Forums Pedalando

28 Settembre - La pedalata piu' bella del mondo ovvero Pedalando nella storia


Torpado » 17 anni fa

Io ho una coppia di walkie talkie Motorola (piccoli e leggeri), se possono servire li porto.

lagavulin
Buona idea, portali.

zagor » 17 anni fa
Io cercherò di essere lì anche prima delle 17:00. Mi sembra di aver visto dalle foto di ieri sera che forse occorrerà  montare altre tende. Giusto?

catena

mimmogingko » 17 anni fa


Io cercherò di essere lì anche prima delle 17:00. Mi sembra di aver visto dalle foto di ieri sera che forse occorrerà  montare altre tende. Giusto?

catena

catenaperfetta
i gazebi sono tutti montati, le tende da montare sono quelle per dormire, chi ce l'ha e non vuole dormire direttamente sotto le stelle (o sotto la pioggia) la porti. Comunque giangi monterà  dopo pranzo la sua tenda da 10 posti.

succisa » 17 anni fa
Comunicato stampa di Sandra Pinato:

*********************************************************************
La Pedalata nella Storia: oltre 500 biker alla “conquista” di Roma


Si sono trovati in tantissimi ieri sera, oltre ogni previsione, al Parco degli Acquedotti per La Pedalata nella Storia, preludio alla gara di endurance in mountain bike che è partita stamattina alle ore 11.00 per concludersi domani alla stessa ora.

I biker che hanno sfilato tra le vie della Capitale, in testa il condottiero Claudio Vettorel, provenivano da diverse regioni d’Italia: il gruppo Trentino di Storo con i costumi tipici della loro regione, il gruppo toscano, molto folkloristico, agghindato con parrucche e vestiti colorati. Non sono poi mancati i biker romani, tantissimi, che non si sono lasciati sfuggire la divertente occasione. Entusiastici i commenti dei partecipanti: “Un’esperienza irripetibile”, “Mai visto una cosa simile”, ”Roma in bicicletta di notte, pazzesco”...

Ottima la riuscita nonostante l’orario della partenza, 18.30, che ha coinciso con la punta di traffico più intensa, grazie al coordinamento della società  Pegasus, coadiuvata dal Gruppo Pedalando.

Oggi al via al Parco degli Acquedotti, per percorrere 7,5 km a giro, oltre 1.000 corridori: 120 gli stacanovisti del pedale che gareggeranno nella categoria “solisti” con ben una ventina di donne, tre i tandem, oltre una ventina le squadre formate da quattro corridori, 45 quelle da otto, 35 quelle da 12.

Tra le squadre femminili candidate alla vittoria, sicuramente le “Indomabili biker” condotte da Anna Succio, titolari della maglia tricolore conquistata alla 24H di Idro. Le squadre maschili saranno in tante a contendersi il titolo e, tutte, molto forti. Soprattutto quelle romane che punteranno a fare bella figura in casa.

Fartlek » 17 anni fa


i gazebi sono tutti montati, le tende da montare sono quelle per dormire, chi ce l'ha e non vuole dormire direttamente sotto le stelle (o sotto la pioggia) la porti. Comunque giangi monterà  dopo pranzo la sua tenda da 10 posti.

mimmogingko

ti sei salvato per un pelo dalla tua stessa scure: il gazebo al plurale rimane gazebo,

ma ti salva la legge gazebi: «i neologismi nominali maschili uscenti al singolare in -o non immediatamente riconducibili a una categoria morfologica usuale o non associabili per analogia a parole usuali si mantengono inizialmente invariati al plurale, ma dopo un uso consistente e salvo complicazioni finiscono con l’adottare un plurale in -i». àˆ quel che è accaduto, in effetti, per esotismi come gazebo-gazebi […].
http://forum.accademiadellacrusca.it


stai attento che ti controllo e prima o poi...

mimmogingko » 17 anni fa



i gazebi sono tutti montati, le tende da montare sono quelle per dormire, chi ce l'ha e non vuole dormire direttamente sotto le stelle (o sotto la pioggia) la porti. Comunque giangi monterà  dopo pranzo la sua tenda da 10 posti.

mimmogingko

ti sei salvato per un pelo dalla tua stessa scure: il gazebo al plurale rimane gazebo,

ma ti salva la legge gazebi: «i neologismi nominali maschili uscenti al singolare in -o non immediatamente riconducibili a una categoria morfologica usuale o non associabili per analogia a parole usuali si mantengono inizialmente invariati al plurale, ma dopo un uso consistente e salvo complicazioni finiscono con l’adottare un plurale in -i». àˆ quel che è accaduto, in effetti, per esotismi come gazebo-gazebi […].
http://forum.accademiadellacrusca.it


stai attento che ti controllo e prima o poi...

Fartlek
fai bene a controllarmi, anch'io ogni tanto ho dei dubbi... ma sono pignolo, prima di confermare l'invio controllo sempre che tutto sia a posto.

Moderatore: fabioman, gerpas