Come prima cosa voglio ringraziare tutti gli atleti del Succisa Team che tanta fatica hanno dedicato alla squadra e a sé stessi per riuscire a portare a termine questa ennesima impresa sportiva.
Come molti sanno la mia squadra ha subìto diverse defezioni che sono stato costretto a rattoppare diverse volte nell’arco di svariati mesi, addirittura fino all’ultimo momento prima di partire.
Tutti quelli che ho contattato e quelli che poi hanno partecipato: Cubesting, Valanga, Pedalento, Pirata, Prophet, Banzai Nippon, Robyrider, Il Curdo, Ratman, Pininfarina, FabioSk, Javi73, Zagor, Janto, Robyone, Postino.
GRAZIE A TUTTI!!!

Un grazie in particolare a Lollo e Giangi che hanno ceduto, senza batter ciglio e di loro sponte, due dei loro atleti per venire incontro alle mie difficoltà nel reperire altrettanti atleti il venerdì prima della gara. Di conseguenza ringrazio moltissimo FabioSk e Javi73 per la disponibilità , la serenità , l’impegno profuso al massimo ognuno per le proprie possibilità e, nonostante non si sia fatta alcuna pianificazione con loro, si sono subito affiatati al resto del gruppo sposando le nostre linee guida per la gara. Altro ringraziamento speciale va a Prophet che, visti i problemi logistici che aveva, si è sobbarcato 2 giri per ogni turno che, anche se spezzati da 4 o 5 di noi, sono stati una bella fatica in più rispetto a noi altri che ne abbiamo fatti sempre uno solo a testa. Anche Robyone si merita una citazione particolare per la sua precisione nelle previsioni di partenza e l’aiuto che ci è servito per mettere in ordine le idee, e anche i bikers.
Alla fine ci siamo portati a casa il 52° posto su 97 squadre da 8, non male considerando tutti i problemi che hanno travagliato il Succisa Team.
Ho guardato bene le classifiche, i tempi, i giri, le squadre… Fare più squadre da 8 in Pedalando non è facile. àˆ difficile trovare le persone disposte ad affrontare una sfida simile, è difficile trovarle che siano libere da impegni, è difficile sostituirle se ci sono difficoltà pratiche subentrate in seguito alla decisione di partecipare. Inoltre bisogna considerare la posizione finale in classifica. Farsi un mazzo tanto, e anche con tempi di rilievo come hanno fatto in Quelli di Paolo, per poi trovarsi a metà classifica o poco più non mi sembra il massimo della soddisfazione. La categoria da 8 è troppo affollata, e lo è di tanta gente molto forte (professionisti a parte che un anno ci sono e magari il successivo no). Senza guardare alla Full-Dynamix basta dare un’occhiata alle squadre in testa per vedere quanta gente gira in 13’, 14’ o 15’; non possiamo competere con personaggi del genere, e francamente è abbastanza inutile mettersi in gara con queste specie di mostri.
La possibilità di una gratificazione maggiore di quella appena passata secondo me invece c’è lo stesso, ma in un’altra categoria. Bisogna andare in quella da 4. Tralasciando pure qui i primissimi posti che sono ad appannaggio delle squadre professionistiche, o finte amatoriali, i tempi che hanno fatto i più veloci delle varie squadre di Pedalando, corrispondono a quelli dal 4° all’8° posto attuale nella categoria da 4. Direi che potersi fregiare di una posizione finale di questo tipo darebbe molto più gusto e senso alla fatica profusa in gara. Tra l’altro si potrebbe creare una competizione interna, con premi per tutti, che aggiungerebbe ulteriore gratificazione e maggior coesione a tutto il gruppo, se mai ce ne fosse bisogno. àˆ una cosa da valutare insieme, ma tutto Pedalando ne trarrebbe vantaggio, sotto tanti aspetti.
Ciao a tutti, bravi tutti. Alla prossima.
