Forums Pedalando

monti prenestini


giangi » 18 anni fa
Ecco la scheda dell'escursione:
Domenica 25-6-06 Monti prenestini-Giro S.Vittorino
organizzazione Lombardozzi giancarlo: info 0774/421030 cell 3407023081
Punto di partenza:piazza di S.vittorino h 9.30
Come arrivarci:A25 uscita Tivoli subito dopo il casello girare a sx e seguire le indicazioni S.Gregorio-S.Vittorino
Lunghezza: 31 km
Dislivello:740 mt
Quota massima:470mt
Tempo percorrenza circa 3h(a meno d'intoppi)
Sterrato: 70%
Descrizione storico-ambientale
L'escursione si svolge tra la campagna romana ed i primi contrafforti dei monti tiburtini e i monti prenestini. Se il borgo di S.Vittorino è forse poco conosciuto, pur presentando un suggestivo castello mediovale,Tivoli è nota in tutto il mondo,potendo i due splenditi siti monumentali di Villa d'Este e Villa Adriana.Molto interessante è anche S.Gregorio da Sassola e il vicino convento di S.Maria Nova.Un'altra caratteristica del percorso è costituito dal paesaggio dal fatto che si possono ammirare fantastici panorami sulla campagna romana,la valle dell'Aniene e i piccoli paesi che punteggiano i colli circostanti.
Descrizione percorso
Km 0.0 dopo i lenti preparativi finalmente si parte si prende la Via Crucis in leggera salita e si percorre all'incirca 1km su asfalto giunti ad un bivio girare a dx su di una cementata,si prosegue poi con alcuni saliscendi su un buon fondo sterrato si prosegue sempre dritti fino al km2.7 dove s'incrocia un'altra sterrata si gira a dx dopo pochi mt attraverseremo la strada provinciale,si prosegue sempre dritti dove poseremo le nostre artigliate su un tratto di basolato romano e al km4.1 passeremo sotto il ponte ad arcate dell'antico acquedotto "Marcio".Al km 4.5 al bivio si prosegue in salita nella "tagliata" di tufo per circa 1.5km di fatica con un fondo abbastanza sconnesso.Si va avanti sino al km6.7 dove si arriva sulla provinciale si gira a dx e al km7.1 s'incontra un'edicola votiva(Croce della Colombella) si gira a dx su una sterrata in discesa, al km8 imboccheremo un single-track (come riferimento affianco c'è un casolare diroccato).Dopo circa 600mt attreverseremo un piccolo corso d'acqua (praticamente una fogna) e si prosegue in salita per 1.6km passeremo davanti ad un impianto di depurazione e si arriva al km9.9,sotto le mura di S.Gregorio si gira a dx si attraversa il ponte del Saviano si fà  la ripida ma corta rampa sino ad incontrare delle scalette, che sono da fare con la bike ci si immette sulla via principale del borgo,la si percorre tutta fino ad usciredalla porta principale sulla piazza,si gira a sx direzione Tivoli,pedalando per 6km in discesa su asfalto, si arriva al km16.7,dove si gira a dx in corrispondenza di un pino,si seguono le indicazioni per l'agriturismo "La Cerra"al km17.3 si svolta a dx e dopo pochi mt dobbiamo scavalcare un cancello,ma non è finita perchè dopo altri 500mt,altro cancello.Qui inizia un'altra salita,si passa a lato di un recinto per bestiame, si va avanti per 1km sino ad arrivare ad uno in cima al pianoro,ci riposeremo e possiamo goderci lo splendito panorama.Si riparte a dx su di una discesa,raccomandazione seguire la guida,sino ad arrivare sulla S.P.Al km 21.4 si gira a sx su di una cementata in discesa dopo 500mt s'incontra una sbarra metallica si gira a sx su Via di Pomata la si pedala tutta su asfalto (fare attenzione ai running) .Si arriva al km23.3 dove si riprende lo sterrato fino al km 25.3 dove sembra che la strada svanisce nel nulla,invece si attraversa il ponte Pussiano e passando in un sentiero tagliato tra i rovi alla fine girare subito a sx si prosegue in leggera salita verso il casale Gericomio (e qui cave canem) .Subito dopo il casale siamo al km 26.3 si prende la sterrata in discesa che dopo 4km ci riporta al punto di partenza

Pininfarina » 18 anni fa
un classico giro che rifarei sempre! non potrò venire causa concerto kiss la sera...mi dispiace! giangi affido a te budy se vorrà  o potrà  venire...ormai ho la sensazione che farà  un ottimo giro con la bici nuova, e poi tu l'hai vista all'argentario arrampicarsi con il ramarro verde!!

Ma le scale di san gregorio da sassola le farete? ( a salire!)
Partecipate gente! partecipate!

