Forums Pedalando

I SENTIERI DEL SOLE - Premiazione finale - Scanno 9 Novembre


manzanilla » 17 anni fa


Eccomi qui,scusate il ritardo.Se dico che questa gara è stata bella,sicuramente faccio torto a tutto e a tutti.L'ORGANIZZAZIONE èstata perfetta:partenza puntuale,ristori ai punti giusti,segnalazione percorso(quasi.....ottima,dopo spiego perchè),pasta party con omino che portava il pane,il vino,sparecchiava,classifiche pulite dai "furbetti tagliatori",premi ricchissimi.Il TEMPO è stato soleggiatissimo,di più non si poteva chiedere.LA GARA:questa è stata una gara all'ultimo respiro,ma proprio fino all'ultimo.Ricordate la similitudine della gazzella e del leopardo fatta a FIUGGI?Beh!!!!Qui questa volta io e Annalisa,eravamo 2 camosci che "volavano" leggiadri nel PARCO NAZIONALE D'ABBRUZZO (che quadretto),sì,letteralmente volavano,abbiamo tenuto un ritmo spaccapolmoni per tutta la gara,personalmente sempre fuori soglia,pedalate in discesa,tirate di rapporti lunghissimi su asfalto in pianura,affiancate con il collo proteso in avanti per non regalarci un cm l'una all'altra,fino alla "volata" finale,che ci ha visto alla lettura del chip,perfino con gli stessi centesimi di secondo.Incredibile.....penso che una cosa del genere,non succeda quasi mai,ma d'altronde le donne sono capaci di cose uniche o molto rare.
In tutto questo frenetico percorso,segnalato molto bene,quasi a circa 1 km dall'arrivo,un cartello, che ci avrebbe dovuto indicare la direzione,ha pensato bene di cadere per terra (si era stancato pure lui?).In quel momento io ero davanti ,sempre tallonata da Olmina,e poi nessuno nè davanti nè dietro.Rapido sguardo intorno,davanti sterrato un pò sporco,a destra una cementata in discesa.....sì di quà  a destra.Olmina sempre dietro, arriviamo su asfalto.Niente cartelli, niente indicazioni....chiedo:"Annalisa ma è qui?""Non lo so ma non andare più avanti che se dobbiamo tornare indietro è tutta salita......ecco stà  arrivando anche Giulia".La Manzanilla arriva, si ferma in cima alla cementata,capisce che noi non sapevamo dove andare e ci dice di aspettare che lei sarebbe andata avanti a vedere se c'erano cartelli.Trova il cartello caduto e ci grida di tornare su.Mentre lei,prosegue per la via giusta,i 2 camosci risalgono a piedi il muro cementato sconsolate di aver perso tutto quel tempo.
La gara prosegue siamo quasi arrivate,una divisa pedalandiana ferma da una parte intenta a traccheggiare con una ruota......era la MANZANILLA che aveva bucato.Si erano ripristinate le posizioni di un minuto prima.Tutte e tre sul podio.BRAVE le donne di pedalando ed ex pedalandiane.Siamo anche arrivati primi come gruppo,vincendo un telaio protek come quello destinato ai primi,e a tal proposito volevo dire che se il nostro grande CT decide di sorteggiare tra i partecipanti alla gara il telaio vinto,io mi chiamo fuori dal sorteggio(dovessi aprire una succursale protek).
Speriamo di non avervi annoiato troppo,e appena possibile metteremo qualche foto.Alla prossima gara.

trecciadoro

ciao cri
bellissimo resoconto.
io dalle retrovie vi vedevo.. a volte come dei puntini a volte un pò più da vicino..
cavolo deve essere stato proprio divertente arrivare insieme al traguardo.
io invece me ne stavo dietro sola soletta.
il percorso mi è piaciuto molto ed anche il pacco gara, i premi, i ristori e il fantastico libricino con i sentieri in mtb della provincia del l'aquila
cmq ho passato una bella serata e una bella giornata.
grazie al pirata per il viaggio insieme.
per il telaio vinto come gruppo più numeroso.. non so proprio cosa sia meglio farci..
ciao


manzanilla » 17 anni fa

dimenticavo..
tra le altre soddisfazioni della giornata..
Folcarelli che si è offerto di lavarmi la bici!!!!!!!!!!

