Forums Pedalando

Tirreno-Adriatico in MTB


pedalento » 20 anni fa
Ciao a tutti!

Faccio parte del gruppo Cicli De Simone che qualcuno di voi conosce.

L'anno scorso abbiamo innaugurato un circuito per MTB lungo circa 180 Km con 3000 mt di dislivello che parte e si conclude a Cerveteri coprendo in parte le provincie di Roma e Viterbo. Potete trovare maggiori informazioni sul nostro sito www.as-ciclidesimone.it.

Per il 2005 vorremmo realizzare un progetto più ambizioso. Vorremmo riuscire a tracciare ed a percorrere una tirreno-adriatico in MTB.

L'idea che, al momento, ci sembra plausibile è quella di un percorso che :


- Parta da Ladispoli
- giri intorno al lago di bracciano
- punti a Orte o a Magliano Sabina
- prosegua per Rieti ed il Terminillo
- poi l'Aquila ed il Gran Sasso
- ed, infine, arrivi all'Adriatico


Ho avuto notizie di un gruppo di Fiorenzuola ( I Tenaci ) che hanno fatto nel 2003 un percorso da Santa Marinella a Silvi Marina passando per Capena, Fara Sabina, lago del Turano, Fiamigniano, L'Aquila, Castel del Monte e Città  S.Angelo. Sono alla ricerca di un contatto per chiedere maggiori dettagli sull'impresa.

Lo stato del progetto è consultabile sul sito della nostra associazione. Ogni contributo è ben accetto

Buone Pedalate a tutti!

Pininfarina » 20 anni fa
e' uno dei miei sogni, il mio massimo su sterrato e' 80 km, 2000 metri di dsl, fatti con iobbi!? su strada 150 km 1500 di dsl, sempre in mtb.Piano piano arrivero' ai 3000.

amaiorani » 20 anni fa

e' uno dei miei sogni, il mio massimo su sterrato e' 80 km, 2000 metri di dsl, fatti con iobbi!? su strada 150 km 1500 di dsl, sempre in mtb.Piano piano arrivero' ai 3000.

"Pininfarina"

Ma quando uno arriva a 200 km e 5000 mt di dislivello che si vince? :wink:

D0kt0R » 20 anni fa

Piano piano arrivero' ai 3000.

"Pininfarina"
Ottimo! Quando lo farai, ricordati di scrivere le tue memorie in un libro che avrà  come titolo "Da CrossRide a CrossMax" ;-)

Pininfarina » 20 anni fa
Volete la mia pelle! da mettere sotto il tavolo del salotto! giammai!

succisa » 20 anni fa
PININ,
ad agosto c'e' la mitica IRONBIKE ad Ischl in Austria.
L'ho fatta 2 anni fa, la gara piu' tosta in vita mia!
75 km e 3550(tremilacinquecentocinquanta) m di dislivello.
Tempo impiegato 7ore e 20 minuti.
Classifica internazionale : 200 su circa 700 partenti
In queste gare la forza ed i muscoli non bastano, serve avere la
TESTA allenata, senno' molli prima.
A completamento delle info, 2 giorni dopo, al martedi sono andato a provare il percorso della Rampilonga, cosi' per sgranchirmi un po' le gambe con il mio amico notaio di Spello.
Non solo parole caro Doktor!

D0kt0R » 20 anni fa

Non solo parole caro Doktor!

"succisa"
Fantastico... ma il divertimento dov'è? Una roba del genere non mi sembra granché diverso dal prendere una bici a caso dal catalogo Pinarello e passarci sopra le giornate...

pedalento » 20 anni fa

e' uno dei miei sogni, il mio massimo su sterrato e' 80 km, 2000 metri di dsl, fatti con iobbi!? su strada 150 km 1500 di dsl, sempre in mtb.Piano piano arrivero' ai 3000.

"Pininfarina"

Chi di voi abbia partecipato alla GF del Lago di Bracciano (Trevignano) del 24 Aprile + o - inconsapevolmente ha fatto 55 Km e 1400 mt di dislivello !!!!

Pininfarina » 20 anni fa
ma io non ho capito 2 cose; la prima e' questa, la vecchia ferrovia e' 120 andata e ritorno? la seconda e' questa, la prestige la rifanno a giugno o solo tu la provi a giugno? ciao e grazie

succisa » 20 anni fa
Ciao pedalento,
ho partecipato alla GF di Bracciano, bellissima gara.
Alla fine, amici comuni (Ottavio Massa, Umberto Macchi), mi hanno presentato NICO e sto provando a metterlo in comunicazione con la redazione di MTB Magazine per vedere se riusciamo a farne un articolo da pubblicare sul giornale.
Per quanto riguarda il Prestige, avere uno come te che conosce il percorso e' per noi molto utile. Ho visto che e' contrassegnato da segnali gialli e neri, ho visto che sul sito e' descritto piuttosto dettagliatamente, ma avere uno che sa perfettamente il percorso ci farebbe risparmiare molto tempo.
Il giorno che i ragazzi hanno fatto la sfida (in autunno) io ero sul percorso con un gruppo di pedalaniani (pinin) e non e li abbiamo incrociati.
Ma tu saresti disponibile a farci da apripista/guida?
Eventualmente in quali giorni?
Ad esempio, se fossi libero da impegni di lavoro, si potrebbe fare al pomeriggio. Iniziare con 40/50 km e poi proseguire successivamente.
Che ne dici?

Moderatore: fabioman, gerpas