Forums Pedalando

I SENTIERI DEL SOLE - Premiazione finale - Scanno 9 Novembre


astino » 17 anni fa
AO' alle volte mi faccio paura da solo!!!
Che siccome che ero molto indeciso tra il giro corto e quello lungo, che siccome non sapevo quanto m'andava di pedalare, che siccome non sapevo quant'era tecnico il percorso.... ho allora fatto ricorso ad alcune ricette di Maga Magò e ....come d'incanto .. il giro accorciato, le salite su asfalto, le parti tecniche abolite (o quasi)...
Ma vieni...!!! Ma dai!!! (pupazzetto che ride)
Quella che poi temevo la seccatura più grossa (caricare le bici sul camion e prendere il pullman per il ritorno) si è in realtà  rivelata la parte più divertente dell'intera missione "Etruschi"! (pupazzetto che fa ok)
La performance agonistica del gruppo non subisce notevoli mutamenti... i forti sempre li davanti... poi quelli da metà  classifica ed infine le mezze o totali..!!

Ultima nota: padronanza assoluta del campo da parte del nostro CT.. saluti, strette di mano, riverenze, premi a gogò, consigli per tutti, tante idee.... insomma una sicurezza .... c'è mancato poco che si mettesse a guidare pure il pullman...!!

Un saluto a tutti e alla prossima!!






manzanilla » 17 anni fa
ciao!!!

io mi sono troppo divertita!!
a me il fango di ieri è piaciuto davvero tanto!!
ero proprio felice.
pasta party ottimo, direi.
ritorno con pullman e trasporto bici senza problemi.
mai viste tante donne ad una gara.. e quanto pedalavano.. che bestie!!

alla prossima
lamanzanillainfangata

ps. quando mettono le classifiche e le foto sul sito?? le voglio vedere!!!!

succisa » 17 anni fa
Come dire...."gli assenti hanno sempre torto"....
Il solito gruppo di Irriducibili di Pedalando, nonostante tutte le funeste previsoni meteo, si sono presentati ai nastri di partenza della GFEtruschi.
Erano presenti : Succisa, Robyone, Astino, Marrone's brothers, Postino, Morbido, Janto, Mcnab, Quentin, Giampi, Marcomtb, Molmau, Matts, Giulia, Di Nardo.
Le pioggie dei giorni precedenti hanno reso necessario un taglio profondo al percorso, non piu' 70 km con 1700 m di dislivello ma circa 55 con 1000 m di dislivello, niente calanchi, niente guado del Paglia. All'inizio non ho capito il motivo di questo cambiamento, ma poi, via via che stavamo sul percorso mi sono reso contodi quanto sono stati intelligenti ed onesti gli uomini dell'organizzazione. Attraversare il Paglia sarebbe stata un'ecatombe, secondo me c'era circa 100 cm di acqua, quindi veramente impraticabile. Eppoi, mai visto tanto fango in vita mia.
Sulla salita asfaltata la bici cigolava in ogni giuntura, eppoi sto fango indescrivibile, non era il solito fango ma una speciale pasta che rendeva inutilizabile la mtb.
Per me e Janto una piacevole compagnia durante tutta la gara, in pianura avanti lui, in salita avanti io ed in discesa a palla tutti e due. Alla fine ci ha diviso 1 solo minuto, peccato che non ci siamo resi conto che il percorso era finito (no i 60 previsti ma addirittura 55 km), potevamo spingere ancora di piu'. Abbiamo fatto circa 30 km di sterrato con una poltiglia di fango che faceva andare le bici per conto loro. Se frenavi cadevi, se sbagliavi di un centimetro la direzione della bici uscivi di strada, fantastico,! In questa gara mi sono reso conto di quanto mi sono serviti gli allenamenti invernali dei cicloaperitivi, quando guidavamo nel fango: esattamente le stesse situazioni, quindi mi sono trovato benissimo.
Il gruppo ha fatto la sua solita sporca figura: 1° posto come gruppo piu numeroso per gruppo fuori regione (non esisteva il premio ma ce lo siamo inventato li' x li').
Bravissimi tutti, oltre ai soliti Morbido e Giampi piazzati nelle zone alte (Morbido la spunta in volata su Giampi), in mezzo al gruppo tutti gli altri, ma comunque tutti felici di questa bella gara.
Portiamo a casa un bel cesto di prodotti alimentari + 4 buste di prodotti (3 kg pasta, 3 crostate, 3 bottiglie di vino)
Bel pasta party, divertentissimo il ritorno in pulman, sembrava il rientro da una gita scolastica.

Chi non partecipa alle gare, non puo' capire il clima di goliradia che abbiamo noi di Pedalando a queste manifestazioni.
Non ci interessano i risultati (anche se ci fanno ovviamente piacere) e ci divertiamo un casino.

