Ieri sono uscito in mtb dalle parti di Oriolo ed, essendomi imbattuto in alcuni cartelli direzionali apposti per la prossima gran fondo, ho iniziato a seguirli perlustrando circa 40km del tracciato.
Riporto di seguito le mie impressioni al servizio di chi volesse partecipare:
- il percorso si presenta completamente asciutto e dal fondo molto duro per cui consiglierei di gonfiare gli pneumatici a circa 2,5 bar (tubless)
- le salite che ho affrontato non presentavano una pendenza eccessiva per cui invitano a spingere su rapporti lunghi, quindi il problema dei crampi potrebbe ripresentarsi
- le discese sono in alcuni casi segnate da canaloni ed a volte in ombra quindi da affrontare con attenzione (mal si prestano al cambio borraccia). In particolare una in cemento molto ripida presenta dei tondini di ferro esposti ed un'altra in una zona in disboscamento é molto polverosa e scivolosa.
Per finire, almeno allo stato attuale, il percorso non é segnalato benissimo affidandosi infatti a pochissimi cartelli ed alcune fasce colorate. Inoltre mentre i sentieri principali offrono uno splendido scenario (in particolare il tratto nel bosco di Oriolo, riservato forse al solo marathon), i tratti di collegamento sono molto meno interessanti e poco curati (ho percorso una discesa tra l'erba alta senza possibilità di vedere il fondo).
Spero qualcosa migliori per Domenica!
Per quanto mi riguarda mi sarebbe bastato il percoso breve, ma sembra che sia riservato alle donne ed ai ragazzi.
Scartando il percorso escursionistico mi sà che mi ritocca la marathon!!!