Forums Pedalando

Tirreno-Adriatico in MTB


Pininfarina » 20 anni fa
non avevo dubbi che si torna a casa con la bike! ora ho capito il giro che fai, perche' io lo fatto solo da capranica fino al ponte e ritorno. grazie

Per quanto riguarda il prestige, tu sostieni che se io per ipotesi domani volessi farlo, si puo', solo seguendo le indicazioni fisse?
In pratica riesco a trovare tutti gli incroci e le strade? se cosi fikissimo, o ci sono punti che ci si perde? ciao

amaiorani » 20 anni fa
Scrivo anch'io!
Visto che senza allenamento, uscendo solo una volta a settimana (il lavoro, la famiglia e la vita impongono questa frequenza), domenica partendo e tornando a casa in MTB ci siamo fatti assieme al Pinin ed a Pino oltre 100 km con c.ca 1500 mt. di dislivello in 6 ore e spicci di pedalata. Vero che non trattavasi di sterrato ma, intanto sono 100 e passa km.
Perchè vado in MTB? Cavolo! MI piace! Che altro c'è da dire? Se uno di 48 anni e mezzo come me, panzettone non c'è male, senza allenamento (una volta a settimana non credo possa chiamarsi allenamento), con la sola voglia di andare in bicicletta e con una discreta bici (la mia) torna a casa manco troppo distrutto dopo una siffatta giornatiella in MTB chi è allenato, in peso forma, con bici buona e magari pure più giovinotto che dovrebbe fare?
Io, dal canto mio mi ritengo una mezza sega!

Magari prima o poi parto e mi faccio sti 180 km!

pedalento » 20 anni fa


Per quanto riguarda il prestige, tu sostieni che se io per ipotesi domani volessi farlo, si puo', solo seguendo le indicazioni fisse?
In pratica riesco a trovare tutti gli incroci e le strade? se cosi fikissimo, o ci sono punti che ci si perde? ciao

"Pininfarina"

Se mi chiedi di giurare che non ti perdi, non lo posso fare, ma lo scopo del Prestige è proprio quello. Poterlo fare senza guida.

Il pezzo che ho fatto ultimamente, fino a Rota, è tutto tracciato e Nico ha in programma di verificare che tutto sia apposto in questi giorni.

A chi volesse cimentarsi da solo vorrei consigliare di leggere la scheda tecnica del percorso ( è abbastanza dettagliata ) e tener presente che la tracciatura è un giusto compromesso fra la visibilità  e l'impatto sul territorio. Vuol dire che le freccie non sono molto grandi e sono posizionate solo sui bivi importanti. La filosofia è che, se non c'è la freccia si segue la strada sulla quale stiamo.

Scrivo anch'io!
Visto che senza allenamento, uscendo solo una volta a settimana (il lavoro, la famiglia e la vita impongono questa frequenza), domenica partendo e tornando a casa in MTB ci siamo fatti assieme al Pinin ed a Pino oltre 100 km con c.ca 1500 mt. di dislivello in 6 ore e spicci di pedalata. Vero che non trattavasi di sterrato ma, intanto sono 100 e passa km.
Perchè vado in MTB? Cavolo! MI piace! Che altro c'è da dire? Se uno di 48 anni e mezzo come me, panzettone non c'è male, senza allenamento (una volta a settimana non credo possa chiamarsi allenamento), con la sola voglia di andare in bicicletta e con una discreta bici (la mia) torna a casa manco troppo distrutto dopo una siffatta giornatiella in MTB chi è allenato, in peso forma, con bici buona e magari pure più giovinotto che dovrebbe fare?
Io, dal canto mio mi ritengo una mezza sega!

"amaiorani"

Bravo! questa è la filosofia dei pedalenti! Se non hai nulla in contrario ti annovererei nel gruppo di cui mi pregio di far parte! L'età , la panza ed il livello di allenamento è abbastanza simile ....

Magari prima o poi parto e mi faccio sti 180 km!


Io sono in meditazione ascetica da l'anno scorso ... anch'io stò pensando che prima o poi parto e mi faccio sti 180 km!

Forse non sono ancora pronto ma un tentativo lo vorrei fare entro giugno. E se ci provo io ci possono provare tutti.

