Forums Pedalando

28 Settembre - La pedalata piu' bella del mondo ovvero Pedalando nella storia


amaiorani » 17 anni fa
Direi che Succisa ti dovrebbe dire che fare. Per il mio parerepersonale direi che è importante un buon numero di coordinatori al venerdì sera. Sabato e domenica essenzialmente servirà  del supporto morale ed al limite un aiuto per eventuali guasti da riparare. La parte logistica è già  ben organizzata dalla direzione gara ed un eventuale surplus può tranquillamente essere gestito dai partecipanti e una o due persone che dovrebbero essere sempre presenti in loco. Poi montaggi e smontaggi (io sarò sicuramente disponibile dalla primissima mattina di sabato al tardo pomeriggio di domenica ma venerdì difficilmente potrò esserci se non forse alla notturna) ben venga qualsiasi aiuto!

zagor » 17 anni fa


.......ben venga qualsiasi aiuto!

amaiorani
Allora il Bidone Aspiratutto non lo porto......

Torpado » 17 anni fa

Quale programma credete sia più utile per il gruppo??

catenaperfetta
Fai partecipare la famiglia alla festa della gara, te lo consiglio, se poi hai pure bambini piccoli lì c'è il parco con i giochi per farli divertire.

amaiorani » 17 anni fa
Penso sarebbe cosa MOLTO utile preparare in anticipo il percorso che si seguirà  il 28 durante la pedalata in notturna. Io purtroppo non ho partecipato alla ricognizione organizzata a suo tempo da Claudio e diversi di noi. Ho comunque letto alcuni messaggi è più o meno ho capito il percorso per cui tenterò di buttare giù il tutto (se possibile anche per GPS). Per fare le cose con la massima precisione possibile però chiedo a chi c'era di illuminarmi su alcuni punti oscuri che non posso sapere.
Senza stare a postare quintali di messaggi qui sotto mandatemi MP o E-Mail sperando che non entriate in contraddizione tra Voi.
Una volta preparato il tutto penso che si potrà  inviare a Claudio per l'approvazione definitiva.
Tra l'altro non è che c'è un percorso straufficiale comunicato o da comunicare alle autorità  competenti visto il discreto numero di partecipanti che ci si aspetta?

In sintesi ecco quello che ho capito:
- Parco degli acquedotti (Zona campo di calcio), a sinistra e poi su strada a destra si va ad imboccare viale Appio Claudio e si arriva sino a Via Appia. Si traversa e si imbocca via Appia Pignatelli finoa al semaforo dove si svolta a sinistra su via Erode Attico. All'incrocio con Appia Antica si gira a destra su Appia Antica fino a Porta S. Sebastiano. QUI VISTO CHE L'APPIA E' A SENSO UNICO NEL SENSO CONTRARIO NON SO QUALE STRADA E' STATA SCELTA PER ARRIVARE A CARACALLA.
- Tutta via delle Terme di Caracalla e Circo Massimo sino ad arrivare alla Bocca della verità . Via del teatro Marcello sino al semaforo. Poi a destra ad imboccare la salita al campidoglio. Tutta la strada sul campidoglio per scendere dalla strada accanto alla scalinata. DA PIAZZA VENEZIA NON SO PER QUALE STRADA SI VUOLE ARRIVARE A FONTANA DI TREVI E DA LI COME SI VUOLE ARRIVARE AL PANTHEON.
- DAL PANTHEON NON SO QUALE STRADA SI FACCIA PER ARRIVARE AL COLOSSEO: SUPPONGO SI ARRIVI A PIAZZA VENEZIA PER POI PERCORRERE VIA DEI FORI IMPERIALI.
Il RESTO MI DEVE ESSERE SPIEGATO PER FILO E PER SEGNO.

Pensavo di produrre una carta con il percorso da far plastificare e sul retro un elenco delle vie che percorreremo.
Inoltre potremmo fornire al sito della 24 ore il percorso da scaricare in vari formati per poterlo caricare poi sul GPS.
Direi che poi lo stesso foglio non plastificato potrebbe essere distribuito a tutti i partecipanti alla passeggiata.

Il costo della plastificazione dovrebbe essere abbastanza contenuto (non credo più di un 10-15 euri. Se poi ci agiungiamo una foratura della plastica ed un cordino per legarlo da qualche parte sarebbe il massimo.

Che ne dici Paolo? Ti va l'idea?

zagor » 17 anni fa


Quale programma credete sia più utile per il gruppo??

catenaperfetta
Fai partecipare la famiglia alla festa della gara, te lo consiglio, se poi hai pure bambini piccoli lì c'è il parco con i giochi per farli divertire.

Torpado
Grazie.
E' in programma infatti.
Penso di portarli domenica mattina.

zagor » 17 anni fa


Ieri sera ho ricevuto da mia moglie la White CArd per il we della 24h. Ma non voglio esagerare troppo!!!

Le opzioni sono:
1- vengo ven sera, ma sabato e domenica resto poco tempo;
2 - ven non vengo ma sabato e domenica resto molto di più (e magari porto la famiglia al seguito per festeggiare).

Quale programma credete sia più utile per il gruppo??

catenaperfetta
Nessuna risposta??
Non mi volete venerdì sera?

