Salute a tutti, apro il post per questo tradizionale giro che ci porta sui Simbruini in un momento magico dell' anno, quando l' autunno colora di giallo e arancio il sottobosco.
Il giro è relativamente impegnativo perchè anche se i km ed il dislivello sono importanti, procedendo con calma diventa alla portata dei più, c'è chi farà le discese tecniche a piedi, chi le fara in sella, non è importante, l' importante è appagare lo sguardo e passare una giornata in compagnia.
Pranzo al Sacco anche se sarà possibile (consigliato), una volta arrivati sul piazzare del Santuario, mangiare un panino in uno dei vari chioschi presenti, inoltre, per chi non lo conosce, una visita al Santuario, con la scala da fare, secondo tradizione, a marcia indietro, è d' obbligo.