Forums Pedalando

Traversata Foligno-Terni


Superkucco » 12 anni fa




ma se uno viene con la macchina dove potrebbe lasciarla????

giangi


quando fai ste domande mi fai impazzi!!!

innanzitutto per "dove" che intendi? la stazione termini la stazione tirburtina, la stazione di orte o foligno stesso?

se intendi foligno lascia perdere!! se intendi una delle stazioni intorno ad esse ci sono i parcheggi, meglio la stazione tiburtina.

Pininfarina
siccome da come risulta il sottoscritto abita in periferia ,non mi pare conveniente andare alla stazione tiburtina ,ma io intendevo se uno arriva in macchina a spoleto fa il giro poi come ci ritorna al punto di partenza????

giangi

Caro giangi forse non hai capito il tema dell'escursione......l'uscita non è un "giro" ma una "traversata" si parte e si arriva in punti diversi!
Visto che sei fuori roma potresti prendere il treno alla stazione di Orte(gli orari sono sulla scheda).....giramondo, se viene, salirà  a Orte.
Se vuoi usare la macchina....puoi andare a Terni, predere il treno e arrivare a Foligno....cosi a fine traversata, cioè a Terni hai la tua macchina!!! Chiaro?

PIRATA » 12 anni fa





ma se uno viene con la macchina dove potrebbe lasciarla????

giangi


quando fai ste domande mi fai impazzi!!!

innanzitutto per "dove" che intendi? la stazione termini la stazione tirburtina, la stazione di orte o foligno stesso?

se intendi foligno lascia perdere!! se intendi una delle stazioni intorno ad esse ci sono i parcheggi, meglio la stazione tiburtina.

Pininfarina
siccome da come risulta il sottoscritto abita in periferia ,non mi pare conveniente andare alla stazione tiburtina ,ma io intendevo se uno arriva in macchina a spoleto fa il giro poi come ci ritorna al punto di partenza????

giangi

Caro giangi forse non hai capito il tema dell'escursione......l'uscita non è un "giro" ma una "traversata" si parte e si arriva in punti diversi!
Visto che sei fuori roma potresti prendere il treno alla stazione di Orte(gli orari sono sulla scheda).....giramondo, se viene, salirà  a Orte.
Se vuoi usare la macchina....puoi andare a Terni, predere il treno e arrivare a Foligno....cosi a fine traversata, cioè a Terni hai la tua macchina!!! Chiaro?

fabioSkucco

Che te stai a prepar per la Vandelli roargh

Pirata

Raffybuffy » 12 anni fa


siccome da come risulta il sottoscritto abita in periferia ,non mi pare conveniente andare alla stazione tiburtina ,ma io intendevo se uno arriva in macchina a spoleto fa il giro poi come ci ritorna al punto di partenza????

giangi

In questo caso credo che potresti prendere il treno da Terni a Foligno... ci mette 40-45 minuti a seconda... non vedo altre soluzioni...
orari: 15:57, 17:30, 18:15, 19:35....

A me sto giro piace tanto.... ma domenica faccio da secondo a Tony (se non ci ripensa :-D) non so se me regge la pompa :-D

bye raff

Pininfarina » 12 anni fa




ma se uno viene con la macchina dove potrebbe lasciarla????

giangi


quando fai ste domande mi fai impazzi!!!

innanzitutto per "dove" che intendi? la stazione termini la stazione tirburtina, la stazione di orte o foligno stesso?

se intendi foligno lascia perdere!! se intendi una delle stazioni intorno ad esse ci sono i parcheggi, meglio la stazione tiburtina.

Pininfarina
siccome da come risulta il sottoscritto abita in periferia ,non mi pare conveniente andare alla stazione tiburtina ,ma io intendevo se uno arriva in macchina a spoleto fa il giro poi come ci ritorna al punto di partenza????

giangi


che centra spoleto!! vuoi una dritta? vai da sant'angelo a orte in macchina con giramondo.

sono 80 km e ci metti un ora!! il tempo che ci metteresti solo a venire a roma! passi per fiano acchiappi giramondo e prendi il treno nostro alle 08:26 e paghi solo 5,50 euro...
meglio di cosi nun puoi fa'!!

Raffybuffy » 12 anni fa
Io invece sono proprio novellino dei viaggi in treno con bici ma come funge?

Ho letto sul sito di trenitalia che pagando un supplemento fisso di 3,5€ puoi viaggiare per tutto il giorno con la tua bici, ma esistono carrozze speciali per le bici?


Mamma quanto m'intriga sto giro....

Pininfarina » 12 anni fa


Io invece sono proprio novellino dei viaggi in treno con bici ma come funge?

Ho letto sul sito di trenitalia che pagando un supplemento fisso di 3,5€ puoi viaggiare per tutto il giorno con la tua bici, ma esistono carrozze speciali per le bici?


Mamma quanto m'intriga sto giro....

Raffybuffy

non andare su ->Link Sito<-,com perche' non ti fa vdere i regionali con il simbolo trasporto bici..
ma devi vedere i treni qui: ->Link Sito<-

il trasporto bici al seguito marcianti e' consentito solo sui treni r e rv (regionali,regionali veloci)
una volta scelto il treno clikka su maggiori informazioni e esce lo specchietto che ti fa vedere molto del treno le fermate e il simbolo bici..
vai a fare l'esempio del treno per foligno e vedrai..

un nostro esperto dei treni e bici è horus..
secondo me se fai il chiusino domenica, sabato potresti venire tranquuillamente.

Raffybuffy » 12 anni fa
Oddio io in treno viaggio molto poco e solo per lavoro, ma esistono carrozze apposite o funziona all'italiana: paga e poi in qualche modo sali e arrangiati :-D???
M'intriga!!!! m'intriga tanto!!!!

Horus » 12 anni fa


Oddio io in treno viaggio molto poco e solo per lavoro, ma esistono carrozze apposite o funziona all'italiana: paga e poi in qualche modo sali e arrangiati :-D???
M'intriga!!!! m'intriga tanto!!!!

Raffybuffy

I treni che consentono il trasporto delle bici hanno, quasi sempre, una carrozza o mezza adibita ad hoc; e su questa c'è il simbolo della bici (fuori..ovviamente:-)). E' la prima o l'ultima carrozza del treno.

Moderatore: fabioman, gerpas