Di tanto in tanto c'è qualcuno di noi che prova a fare dei pezzi significativi. Per esempio domattina luposila ( Carmine ) ha in programma di fare il primo tratto fino a Tolfa. Fateci sapere se c'è qualcuno che, prima o poi, voglia provarci.

succisa » 20 anni fa
PENSO di poter tentare l'impresa a Settembre.
Questo perche' in questo periodo sono piu' orienatato alle gare (anche se arrivo sempre parecchio tempo dopo....)
Ma tra il dire ed i fare c'e' di mezzo ....il mare.
Vorrei provare dei tratti di percorso in modo tale da aver chiaro quali sono le difficolta'.
Per domani no possibile, vediamo in settimana prox, ci si mette un msg sul sito e vediamo se riusciamo a combinare.

succisa » 20 anni fa
Pedalento,
ho contattato MTB MAGAZINE nella perosna di Simone Lanciotti e gli ho dato il sito ed i riferimenti di Nico.
Mi e'sembrato molto interessato, spero lo contatti prima possibile.

Non voglio prendermi meriti che non ho, ma perche' non contattate Voi direttamente MTB MAGAZINE (06.2285728)? Dovreste fare un po' di foto, scrivere un articolo, planimetria, altimetria, ecc., insomma tutto quello che serve per poter essere messo su una rivista e poi mandargli il tutto.

Avete fatto una cosa bellissima dovete cercare di darne una visione al modo delle ruote grasse.
In termine tecnico si chiama marketing....

ruotalibera » 19 anni fa
:oops: Ciao pinin, come va? :D
Ho parlato or ora con NICO ideatore e tracciatore del percorso del PRESTIGE il quale mi ha informato che il percorso è stato leggermente allungato (circa 2 km) e che è interamente e dettagliatamente segnalato con cartelli e frecce, ma che ovviamente bisogna fare attenzione e cercare, magari per distrazione, di non saltarle :x . Mi ha anche detto che verso la fine del c.m. e primi di giugno cercheranno di organizzare un'escursione di gruppo per testare l'intero percorso. Chiunque sia interessato può partecipare con loro (ferme restando le coperture assicurative) al tentativo del giro, e che data la presenza di varie persone qualora ci si voglia ritornare si può trovare qualcuno che ci sappia riportare sulla strada di casa :oops: :oops: .
Mi ha detto che un pedalatore medio abbisogna di circa 12 ore x completare il giro. 8O (segue)

Pininfarina » 19 anni fa
tutto bene grazie, a parte qualche residuo dolore muscolare da crampi avuti alla gara san pellegrino.
La cosa mi interessa molto e credo anche ad altri, immagino che lo proveranno un giorno festivo, se sai piu' informazioni scriviamo su questo post. per ora ciao

ruotalibera » 19 anni fa
... volevo sapere se la cosa ti attizza e se pensi di voler tentare almeno parzialmente il percorso. Io sarei tentato di provare almeno una parte del tracciato, ma sarei più propenso di farlo con qualcuno del ns gruppo così da poterci gestire in maniera autonoma. Credo sia meglio farlo in più volte per memorizzare e conoscere il percorso così da sapere dove sono i punti più difficoltosi e duri.
NICO dice che il tratto più duro in assoluto e quello iniziale da Cerveteri a Tolfa, tratto lungo circa 80 km con molte salite lunghe irte:oops: :oops:
Cosa ne pensi? Fammi sapere. Se vuoi contattarmi telefonicamente puoi
al 339 3723444.
Raga, è chiaro che l'invito è aperto a tutti, il fatto che mi sia rivolto a Pinin è esclusivamente xchè ha posto dei quesiti in merito :roll: :? .
Nella speranza di avere qualche risposta saluto tutti e buona pedalata.

Pininfarina » 19 anni fa
mi pare che succisa conosca bene quel tratto, comunque potrebbe essere gia stato fatto in parte ma io non sono in grado di saperlo, vedrai che ci organizzeremo, aspettiamo qualche risposta/proposta.
C.S. cosa ne pensi?

succisa » 19 anni fa
Per il 29 maggio io non dovrei esserci perche' impegnato in un paio di cose ancora da decidere, una riguarda la bici (Marathon da Piazza a Piazza, a Prato, 90 km, 2500 m di dislivello) l'altra no.
Ma se si organizza per il 4 giugno per me potrebbe essere ok.
Sarei dell'idea di provarne una parte, ad ex max 100 km, non me la sento ancora di provare l'intero PRESTIGE (182 km)

Moderatore: fabioman, gerpas