Concludo con due note :
1) ottimo il rientro alle competizioni di Quentin (a parte il problema dell'autista del pulman che non voleva farlo entrare perche' troppo sporco)
2) bravissimo Mcnab al suo esordio con il nostro gruppo.

Alla prossima ...GUERRIERI.

janto » 17 anni fa
Quanto mi sono divertito!
Avevo appena montato delle gomme da 1.8'' che si sono rivelate azzeccatissime in quelle condizioni, e poi guidare quei 30-40 km nel fango con la bici che andava come voleva lei è stato bellissimo

ci siamo ritrovati all'arrivo tutti belli inzaccherati e festanti, solo quelli di eurobici di orvieto che giocavan in casa erano più caciaroni di noi.
Il vino servito nei pasti era ottimo, ma un mezzo bicchiere m'è bastato per sentirmi un po' troppo "allegro"...ma c'è chi ha fatto meglio di me e ha avuto bisogno di più di qualche minuto per riprendersi!

Nel finale delle premiazioni è arrivato il temporale e c'è stato un fuggi fuggi generale per andar a prender il pulman e così mi sono perso le nostre premiazioni.

Ho in consegna comunque un po' di beni alimentari che spero riusciremo a consumare in una cena da organizzare al più presto!



quentin » 17 anni fa
che bello ritornare a respirare il clima delle gare dopo lo stop per l'infortunio alla spalla (l'anno scorso di questi tempi ero già  a 6).
ma il più bello è sempre il dopogara, con gli sfottò e le risate.
veramente brave le girls, non solo ... bestie, ma alcune veramente @@@ @@@@ @@@@@ @@@@@@@!

quanto fango! l'autista del pullman servizio navetta non voleva farmi salire. ho promesso che avrei fatto il viaggio in piedi ma poi Succisa (da buon CT che pensa ai suoi atleti) è riuscito a recuperare 2 sacchi neri per la spazzatura che ho usato come lenzuolo copri sedile.

non figuravo nella classifica esposta, infatti non potevo fare il lungo per regolamento vista l'età  (donne e vecchietti solo corto) ed ho chiesto lumi alla giuria.

mi hanno detto che non avevano affisso la classifca del corto (47km 760m), in cui ero arrivato secondo di categoria e che comunque avevano annunciato alla partenza che ci sarebbe stato un solo percorso (cosa non vera perchè alla fine c'era un bivio lungo corto).
ho risposto che sono un pò sordo e non ho sentito l'annuncio alla partenza perchè ero nelle retrovie.

risultato: premiato anche io con pacco di vettovaglie da consumare alla prossima occasione



molmau » 17 anni fa
MI DISPIACE MA NON HO POTUTO COMPLETARE LA GARA, CAUSA PROBLEMI ALL'IMPIANTO FRENANTE.....................
DOPO IL TRASFERIMENTO NEI PRIMI CHILOMETRI LE PASTICCHE DEI FRENI RIMANEVANO ATTACCATE AI DISCHI
AL PUNTO ,CHE NONOSTANTE ALCUNE SOSTE NEL TENTATIVO DI SCHIODARLI, ALLA FINE DELLA PRIMA SALITA IN
ASFALTO ( FATTA A 8 KM/H CON LE RUOTE SEMPRE PIU' FRENATE) HO PREFERITO RITIRARMI E CHIAMARE MIA MOGLIE
PER FARMI RECUPERARE.................................................
MORALE DA QUESTA ESPERIENZA HO CAPITO ALCUNE COSE:
1 ) MAI FAR SISTEMARE LE BICI DA MECCANICI FRETTOLOSI E APPROSSIMATIVI ( GLI AVEVO FATTO FARE LO SPURGO E
LA SOSTITUZIONE DELLE PASTICCHE) DI CUI NON FACCIO IL NOME PER RISPETTO DELLA PRIVACY , MA COMUNQUE
MI RISERVO DI PRENDERLO A CALCI NEL C.........O IN SETTIMANA ;
2 ) CHE I LAVORI ALLA PROPRIA BICI E' MEGLIO FARDASE' , SI RISPARMIA E SI E' SICURI DI QUELLO CHE SI E' FATTO
COMUNQUE COMPLIMENTI A TUTTI SIAMO VERAMENTE UN BEL GRUPPO