wii » 17 anni fa



dimenticavo..
tra le altre soddisfazioni della giornata..
Folcarelli che si è offerto di lavarmi la bici!!!!!!!!!!

manzanilla


:-)

Robyone » 17 anni fa


Eccomi qui,scusate il ritardo.Se dico che questa gara è stata bella,sicuramente faccio torto a tutto e a tutti.L'ORGANIZZAZIONE èstata perfetta:partenza puntuale,ristori ai punti giusti,segnalazione percorso(quasi.....ottima,dopo spiego perchè),pasta party con omino che portava il pane,il vino,sparecchiava,classifiche pulite dai "furbetti tagliatori",premi ricchissimi.Il TEMPO è stato soleggiatissimo,di più non si poteva chiedere.LA GARA:questa è stata una gara all'ultimo respiro,ma proprio fino all'ultimo.Ricordate la similitudine della gazzella e del leopardo fatta a FIUGGI?Beh!!!!Qui questa volta io e Annalisa,eravamo 2 camosci che "volavano" leggiadri nel PARCO NAZIONALE D'ABBRUZZO (che quadretto),sì,letteralmente volavano,abbiamo tenuto un ritmo spaccapolmoni per tutta la gara,personalmente sempre fuori soglia,pedalate in discesa,tirate di rapporti lunghissimi su asfalto in pianura,affiancate con il collo proteso in avanti per non regalarci un cm l'una all'altra,fino alla "volata" finale,che ci ha visto alla lettura del chip,perfino con gli stessi centesimi di secondo.Incredibile.....penso che una cosa del genere,non succeda quasi mai,ma d'altronde le donne sono capaci di cose uniche o molto rare.
In tutto questo frenetico percorso,segnalato molto bene,quasi a circa 1 km dall'arrivo,un cartello, che ci avrebbe dovuto indicare la direzione,ha pensato bene di cadere per terra (si era stancato pure lui?).In quel momento io ero davanti ,sempre tallonata da Olmina,e poi nessuno nè davanti nè dietro.Rapido sguardo intorno,davanti sterrato un pò sporco,a destra una cementata in discesa.....sì di quà  a destra.Olmina sempre dietro, arriviamo su asfalto.Niente cartelli, niente indicazioni....chiedo:"Annalisa ma è qui?""Non lo so ma non andare più avanti che se dobbiamo tornare indietro è tutta salita......ecco stà  arrivando anche Giulia".La Manzanilla arriva, si ferma in cima alla cementata,capisce che noi non sapevamo dove andare e ci dice di aspettare che lei sarebbe andata avanti a vedere se c'erano cartelli.Trova il cartello caduto e ci grida di tornare su.Mentre lei,prosegue per la via giusta,i 2 camosci risalgono a piedi il muro cementato sconsolate di aver perso tutto quel tempo.
La gara prosegue siamo quasi arrivate,una divisa pedalandiana ferma da una parte intenta a traccheggiare con una ruota......era la MANZANILLA che aveva bucato.Si erano ripristinate le posizioni di un minuto prima.Tutte e tre sul podio.BRAVE le donne di pedalando ed ex pedalandiane.Siamo anche arrivati primi come gruppo,vincendo un telaio protek come quello destinato ai primi,e a tal proposito volevo dire che se il nostro grande CT decide di sorteggiare tra i partecipanti alla gara il telaio vinto,io mi chiamo fuori dal sorteggio(dovessi aprire una succursale protek).
Speriamo di non avervi annoiato troppo,e appena possibile metteremo qualche foto.Alla prossima gara.

trecciadoro
Che racconto emozionante!!!
E non era per la 158a posizione come per noi maschietti, ma per il primato assoluto!!!

Avevo letto del pari-merito al primo posto, ma credevo di comune accordo, tipo tagliando abbracciate il traguardo... invece vi siete scannate fino all'ultimo e siete arrivate col coltello tra i denti all'ultimo millimetro... complimenti!

Bello anche il finale thriller con il doppio scambio di posizioni, alla fine giustizia per tutte...

