Ecco la scheda dell'escursione:
Domenica 25-6-06 Monti prenestini-Giro S.Vittorino
organizzazione Lombardozzi giancarlo: info 0774/421030 cell 3407023081
Punto di partenza:piazza di S.vittorino h 9.30
Come arrivarci:A25 uscita Tivoli subito dopo il casello girare a sx e seguire le indicazioni S.Gregorio-S.Vittorino
Lunghezza: 31 km
Dislivello:740 mt
Quota massima:470mt
Tempo percorrenza circa 3h(a meno d'intoppi)
Sterrato: 70%
Descrizione storico-ambientale
L'escursione si svolge tra la campagna romana ed i primi contrafforti dei monti tiburtini e i monti prenestini. Se il borgo di S.Vittorino è forse poco conosciuto, pur presentando un suggestivo castello mediovale,Tivoli è nota in tutto il mondo,potendo i due splenditi siti monumentali di Villa d'Este e Villa Adriana.Molto interessante è anche S.Gregorio da Sassola e il vicino convento di S.Maria Nova.Un'altra caratteristica del percorso è costituito dal paesaggio dal fatto che si possono ammirare fantastici panorami sulla campagna romana,la valle dell'Aniene e i piccoli paesi che punteggiano i colli circostanti.
Descrizione percorso
Km 0.0 dopo i lenti preparativi finalmente si parte si prende la Via Crucis in leggera salita e si percorre all'incirca 1km su asfalto giunti ad un bivio girare a dx su di una cementata,si prosegue poi con alcuni saliscendi su un buon fondo sterrato si prosegue sempre dritti fino al km2.7 dove s'incrocia un'altra sterrata si gira a dx dopo pochi mt attraverseremo la strada provinciale,si prosegue sempre dritti dove poseremo le nostre artigliate su un tratto di basolato romano e al km4.1 passeremo sotto il ponte ad arcate dell'antico acquedotto "Marcio".Al km 4.5 al bivio si prosegue in salita nella "tagliata" di tufo per circa 1.5km di fatica con un fondo abbastanza sconnesso.Si va avanti sino al km6.7 dove si arriva sulla provinciale si gira a dx e al km7.1 s'incontra un'edicola votiva(Croce della Colombella) si gira a dx su una sterrata in discesa, al km8 imboccheremo un single-track (come riferimento affianco c'è un casolare diroccato).Dopo circa 600mt attreverseremo un piccolo corso d'acqua (praticamente una fogna) e si prosegue in salita per 1.6km passeremo davanti ad un impianto di depurazione e si arriva al km9.9,sotto le mura di S.Gregorio si gira a dx si attraversa il ponte del Saviano si fà la ripida ma corta rampa sino ad incontrare delle scalette, che sono da fare con la bike ci si immette sulla via principale del borgo,la si percorre tutta fino ad usciredalla porta principale sulla piazza,si gira a sx direzione Tivoli,pedalando per 6km in discesa su asfalto, si arriva al km16.7,dove si gira a dx in corrispondenza di un pino,si seguono le indicazioni per l'agriturismo "La Cerra"al km17.3 si svolta a dx e dopo pochi mt dobbiamo scavalcare un cancello,ma non è finita perchè dopo altri 500mt,altro cancello.Qui inizia un'altra salita,si passa a lato di un recinto per bestiame, si va avanti per 1km sino ad arrivare ad uno in cima al pianoro,ci riposeremo e possiamo goderci lo splendito panorama.Si riparte a dx su di una discesa,raccomandazione seguire la guida,sino ad arrivare sulla S.P.Al km 21.4 si gira a sx su di una cementata in discesa dopo 500mt s'incontra una sbarra metallica si gira a sx su Via di Pomata la si pedala tutta su asfalto (fare attenzione ai running) .Si arriva al km23.3 dove si riprende lo sterrato fino al km 25.3 dove sembra che la strada svanisce nel nulla,invece si attraversa il ponte Pussiano e passando in un sentiero tagliato tra i rovi alla fine girare subito a sx si prosegue in leggera salita verso il casale Gericomio (e qui cave canem) .Subito dopo il casale siamo al km 26.3 si prende la sterrata in discesa che dopo 4km ci riporta al punto di partenza