MCNAB » 17 anni fa
eccoci qua dopo 50 km di fango e guano, siamo arrivati sani e salvi.
la mia prima gara con Pedalando, ero partito per fare i 46 km, mi ero allenato per quello ma poi la mattina sulla griglia sento la comunicazione....niente corto solo lungo.
mi scoraggio ma .... Paolo (postino), Paolo (Succisa), mi dicono di farla lo stesso....e così ho deciso (con tante bestemmie dentro di me al km 45-50) di farlo...al 32 esimo km ero fresco come una rosa, recuperavo posizioni in salita fino al primo punto ristoro....poi...tutto in calo...da 20 km/h di media...sono finito sui 16....

fermato 3 volte per cambio e v-brake bloccati, avevo le zolle di terreno attaccate, problemi di stabilità  per tutti ma quelli non mi preoccupavano, ...il fiato e le gambe mancano per tutti quei km!

comunque...va bene così!
la prossima Amatrice G.F. del LAga mi sembra....ci vediamo la!

p.s. Paolo (postino) dobbiamo intensificare gli allenamenti....devo arrivare a 70 km senza problemi!

lampo » 17 anni fa


MI DISPIACE MA NON HO POTUTO COMPLETARE LA GARA, CAUSA PROBLEMI ALL'IMPIANTO FRENANTE.....................
DOPO IL TRASFERIMENTO NEI PRIMI CHILOMETRI LE PASTICCHE DEI FRENI RIMANEVANO ATTACCATE AI DISCHI
AL PUNTO ,CHE NONOSTANTE ALCUNE SOSTE NEL TENTATIVO DI SCHIODARLI, ALLA FINE DELLA PRIMA SALITA IN
ASFALTO ( FATTA A 8 KM/H CON LE RUOTE SEMPRE PIU' FRENATE) HO PREFERITO RITIRARMI E CHIAMARE MIA MOGLIE
PER FARMI RECUPERARE.................................................
MORALE DA QUESTA ESPERIENZA HO CAPITO ALCUNE COSE:
1 ) MAI FAR SISTEMARE LE BICI DA MECCANICI FRETTOLOSI E APPROSSIMATIVI ( GLI AVEVO FATTO FARE LO SPURGO E
LA SOSTITUZIONE DELLE PASTICCHE) DI CUI NON FACCIO IL NOME PER RISPETTO DELLA PRIVACY , MA COMUNQUE
MI RISERVO DI PRENDERLO A CALCI NEL C.........O IN SETTIMANA ;
2 ) CHE I LAVORI ALLA PROPRIA BICI E' MEGLIO FARDASE' , SI RISPARMIA E SI E' SICURI DI QUELLO CHE SI E' FATTO
COMUNQUE COMPLIMENTI A TUTTI SIAMO VERAMENTE UN BEL GRUPPO

molmau
Parole sante... se si è capaci, è senza dubbio la cosa più giusta. Mi dispiace invece per quello che ti è accaduto, immaggino che incacchiatura ti sarai preso.
Comunque, complimenti a tutto il gruppo.
Un abbraccio.

Morbido » 17 anni fa
Cosa aggiungere di nuovo...
..una gara un po' particolare: parte asfalto e tutto il resto fango e pozzanghere.
Mai visto una roba del genere, praticamente a pochi minuti dalla partenza tutti completamente zuppi e infangati!

..per quanto riguarda la gara, ho fatto un ottima scelta a prendere la ruota di Giampi..e' stato un ottimo punto di riferimento per me: quando mi staccavo nei tratti tecnici con parecchio fango avevo sempre la voglia di rifarmi sotto.
Debbo ammetterlo: seguendo la piccola parte bitumara in me, ho cercato di succhiare la ruota il piu' possibile (pupazzetto succhiatore..se ci sta).

Bel pasta party e bella compagnia come al solito!
Grande Pedalando!

Alla prossima

Robyone » 17 anni fa
La gara è iniziata bene, nel primo tratto pianeggiante sono andato come un treno, sebbene mi sia subito riempito di fango, soprattutto per colpa di gente che si gettava completamente dentro le pozze inondando i vicini.
Dopo il primo sali e scendi sono purtroppo dovuto entrare dentro l'acqua con tutti i piedi e nel salitone su asfalto mi si sono congelati, finchè non ho deciso di fermarmi (quasi alla fine della salita, avrei dovuto farlo prima!) e strizzare i calzini... dopo è andato per fortuna un po' meglio.
La mia "gara" è comunque finita quando è cominciato il tratto di fango scivoloso, le gomme non avevano il minimo grip e non potevo spingere non avendo trazione, la bici andava dove voleva lei ed io seguivo passivamente... all'inizio è stato pure divertente guidare per traverso, ma 30 e passa km sono stati veramente troppi... 11
Beh, vediamo il lato positivo: è stata in assoluto la gara con il minor sforzo fisico...
benvenuto
Un salutone al Postino, oramai mio abituale compagno di gara, che mi sono perso dopo le docce...

Moderatore: fabioman, gerpas