Forums Pedalando

24h DI ROMA 2011


marcolino. » 13 anni fa



Ieri sera con SupeM giretto di prima verifica del percorso.

Quasi tutto sistemato tranne la zona "Ex Orti" ancora non definita e il primo ponticello in legno zona scuola ancora da ripristinare.
Per il resto piccoli ritocchi di livellatura, taglio erba e compattamento del fondo in alcuni tratti.

Grosse novità  con
un nuovo fossato , oltre al conosciuto e sul fianco di
Via di Capannelle...scovato e riaperto un vecchio passaggio in un boschetto ( tunnel Verde ) che porta in un tunnel murario per attraversare l'acquedotto molto bello e suggestivo.

Il percorso cosi studiato è superiore ad 8Km.


Ciao



Morfeo
grazie morfeo
il fossato è come quello dello scorso anno??
il panettone c'è??
la prox sett. vorrei fare un giretto , tu sei disponibile?

mauro65
Morfeo non accompagna i traditori

E poi che hai paura di perderti ???

mauro65 » 13 anni fa




Ieri sera con SupeM giretto di prima verifica del percorso.

Quasi tutto sistemato tranne la zona "Ex Orti" ancora non definita e il primo ponticello in legno zona scuola ancora da ripristinare.
Per il resto piccoli ritocchi di livellatura, taglio erba e compattamento del fondo in alcuni tratti.

Grosse novità  con
un nuovo fossato , oltre al conosciuto e sul fianco di
Via di Capannelle...scovato e riaperto un vecchio passaggio in un boschetto ( tunnel Verde ) che porta in un tunnel murario per attraversare l'acquedotto molto bello e suggestivo.

Il percorso cosi studiato è superiore ad 8Km.


Ciao



Morfeo
grazie morfeo
il fossato è come quello dello scorso anno??
il panettone c'è??
la prox sett. vorrei fare un giretto , tu sei disponibile?

mauro65
Morfeo non accompagna i traditori

E poi che hai paura di perderti ???

marcolino110
morfeo è un amico........ l'ultima volta che ci siamo visti , l'ho baciato!!!

Morfeo » 13 anni fa
Per tutti coloro che vogliano farsi un giro nel parco degli ACQUEDOTTI tenetevi liberi giovedì prossimo ore 7.00 prima del calar del sole con un minimo di visibilità . ( Il tracciato visto di giorno è tutta altra roba )

Vi anticipo ulteriori novità  e piccole differenze di percorso rispetto alla traccia molto attendibile di Torpado che domani non tarderà  a riportarci.

Il boschetto e il tunnel sotto all'acquedotto veramente una bella novità  2011




Morfeo » 13 anni fa



vorrei sapere chi andrà  venerdi sera a piazzare qualche tenda nello spazio a noi destinato alla 24

giangi

Io arriverò in zona nel primo pomeriggio .... come è disponibile il furgone logistico carico le mie cose e arrivo .

Canaccio 1970

Come alcuni ricorderanno le precedenti edizioni.... caro Giangi e Alessandro, prima si arriva e prima daremo una tiratina ahi nastri delimitatori delle piazzole e ricordiamoci che " Chi prima arrriva meglio si piazzaaaa"

Io sarò' in zona già  dal giovedì in giornata per il solito "tira e molla" per le location.
Chiamatemi pure

Scotte » 13 anni fa




vorrei sapere chi andrà  venerdi sera a piazzare qualche tenda nello spazio a noi destinato alla 24

giangi

Io arriverò in zona nel primo pomeriggio .... come è disponibile il furgone logistico carico le mie cose e arrivo .

Canaccio 1970

Come alcuni ricorderanno caro Giangi e Alessandro prima si arriva e prima daremo una tiratina ahi nastri delimitatori delle piazzole e ricordiamoci che " Chi prima arrriva meglio si piazzaaaa"

Io sarò' in zona già  dal giovedì in giornata.
Chiamatemi pure

Morfeo


a Vitto' della serie ........"a li mejo postiiiiii.................

Morfeo » 13 anni fa
Dal post d Torpato...... con piccoli ritocchi per la posizione del nuovo fossato e del tunnel.
Visualizza percorso 24h S.P.Q.R. MMXI in una mappa di dimensioni maggiori

Pininfarina » 13 anni fa
per me il giro questa volta è uno dei piu' belli dopo quello del primo anno agli acquedotti quando c'era la tomba ciclabile.

mi sono gasato perche' ha sempre una certa magia fare le cose per primi...

PIRATA » 13 anni fa
Bella serata per voi, per me è stata una delle peggior, la bici va meglio grazie a Torpado, ma il peso c'è, il percorso ve lo dico subito non mi piace per niente, passare ad alta velocita sui sterrati (agricoli) è micidiale, carino invece il tunnel peccato che quella foratura proprio dentro il fossato un volo per fortuna (me l'aspettavo da quella bici) senza conseguenze. Che dire quando piove nel bagnato........
Credo che la prossima notturna si fara martedi o mercoledi , rimanete sintonizzati..
ah diemnticavo certo il prociutto era finito, ma Voi qualcosa potevate portare!!!!!!!
Pirata

Torpado » 13 anni fa
Ieri è stato testato il percorso di gara 'quasi' nella sua interezza. Sappiamo che fino al momento di partire ci possono essere piccoli aggiustamento al tracciato, ma in linea di massima è quasi tutto definito.

Ci sono diverse, e belle, novità  rispetto agli anni passati. Prima di tutto il circuito è più lungo di km 1,5 per complessivi km 8,5. Per ottenere questo allungamento Vetorel ha fatto ricorso a zone del parco dove fino ad oggi la gara non era mai arrivata. Le zone nuove sono a sud (vicino a Via delle Capannelle) e a nord-ovest (zona degli ex-orti).

