Forums Pedalando

16\\11\\2014 “STAFFETTA DELL’OLIO” 1° TROFEO PEDALANDO


zagor » 10 anni fa


Azz! Lo vedi che gli Acidi sono dei grandi! :)

Ciao
Taccio

Taccio

e che dubitavi degli Acidi? 06

Grandi Marco &Co.

Anthony » 10 anni fa
Ragazzi come ho già  detto al mio Capitano (Uomonero) non potrò essere dei vostri il 16 per Motivi di Lavoro... un in Bocca al Lupo a tutte le squadre e all'organizzazione....
a presto vederci....

fabioman » 10 anni fa
iscrizioni on-line sul sito

->Link Sito<-

prorogate fino a giovedì 13 novembre
poi si potranno fare solo la mattina del giorno della gara
dalle 8,00 alle 9,15

giramondo » 10 anni fa
La cucina di Montelibretti


Nel cuore della Sabina, immersa in un paesaggio di campagna, tra ulivi e campi irrigati, tra pascoli e rustici agriturismi, si trova Montelibretti.
Nel borgo e nel suo territorio si uniscono perfettamente le risorse della terra ed una storia antica. Una storia che trova le sue origini negli anni dell’impero romano, ma che nel tempo è stata attraversata da casate importanti che a Montelibretti hanno lasciato il segno: gli Orsini, i Barberini e gli Sciarra.
Nel 1867, Montelibretti fu anche teatro della campagna dell'Agro Romano, per la liberazione di Roma.
Ancora oggi la città  è una meta molto visitata, ricca com’è di storia e di monumenti di notevole interesse architettonico: chiese, siti archeologici, palazzi.
Ma se la storia e le tradizioni rappresentano un punto di forza per Montelibretti, la cucina non è da meno. Ricette della tradizione, coltivazioni genuine e stagionalità , sono gli ingredienti che rendono la cucina montelibrettese unica e la fanno tramandare di generazione in generazione.
Tra le ricette più note e più amate, tipiche di una cucina popolare assolutamente gustosa, non si possono non citare i “torchietti con i ficorilli”.
Probabilmente al primo posto nella classifica dei piatti montelibrettesi, la ricetta è molto singolare: pasta acqua e farina condita con fichi verdi piccoli, soffritti in aglio e olio con l'aggiunta di salsiccia sbriciolata. Parlare di pasta è davvero riduttivo, perché “i torchietti coi ficorilli” di Montelibretti sono una di quelle pietanze, intrise di ricordi, che una volta assaggiate si dimenticano difficilmente.


gerpas » 10 anni fa
ma allora se magna ..... e lo potevate dire prima
io mi prenoto per i torchietti con i ficorilli

dima » 10 anni fa
Ad oggi ancora nessuna info di Roberto59, a questo punto c'è qualcuno che si offre come IV per le 4 Schiappe in Padella?

ciao
Dima

fabioman » 10 anni fa
Queste sono le squadre per adesso iscritte:

1) SUPERWATT
2) I QUATTRO PASSI
3) Amici MTB Fiano Romano
4) brutti sporchi e cattivi
5) I TURBOLENTI
6) ULTIMI EROICI
7) Gli Attavolati
8) benoltre
9) black fringe
10) I Polverosi
11) Globuli Rosa
12) CaniSciorti
13) MTB Monte San Pancrazio
14) SBRONZI DI RIACE
15) ORONZO CANA'
16) Brictense 1
17) Brictense 2
18) DEAF MTB ROMA
19) acidi 1
20) acidi 2
21) acidi 3
22) acidi 4
23) acidi 5
24) acidi 6
25) acidi 7
26) acidi 8
27) acidi 9
28) acidi 10

zagor » 10 anni fa


Queste sono le squadre per adesso iscritte:

1) SUPERWATT
2) I QUATTRO PASSI
3) Amici MTB Fiano Romano
4) brutti sporchi e cattivi
5) I TURBOLENTI
6) ULTIMI EROICI
7) Gli Attavolati
8) benoltre
9) black fringe
10) I Polverosi
11) Globuli Rosa
12) CaniSciorti
13) MTB Monte San Pancrazio
14) SBRONZI DI RIACE
15) ORONZO CANA'
16) Brictense 1
17) Brictense 2
18) DEAF MTB ROMA
19) acidi 1
20) acidi 2
21) acidi 3
22) acidi 4
23) acidi 5
24) acidi 6
25) acidi 7
26) acidi 8
27) acidi 9
28) acidi 10

fabioman

MA CHE SPETTACOLO!!!!!

06

giangi » 10 anni fa
io penso solo una cosa ,a parte il fatto che quest'evento è a scopo benefico, ma non credo qualche altra organizzazione riesca a fare tanto
PEDALANDO ,THE BEST

Stoneluke » 10 anni fa


Ragazzi come ho già  detto al mio Capitano (Uomonero) non potrò essere dei vostri il 16 per Motivi di Lavoro... un in Bocca al Lupo a tutte le squadre e all'organizzazione....
a presto vederci....

Anthony

Grazie Anthony! Pedaleremo anche per te!!! A presto

Moderatore: fabioman, gerpas