Forums Pedalando

Traversata Foligno-Terni


Raffybuffy » 12 anni fa
Comunque non vedo l'ora de inizià  a pedalà  sto scalpitando :-D

Pininfarina » 12 anni fa
UFFICIALE

Se andate nelle macchinette moderne, quelle di colore verde,rosso e grigIo con scritto in alto "bigletto veloce" ticket fast,
appena stet sulla home page digitate "altri servizi" e come per incanto divino apparira' un tasto enorme con scritto:....SUPPLEMENTO BICI!!!!!!


P.S. per esperienza personale non fate biglietti cumulativi..la regola in bici in treno è "ognuno per se..."

Sercio66 » 12 anni fa


UFFICIALE

Se andate nelle macchinette moderne, quelle di colore verde,rosso e grigIo con scritto in alto "bigletto veloce" ticket fast,
appena stet sulla home page digitate "altri servizi" e come per incanto divino apparira' un tasto enorme con scritto:....SUPPLEMENTO BICI!!!!!!


P.S. per esperienza personale non fate biglietti cumulativi..la regola in bici in treno è "ognuno per se..."

Pininfarina

er PININ....è sempre er PININ!!!...thanks!!!

Raffybuffy » 12 anni fa
Mittico Pinin!!!! perfetto così ci si evita la seccatura della fila alla biglietteria!!! A questo punto io mi faccio i biglietti on-line e solo il supplemento alla macchinetta così perdo meno tempo.

pinobike » 12 anni fa
be allora come' andato sto giretto cominciate a racconta'.

giramondo » 12 anni fa
Oggi è stata una vera e propria marathon.....ora aspettiamo le foto spettacolari....:-)

Raffybuffy » 12 anni fa
Una piccola analisi dei dati del mio garmin ci dice che in realtà  è vero che il giro si può fare in tempo per prendere il treno delle 16:34, se non mi fossi fermato mai ci avrei messo 5:39 il che vuol dire ampio anticipo per il treno... ma credo sia normale in queste situazioni che ci possano essere contrattempi e nel nostro caso ci hanno portato un 3 ore quasi di fermo... non poco direi.... Comunque io personalmente mi sono divertito tanto e ho apprezzato tantissimo questo giro e lo rifarei anche il prossimo sabato, i posti sono stupendi, oggi il tempo è stato semplicemente fantastico, la compagnia eccezionale come al solito, in buona sostanza un gran bel giro, impegnativo come preventivato ma tanto tanto bello!!!! Peccato per la bucatura di RobyOne che ci ha portato via tanto tempo, ma comunque fa parte del gioco, ci sta!!! L'importante è essere tornati tutti a casuccia belli belli in buona salute e con una bella vagonata di bei ricordi...
Da Traversata Foligno Orte
Immancabili poi le mie tante fotine :-D

Raffybuffy » 12 anni fa
Per chi si è persa questa escursione ve la presento a modo mio, come l'ho vissuta in prima persona.

Prima cosa mi voglio scusare per aver trascinato il grande Robby in quella lucida follia, si sapevo che sarebbe stata dura, ma non immaginavo così tanto, lui ha dimostrato il suo valore e la sua grande generosità  riuscendo ad arrivare fino alla fine, e non è cosa da tutti.

Sia ben chiaro è stata una cosa fantastica, bellissima, difficile immaginare un uscita più bella luoghi incantevoli, ma veramente belli in tutto, bella la natura belli anche i borghi che abbiamo attraversato o solo visti da lontano, il tracciato ecco qui c’è da capirsi, questa uscita è stata segnalata con difficoltà  generale 5, in pedalando esiste anche il 6 ma nessuno a memoria d’uomo lo ha mai adoperato… :-D

Non è solo che sono 85 Km quasi tutto sterrato con 1700 mt di dislivello, e non è poco in assoluto, ma è che i 1700 mt nascondono dei veri e proprio muri, con pendenze scandalose talvolta su un terreno quasi accettabile ma spesso su pietraie dove riuscire a salire è un esercizio tecnico di livello veramente alto, oltre a ciò ci sono delle salite con pendenze accettabili tra il 13 e il 16 % ma con il piccolo difetto di essere lunghe chilometri e non dar mai tregua.

Insomma devi avere un allenamento adeguato se no fai il botto e non ti diverti.

Comunque sia io personalmente me so divertito alla grande, la compagnia era quella giusta anche se per gran parte del tempo sono stato in testa al gruppo con il mitico Giramondo quello che “il rampichino, no so contrario non se sale bene…” e poi sparisce su una salita tecnica al 30% con il centrale appunto, e se gli stai dietro attenti ai sassi che alza… e della mitica frase: “qua me stanno ad asfalta, cementà  tutto, tra qualche anno non esisteranno più i sentieri, quindi io me so comprato pure la bici da corsa” ma poi è uno tranquillo a cui semplicemente la bici piace e piace tanto e quindi pedala tanto… e con la nostra prima guida altrettanto mitico SuperKucco che il rampichino lo mette ma non si fa lasciare indietro da nessuno.

Il tracciato segue la Francigena di San Francesco che nella zona è stata segnata mirabilmente ed è fantastica da percorrere in bici (è indispensabile un buon bagaglio tecnico) e presenta salite e discese impegnative, ma anche con pezzi molto scorrevoli che ti permettono anche di guardarti attorno e goderti il luogo e la giornata che stai vivendo.

Si distacca poi per seguire la via della vecchia ferrovia, in discesa per fortuna perché anche questa tecnica con la massicciata su cui devi galleggiare stando attenti ai sassi più grossi che raggiungono dimensioni notevoli, soprattutto poi in galleria, ovviamente al buio, anche perché sono gallerie elicoidali quindi girano su se stesse e scendono, vanno fatte alla giusta velocità , troppo lenti e rischiate di fermarvi contro qualche sassone, troppo veloci e rischiate di schiantarvi contro la parete scivolando di lato, ma se la fate alla giusta velocita è un godimento :-D

85 km così richiedono impegno, passione, tecnica e ovviamente un buon allenamento fisico, ma ti danno un’enorme soddisfazione, puoi mettere la tua bandierina “Io c’ero” ed esserne orgoglioso :-D

E soprattutto conservarne il ricordo come un qualcosa di valore.

giramondo » 12 anni fa
Raffybuffy ha descritto molto bene il giro in terra umbra, da ripetere assolutamente in un periodo in cui le giornate sono più lunghe.
Bravo superkucco a proporlo, siamo stati baciati dal sole con un clima perfetto attraversando incantevoli i borghi semi deserti e interminabili uliveti. Io come al solito mi sono nutrito di ciò che offre la natura, corbezzoli, asparagi.....e pizza&felafel finale dall' iraniano alla stazione di Terni !
Veramente una giornata da incorniciare!

Moderatore: fabioman, gerpas