Bravissime ancora tutte e 3!

succisa » 17 anni fa



dimenticavo..
tra le altre soddisfazioni della giornata..
Folcarelli che si è offerto di lavarmi la bici!!!!!!!!!!

manzanilla

....EMPORIO, PRO-BIKE,......
Manza se proprio dovrai tradirci almeno fallo per una squadra con rilevanza nazionale, tipo FULL-DYNAMIX, OLYMPIA, SCOTT, ecc.ecc.
Sai che fico vedere Marzio Deho che ti lava la bici.


succisa » 17 anni fa
Presentazione "GF Etruschi" di Orvieto(TR)

E' ufficiale. Dopo 16 anni cambia la sede di arrivo della Gran Fondo degli Etruschi di MTB, terza tappa del circuito Tre Regioni in Mountain Bike - I Sentieri del Gusto - Trofeo NW Sport. Si arriva sempre nel Comune di San Lorenzo Nuovo ma non più presso le accoglienti spiagge del Lago di Bolsena bensì al centro storico del caratteristico paese dell'Alto Lazio.
Una scelta dettata da ragioni di ordine logistico, ma anche dalla voglia di sperimentare nuove situazioni per incrementare ulteriormente il già  elevato appeal della manifestazione; scelta che è stata pienamente condivisa dall' Amministrazione Comunale di San Lorenzo Nuovo, sempre molto vicina alle esigenze degli sportivi e dello sport in genere, che ha così la possibilità  di valorizzare, oltre lo splendido lago, anche le bellezze urbanistiche ed architettoniche del ridente paese dell'Alta Tuscia.
Per il resto il percorso rimane invariato per circa il 90 per cento; la partenza, prevista per domenica 8 giugno alle ore 09.30, verrà  data, salvo variazioni dell'ultima ora, ancora una volta da Piazza Cahen - ex Caserma Piave ad Orvieto e poi via per oltre 70 km attraverso un percorso decisamente impegnativo tra Umbria ed Alto Lazio, all'interno di un territorio selvaggio ed incontaminato, ricco di fascino per i suoi contenuti storici e naturalistici.

I partecipanti (la speranza degli organizzatori è di superare la fatidica quota '500'), dopo il 'via' effettivo, che avverrà  ad Orvieto Scalo, costeggeranno per un lungo tratto il Fiume Paglia, attraverseranno il territorio dei Calanchi Orvietani, passando per il Castello della Sala, fino a giungere ad Allerona Scalo; da qui inizieranno la lunga ed impegnativa salita che li porterà  a Villa Cahen, sulle pendici di Monterufeno, dopodiché discesa mozzafiato fino al fiume Paglia, guado e risalita per Torre Alfina sull'antica strada Romana. Giunti a Torre Alfina i corridori attraverseranno l'omonimo Altopiano fino alla penultima salita di giornata che li condurrà  agli oltre 600 mt. del borgo di Monte Alfina. Da qui nuova impegnativa discesa verso il Lago di Bolsena e salita finale verso il paese di San Lorenzo Nuovo, attraverso gli spettacolari paesaggi del Monte Landro.

All'arrivo sontuoso pasta party curato e diretto dall'esperto cuoco e biker Flavio Confaloni.

Come da tradizione, è previsto un percorso più corto della lunghezza di circa 50 km che da quest'anno non sarà  solamente riservato a cicloturisti, ma avrà  anche carattere agonistico per quanti vorranno affrontare una prova decisamente più 'umana' rispetto a quella estremamente impegnativa sul classico percorso 'marathon'.

postino » 17 anni fa
Paolo, io volevo fare la marathon, ma dopo il tuo resoconto mi sono messo paura.
Dacci qualche parola di conforto....

Robyone » 17 anni fa


Paolo, io volevo fare la marathon, ma dopo il tuo resoconto mi sono messo paura.
Dacci qualche parola di conforto....

postino
Parole di conforto??? Da Paolo?!?!?!
PAZZO!!!

emmemme883 » 17 anni fa
Io e Stefano partecipiamo. La scelta del percorso, 50Km o 70Km, va fatta al momento dell'iscrizione?

olmina » 17 anni fa



dimenticavo..
tra le altre soddisfazioni della giornata..
Folcarelli che si è offerto di lavarmi la bici!!!!!!!!!!

manzanilla
esimia senatrice te ne stai dimenticando un'altra..la doppia sverniciatura di Lobo!!! (tu in discesa io in salita....)

Moderatore: fabioman, gerpas