Proprio a sud ci sono le maggiori novità . Quella grossa lingua di alberi che separa due terreni fra loro, in realtà  è la prosecuzione dell'Acquedotto Felice (che già  percorriamo in un altro punto). Facendo un po' come Marco Polo (cioè andando alla scoperta) hanno scovato un passaggio in mezzo alle fratte. Si imbocca un sentierino in single track che porta ad una breve galleria che altro non è che uno degli archi dell'acquedotto. Un passaggio questo che, fatto di notte, è veramente suggestivo; secondo me gli Sportografi si sbizzeriranno con le foto. Attenzione però che il fondo non è facile! C'è parecchia polvere ammucchiata che fa effetto fango e c'è un canale longitudinale nel centro; la galleria va percorsa iniziandola a sx per poi tagliare a dx ed uscirne. àˆ un bel passaggio, ma sarà  sicuramente un punto dove si formeranno intoppi, specialmente durante i primi giri.

Sempre a sud c'è una zona circoscritta, che dall'alto ha una forma di triangolo, che si percorrerà  nel suo quasi intero perimetro. Si esce da questo triangolo nel suo vertice alto tramite un nuovissimo fosso. Tale fossato è più impegnativo di tutti gli atri già  visti in passato dato che l'ingresso non presenta molto dislivello ma l'uscita invece si! Il giusto modo di uscirne, e l'unico, è pedalare con rapporto sufficientemente agile fino a scavallarlo. Non è possibile passarlo solo di slancio.

Dopo essere usciti da questo punto si va a dx passando sotto l'arco dell'acquedotto e dirigendosi verso il lungo Acquedotto Felice; attenti al pilone in mezzo alla traccia che si trova a poco più di metà  della percorrenza di questo tratto. Appena usciti dall'acquedotto si gira a sx ma, attenzione, quasi subito si entra a dx in un'apertura ricavata togliendo una parte della recinzione. Si segue il sentierino ma, e questo è un'altra delle novità , NON si va al ponticello di legno che quest'anno non verrà  usato, ma si gira a dx dirigendosi verso il cosidetto 'nuovo fosso' che stavolta verrà  percorso in senso inverso rispetto all'anno passato.

Le altre novità  si trovano in zona orti.

Dopo aver solo costeggiato il 'panettone' e passato il casale avendolo a dx, ma stando accostati alla sx del sentiero, si arriva alla zona orti che verrà  percorsa due volte, una andando e l'altra tornando. Soprattutto andando troveremo la novità  di un nuovo single track che costeggia il ruscelletto e si affianca ad una staccionata. Attenzione perché l'ingresso è veramente stretto, ne passa solo uno per volta. Proseguendo il ST si gira a dx passando un ponticello in muratura sul fosso che non ha protezioni laterali!

Da questo punto non ci sono segnature sul tracciato. Noi ieri sera abbiamo fatto un percorso che ha ricalcato in linea di massima ciò che Vettorel ha segnato sulla piantina ma, ad ora, non sappiamo con esattezza qual'è il vero sentiero da fare. In ogni caso in quella zona ci sarà  un tappetino di controllo e, dopo di esso, si ritorna nel vecchio ST degli orti che già  conosciamo bene. Anche qui, dopo esserne usciti, non è chiaro dove si passerà , perché la traccia indica una cosa ma ieri sera ci siamo accorti che le foto di Google Maps sono vecchie quindi ciò che è stato tracciato dall'alto non penso sarà  possibile fare; questo è dovuto al fatto che quella zona è stata pulita e restaurata e hanno piazzato dei tavoli da picnic. Molto probabilmente si farà  un brevissimo tratto sull'asfalto per passare lo stretto ponticello che si trova poco più avanti.

Da qui si ritorna al casale, stavolta avendolo attaccato a sx, e si passa sull'ultimo ponticello in cemento per tornare verso l'acquedotto e poi verso l'arrivo. Attenti però che non si passa sul sentiero principale che costeggia l'acquedotto, ma si va sul terreno grezzo tenendosi all'immediata dx il filare dei pini.

Il giro è molto più bello e vario rispetto a tutte le edizioni passate. àˆ meno da padellone, certi punti, complice il fatto che il terreno non è ancora ben battuto, è molto faticoso. Il centrale si userà  decisamente di più. Per quanto più bello sarà  il tracciato, data la reintroduzione di single track qua e là , ci saranno dei rallentamenti. Bisognerà  stare attenti ai missili che arrivano da dietro e pretendono strada libera immediatamente.

Abbiamo fatto 4 giri complessivi senza riuscire ad ottenere un tempo degno di nota, proprio per il terreno faticoso e perché qualcuno si perdeva o ha avuto problemi tecnici.
Grosso modo, senza impiccarsi per tutto il tempo, si fa un giro in 20' ma impegnandosi un pochino di più si può arrivare anche a 19'/18'.

Chi farà  il SS avrà  pane per i propri denti!!! roargh

Sto perfezionando la piantina di Vettorel con ulteriori indicazioni.

Torpado » 13 anni fa
Riporto parte della mail ricevuta dai capitani, inviata dall'organizzazione della 24h.


...I mezzi autorizzati sono max 3 per ogni Team, uno per i Solitari.
Vi ricordiamo infine che le autovetture NON possono entrare neanche per scaricare il materiale, sarà  possibile solo accedere con carrelli da Via Lemonia e Circonvallazione Tuscolana tramite passaggio pedonale con parcheggio dell'autovetture nelle Aree Park delle stesse strade...

Moderatore: fabioman, gerpas