budy » 18 anni fa
Ciao Giangi, anch'io il 24 sera devo cantare in un posto, tuttavia non prevedo di far tardi anche perché mi piacerebbe partecipare domenica 25 a questo giro.Sicuramente non sarà  una passeggiata, ma tenterei .Infatti molti di Pedalando sanno che i miei due anni di mountain bike sono stati molto ma molto discontinui per vari motivi e inoltre affrontati con "mezzi di fortuna".Da pochissimo ho preso invece ad allenarmi con maggiore costanza e se è vero che a Turania sono scesa più volte e mi hanno pure spinta sulle salite più ripide, giorni fa come sai sono stata all'Argentario e lì, anche se con lentezza e cavalcando il ramarro pesantissimo che ben conosci ho completato il percorso da sola e senza spinte! :D :D :D !!!!! Infine oggi durante il giro del Tuscolo(circa 700 m di di dislivello in 26 km) con la nuova biga acquistata giovedì -una mitica Carnielli biammortizzata - non solo anche stavolta non son mai scesa ed ho completato il percorso, ma sono riuscita ad evitare di rimanere come al solito sempre dietro e sempre ultima:in sostanza sono riuscita a seguire bene il gruppo e mi son divertita anche a fare belle salite lunghe e tratti su asfalto,basolati, sterrati, terreni scoscesi,etc. etc .senza grossi problemi.Un'esperienza fantastica: finalmente !Certo ho ancora bisogno di tanta pratica e tanto allenamento però oggi ho avuto la prova che col nuovo mezzo e con una maggiore determinazione posso permettermi già  da ora di osare di più.Pertanto ho deciso di provare a fare percorsi sempre più impegnativi (sennò non migliorerò mai) e quindi proverei anche quello di Domenica prossima ,anche perché da quel che ho capito lì ci sarebbero da affrontare salite molto lunghe e vorrei vedere che riesco a combinare.Tu che dici?
Ora approfitto del post-reply per ringraziare tutti i maestri ,le guide e gli amici di Pedalando che mi hanno sempre incoraggiata a continuare ,che mi hanno seguita durante i percorsi quando ero davvero una gran :( p...a(leggasi "arnese del falegname") e che mi han dato sempre preziosi consigli. Grazie di cuore, Pedalandiani!A presto Silviana :D :D :D :D :D :D !!!!!!!!

amaiorani » 18 anni fa
Il giro, più o meno sempre quello con alcune vasriazioni sul tema, non è durissimo. La parte più tosta della zona iniziale è certamente quella dopo l'acquedotto. Ci sono diversi strappi sempre più ripidi che mettono a dura prova i garretti di tutti. Ho visto cadere e/o scendere diversi "miti" di Pedalando (sottoscritto a parte che certo mito non è). Uno fra tutti, Monsieur le President. Poi, ci sono tratti divertentissimi (attraversamento della fognetta), tratti ludico-faticosi (salita delle scale di S. Vittorino (sono riuscito a farle tutte da sotto i bastioni fino alla porta del borgo). La seconda parte l'ho fatta a mozzichi e bocconi in varie escursioni e anche se non la conosco alla perfezione è un bel pedalare.
Che dire, ha ragione il Pinin: "PARTECIPATE GENTE, PARTECIPATE!"

budy » 18 anni fa

Il giro, più o meno sempre quello con alcune vasriazioni sul tema, non è durissimo. La parte più tosta della zona iniziale è certamente quella dopo l'acquedotto. Ci sono diversi strappi sempre più ripidi che mettono a dura prova i garretti di tutti. Ho visto cadere e/o scendere diversi "miti" di Pedalando (sottoscritto a parte che certo mito non è). Uno fra tutti, Monsieur le President. Poi, ci sono tratti divertentissimi (attraversamento della fognetta), tratti ludico-faticosi (salita delle scale di S. Vittorino (sono riuscito a farle tutte da sotto i bastioni fino alla porta del borgo). La seconda parte l'ho fatta a mozzichi e bocconi in varie escursioni e anche se non la conosco alla perfezione è un bel pedalare.
Che dire, ha ragione il Pinin: "PARTECIPATE GENTE, PARTECIPATE!"

"amaiorani"

Ok Antonio, grazie per le info.Parteciperò senz'altro, con la speranza di non far troppi "chioppi" sul tratto dopo l'acquedotto!

Horus » 18 anni fa
Promuoveremo direttamente sul campo la seconda guida per meriti sportivi, sprezzo del pericolo ecc.. ecc.. ecc..!! :D

Suraya » 18 anni fa
Ci dovremmo essere anche io e il Pirata

sparv » 18 anni fa
GRAZIE 8O

ci vediamo a San Vittorino alle 9,15

:wink:

budy » 18 anni fa
Come dire! Ho suonato una bella ritirataaaaaaaaaa!!!Peperepèèèè! :( :( Ho voluto partecipare a tutti i costi perché sapevo che era un giro bellissimo,purtoppo ero stanchisima a causa del concerto col gruppo cover Pink-Floyd,che è iniziato e finito più tardi del previsto,prima delle 3.00 non son riuscita a chiudere occhio di notte per il caldo ,poi avevo un certo malessere e la temperatura di oggi m'ha dato il colpo di grazia: una bel colpo di calore più una crisi ipoglicemica:una bellezza!E pensare che dopo l'Argentario e le ville Tuscolane dove son salita abbastanza tranquillamente credevo di aver superato parecchi problemi e invece..MA DE CHE!Avoja a pedalà !Tutto sommato, poiché voglio sempre vedere il lato positivo delle cose,grazie a questa uscita ho compreso un altro mio grosso limite:col caldo non rendo un cacchio! Di sicuro sono ancora poco allenata ma quando lo ero ancora di meno non mi è mai capitata una cosa del genere! Voglio essere ottimista ed insistere, forse devo evitare di uscire in condizioni fisiche disastrose.Comunque voglio ringraziare Giangi e Claudio per l'assistenza .Un grazie anche a Filippo ( spero di non aver sbagliato il nome)per le sostanze zuccherine fornitemi e a Francesco ed Antonio con cui son tornata indietro.Che altro dire? Ci riproverò in autunno! Un abbraccio a tutti

Moderatore: fabioman, gerpas