei compagni se li ho rallentati un po', visto che ieri ho sofferto tantissimo con la schiena (mi fa ancora male), in quanto reduce da un bel botto subito con la BDC la scorsa settimana.
Credo sia valsa la pena percorrere tutta la GF, non perchè non ricordassi il tracciato, ma perchè a mio giudizio è il fondo che ho trovato abbastanza diverso.
Molto più sassoso nel tratto iniziale e finale (la discesa dello Scalambra che ve lo dico a fà , sempre "ignorante" ed infida), mentre nel tratto centrale semipianeggiante(quello esposto), molto più compatto per via di terra ed erba secca che hanno coperto i sassi sporgenti.
Nel complesso percorso molto ombreggiato, tranne alcuni tratti della salita dello Scalambra.
Confermo il Kilometraggio non in linea con quanto dichiarato dagli organizzatori (a me addirittura segnava 58 km), quindi dosate bene le forze perchè dopo lo Scalambra ci sono svariati saliscendi, niente di chè, ma che possono tradire se si pensa di essere ormai prossimi al traguardo.
Ciao a tutti Paolo

Moderatore: fabioman, gerpas