Alla fine ho fatto il percorso della GF, anche se mi è costato un po' di ritardo, ma c'ero e volevo provarci.
Ho tagliato solo gli ultimi 3-4 km (segnati sulla traccia GPS) che mi avrebbero portato a passare nel sottopassaggio (sotto la strada del vivaro), passaggio peraltro chiuso da un cancello.
Alle informazioni che ha dato Marco, aggiungo anche io che la prima parte (i 25 km circa del percorso escursionistico), sono molto fangosi nei primi 10 km, in alcuni strappetti mi è toccato scendere per la scarsa aderenza.
Poi la via sacra...è la via sacra. Nel primo tratto era quasi irriconoscibile per via del taglio del bosco, e speriamo vengano rimossi 3-4 tronchi di alberi che ostruiscono il passaggio (sembrava di dover fare ciclocross con tutti i tratti in cui si era costretti a scendere).
Poi saliscendi a non finire, questa è la parte più impegnativa a mio avviso.
Il percorso è già quasi tutto ben segnalato, tranne i tratti finali della parte verso monte cavo, dove diversi tagli di rami ed alberi hanno "tagliato" anche le fettucce segnaletiche.
Il percorso ritorna al punto di partenza e prosegue verso l'artemisio, dove il terreno è invece molto buono, asciutto. Non ho visto la deviazione del Marathon, ma nel GF ci sono molte salite, non impegnative come la via sacra, ma lunghette.