Il Prof.
Diciamo che gli allenamenti specifici te li posso passare pure io (provengono da fonte più che attendibile), ma dirti a quale frequenza cardiaca vanno fatti non te lo posso dire perché le mie zone cardiache non sono le tue. Si possono comunque fare i conti sui confini tra zona e zona e/o togliendo qualche battito per la differenza d'età che ci divide. Diciamo comunque che la cosa più importante è che dovresti sapere dal medico sportivo qual'è la tua soglia anaerobica. Per quanto riguarda gli esercizi invece posso dirti che, se fatti col massimo scrupolo, danno risultati evidenti anche in tempi relativamente brevi.Grazie... e chi / quale può essere una guida sicura? Hai qualche "dritta"? Grazie
fabiot
Il Prof.
Diciamo che gli allenamenti specifici te li posso passare pure io (provengono da fonte più che attendibile), ma dirti a quale frequenza cardiaca vanno fatti non te lo posso dire perché le mie zone cardiache non sono le tue. Si possono comunque fare i conti sui confini tra zona e zona e/o togliendo qualche battito per la differenza d'età che ci divide. Diciamo comunque che la cosa più importante è che dovresti sapere dal medico sportivo qual'è la tua soglia anaerobica. Per quanto riguarda gli esercizi invece posso dirti che, se fatti col massimo scrupolo, danno risultati evidenti anche in tempi relativamente brevi.Grazie... e chi / quale può essere una guida sicura? Hai qualche "dritta"? Grazie
fabiot
P.S.
Nell'altro post mi sono scordato di dire che la salita da impiegare per gli esercizi deve essere di circa 1 km o più (per SFR e Potenza). Bastano invece 300/500 m. per l'Agilità .
Torpado