Preferite che lavo le bici, pulisco le tende, ramazzo il piazzale...... :stendi:

max69 » 17 anni fa



Ieri sera ho ricevuto da mia moglie la White CArd per il we della 24h. Ma non voglio esagerare troppo!!!

Le opzioni sono:
1- vengo ven sera, ma sabato e domenica resto poco tempo;
2 - ven non vengo ma sabato e domenica resto molto di più (e magari porto la famiglia al seguito per festeggiare).

Quale programma credete sia più utile per il gruppo??

catenaperfetta
Nessuna risposta??
Non mi volete venerdì sera?

Preferite che lavo le bici, pulisco le tende, ramazzo il piazzale...... :stendi:

catenaperfetta

Io ti consiglio di venire venerdi in bici e domenica mattina con la famiglia cosi' ti vedi la premiazione

succisa » 17 anni fa


Penso sarebbe cosa MOLTO utile preparare in anticipo il percorso che si seguirà  il 28 durante la pedalata in notturna. Io purtroppo non ho partecipato alla ricognizione organizzata a suo tempo da Claudio e diversi di noi. Ho comunque letto alcuni messaggi è più o meno ho capito il percorso per cui tenterò di buttare giù il tutto (se possibile anche per GPS). Per fare le cose con la massima precisione possibile però chiedo a chi c'era di illuminarmi su alcuni punti oscuri che non posso sapere.
Senza stare a postare quintali di messaggi qui sotto mandatemi MP o E-Mail sperando che non entriate in contraddizione tra Voi.
Una volta preparato il tutto penso che si potrà  inviare a Claudio per l'approvazione definitiva.
Tra l'altro non è che c'è un percorso straufficiale comunicato o da comunicare alle autorità  competenti visto il discreto numero di partecipanti che ci si aspetta?

In sintesi ecco quello che ho capito:
- Parco degli acquedotti (Zona campo di calcio), a sinistra e poi su strada a destra si va ad imboccare viale Appio Claudio e si arriva sino a Via Appia. Si traversa e si imbocca via Appia Pignatelli finoa al semaforo dove si svolta a sinistra su via Erode Attico. All'incrocio con Appia Antica si gira a destra su Appia Antica fino a Porta S. Sebastiano. QUI VISTO CHE L'APPIA E' A SENSO UNICO NEL SENSO CONTRARIO NON SO QUALE STRADA E' STATA SCELTA PER ARRIVARE A CARACALLA.
- Tutta via delle Terme di Caracalla e Circo Massimo sino ad arrivare alla Bocca della verità . Via del teatro Marcello sino al semaforo. Poi a destra ad imboccare la salita al campidoglio. Tutta la strada sul campidoglio per scendere dalla strada accanto alla scalinata. DA PIAZZA VENEZIA NON SO PER QUALE STRADA SI VUOLE ARRIVARE A FONTANA DI TREVI E DA LI COME SI VUOLE ARRIVARE AL PANTHEON.
- DAL PANTHEON NON SO QUALE STRADA SI FACCIA PER ARRIVARE AL COLOSSEO: SUPPONGO SI ARRIVI A PIAZZA VENEZIA PER POI PERCORRERE VIA DEI FORI IMPERIALI.
Il RESTO MI DEVE ESSERE SPIEGATO PER FILO E PER SEGNO.

Pensavo di produrre una carta con il percorso da far plastificare e sul retro un elenco delle vie che percorreremo.
Inoltre potremmo fornire al sito della 24 ore il percorso da scaricare in vari formati per poterlo caricare poi sul GPS.
Direi che poi lo stesso foglio non plastificato potrebbe essere distribuito a tutti i partecipanti alla passeggiata.

Il costo della plastificazione dovrebbe essere abbastanza contenuto (non credo più di un 10-15 euri. Se poi ci agiungiamo una foratura della plastica ed un cordino per legarlo da qualche parte sarebbe il massimo.

Che ne dici Paolo? Ti va l'idea?

amaiorani

Antonio, apprezzo molto la tua idea ma ncome Associazione on vorrei caricarci di altri impegni oltre a quelli che gia' abbiamo.
L'escursione l'organizza Vettorel e sara' lui a preoccuparsi della cosa.
Noi possiamo dargli una mano in quello che sappiamo fare meglio, cioe' la conduzione dei gruppi. Per il resto mi fermerei qui'.
Pero' se qualcuno vuole dargli una mano in questo, lui sara' ben lieto di accoglierla.
Se vuoi suo cell. x parlargli te lo mando tramite p.m.



amaiorani » 17 anni fa
Giustissima osservazione Paolo!
Quello che dici è sacrosanto!

Io immaginavo che, a parte la perlustrazione, le direttive di massima e la parte burocratica la pedalata fosse a nostro carico. Se per noi è solo dare una mano benissimo così!
Sinceramente poi, ci metto del mio se l'associazione ne riceve in qualsiasi modo, se poi il dare una mano si trasforma in un impegno fine a se stesso (così potrebbe andare a finire) non mi diverto!

zagor » 17 anni fa


Nessun altro che si candida come coordinatore?
Dovremmo essere circa 15, dato che siamo in 12 ne mancherebbero soltanto 3.

succisa
Venerdì sera sono disponibile.

Moderatore: fabioman, gerpas