Forums Pedalando

Prescout Geriatric Marathon 4 Agosto Tolfa : da capranica ad Allumiere


quentin » 17 anni fa
Ieri prescout della escursione “Tolfa: Da Capranica ad Allumiere”, originariamente “Geriatric Marathon” per la tenera età  delle due guide Baffogrigio e Quentin (sarà  sostituito da Husky il giorno dell’escursione, sia perché Quentin è impegnato per lavoro ed anche perché ha validamente supportato Baffogrigio nella ricerca del percorso).
Eravamo in nove: Baffogrigio, Husky, Quentin, Valanga, Demone, Pietro Oddo, Tipsy, e Pininfarina.
Il giro completo è stato però completato solo da Baffogrigio, Quentin ed Husky. Infatti Valanga, Demone, Pietro Oddo ci hanno salutato ad Allumiere (avevano comunque già  parecchi km nelle gambe perché sono venuti all’appuntamento della Stazione FS Capranica-Sutri in MTB direttamente da Ladispoli.
Tipsy e Pininfarina ci hanno salutato a Tolfa, per far ritorno col treno da Civitavecchia.
Purtroppo il giro è iniziato più tardi in quanto si è rotta la motrice del treno su cui erano Tipsy e Pininfarina, e dopo averli aspettati per circa un’ora si è deciso di partire comunque ed aspettarli al Ponte sul Mignone (loro avrebbero percorso il tracciato della ferrovia abbandonata, più corto, noi il tracciato in programma).
E’ un giro bellissimo con pochissimo asfalto, c’è di tutto: molti fontanili a cui a prendere acqua, salite toste (Calandrina) ma pedalabili, archeologia industriale (ferrovia abbandonata con gallerie e ponti in disuso), necropoli etrusche, antiche vie romane (un pezzo della via Clodia), distese interminabili di alberi di nocchie nel tratto da Sutri a Caprinica Scalo, boschi freschi, guadi (3, di cui due secchi), animali (cavalli, mandrie di mucche: in un punto siamo passati in mezzo a circa un centinaio di mucche vitelli e relativi escrementi mettendo a dura prova le capacità  di guida per evitare di calpestarli.

Noi (Baffogrigio, Husky, Quentin ) dopo una sosta pranzo a Tolfa sulla terrazza (per me panino con la porchetta e cocacola) ci siamo anche fermati a Manziana ad un bar, dove ci siamo dissetati con delle granatine.
Per il gran caldo avremo bevuto quasi 10 litri di acqua a testa

Questi i dati del cardio:

Durata 11h21m45s

Consumo energia 7580 kcal
Frequenza cardiaca min 69 bpm
Frequenza cardiaca media 131 bpm
Frequenza cardiaca max 173 bpm
Velocità  min 1,1 km/h
Velocità  media 14,3 km/h
velocità  max 48,3 km/h
Distanza 112,1 km

Altitudine min 142 m
Altitudine media 435 m
Altitudine max 689 m
Dislivello 2115 m

Buone vacanze a tutti

» 17 anni fa
Ottima resa dei conti, Quentin!
La mia l'ho inserita in Appuntamenti ed Eventi, xké -avendo deragliato x Civitavecchia in asfalto- è la Sezione precipua;
ivi si rinvengono le foto: http://www.pedalando.org/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?75888
Spero di poter effettuare il giro completo (magari arrivando in auto e non in treno ...) il 15 settembre, se sarò "integro" ...
Ciao a tutti e buone vacanze!
Tipsy

P.S.: Partirò x fortuna il 13, tolto il collare, ke comporta controindicazioni: mi portano fuori tre volte al giorno x i bisogni ...

Demone » 17 anni fa
Ciao a tutti dal Demone, mi aggancio per salutare tutti i partecipanti al Geriatric Hard Tour di sabato (che poi è una boutade visto lo sprint che tutti i partecipanti hanno saputo mettere nel giro..). :jj:
Per me, Valangus e Pietro è stato un giretto niente male visto che all'appuntamento a Capranica siamo arrivati in 1,50 h. partendo da Cerenova per un parziale di 43 km (22 di media, siamo saliti allegrotti !). :move:
La restante parte del giro è stata estremamente interessante (paesaggisticamente) a tratti vivace (sulle salitelle del Casalone e di Allumiere), e ci ha permesso di collezionare in totale 123 km in 08,30 h. tonde tonde.
Unica nota dolente (ma molto dolente) è stato l'insorgere di una infiammazione tendinea (presumo) al mio ginocchio sinistro, che mi ha fatto vedere le stelle per tutta la seconda parte dell'escursione, ma ghiaccio e voltaren stanno già  riequilibrando la situazione. :neutral:
Un salutone a tutti dunque, in particolar modo agli "implacabili" BaffoGrigio e Quentin e al "camaleontico" Tipsy (tanto per le sue capacità  Brachettiane quanto per gli sprint improvvisi a velocità  tachionica).
Dimenticavo: il Pinin (a nostro giudizio) pare aver trovato il giusto compromesso tra iperventilazione raspo-polmonare e prestazione tecnica e dunque sale lo sterrato sconnesso come un capretto !! Complimenti anche a lui !! :siiii:
Ciao cmq a tutti, e a presto !
Francesco il Demone :diablo:

baffogrigio » 17 anni fa
Un saluto ed un grazie ai partecipanti del giretto di Allumiere.
Vista l'inaffidabilità  delle ferrovie dello stato, anche per terminare il giro con una lunga discesa sciogli-muscoli, l'appuntamento per il 15.09.2007, sarà  a Sutri dove all'ingresso del paese, esiste un ampio parcheggio.
Tutte le variazioni saranno tempestivamente immesse nel sito.
Baffogrigio

Moderatore: fabioman, gerpas