Forums Pedalando

1 Maggio: FRANCIGENA - II Parte


amaiorani » 19 anni fa

Complimenti, tutti bravissimi!
Ma tra breve sarete di nuovo in compagnia del sottoscritto.
Dopo le fatiche toscane di sabato in quel di Saturnia in compagnia di F. Casini, Zorro e Marinamtb (45 km, 1100m di dislivello, pendenze fino al 24%, tratti tecnici in discesa impegnativi) ieri hi ripreso la bici per una sgambatina su asfalto fino ad Ostia, ingarellandomi con diversi "bitumari" sulla Colombo.
Che pizza, ogni volta che vedono uno con la mtb che li supera, si arrabbiano come se gli avesse scopato la moglie!

"succisa"

E' l'invidia di non poter fare tutto quello che ti passa per la mente! Loro su nastri grigi sennò appena trovano un granellino gli si spacca la bici, noi nn ce ne frega niente: bitume, sterrate, fanga, breccia, neve, buche, sassi, ...... avanti senza problemi .....

Lobo » 19 anni fa


Che pizza, ogni volta che vedono uno con la mtb che li supera, si arrabbiano come se gli avesse scopato la moglie!

"succisa"

io una volta al mare ne ho superati due in salita con un cancellone di mtb.

A torso nudo, in costume e ciabatte.

Non l'avessi mai fatto. Se so' avvelenati....

Abitando in zona Roma sud probabilmente ho dovuto camminare un poco più degli altri. E infatti al ritorno a casa il contachilometri segnava 102 km per 1.200 metri di dislivello

"marcomtb"

io fino all'EUR ho fatto km 105,5 e 871 m di dislivello (qui la kosa nn quaglia)

Peter K » 19 anni fa

alla fine ho sfiorato il centone, 96 km!

"Lobo"

Ma non ti conveniva fare qualche giro intorno all'isolato e raggiungere il 100ne!!!

amaiorani » 19 anni fa

Abitando in zona Roma sud probabilmente ho dovuto camminare un poco più degli altri. E infatti al ritorno a casa il contachilometri segnava 102 km per 1.200 metri di dislivello

9faa1c411a="marcomtb"

io fino all'EUR ho fatto km 105,5 e 871 m di dislivello (qui la kosa nn quaglia)

"ciesse"

In effetti 400 metri di dislivello di differenza tra 2 misure sono un pò tantini. Mettetevi d'accordo su quale dei due misuratori era starato!

Propenderei più per la misura del CIESSE che per quella di MarcoMTB mi sembra più vicina alla fatica fatta

Peter K » 19 anni fa
A questo punto direi che volendo percorrere il tratto finale della fracigena "completissima", cioè Viterbo - Roma, dobbiamo addizionare il primo tratto fino a Capranica (35 km) al tratto compiuto ieri considerando le dovute rettifiche (escludendo cioé il quasi anello in più fatto subito dopo formello x aggirare il monte aguzzo e il pezzo ponte rotto a Veio... circa 8 km?).
La stima è la seguente:
35+100-8= 127.
Programmandola di sabato con il treno delle 7.54 e, per sicurezza, con lampada alogena al seguito è fattibilissima!!!
Fabrizio

ps

poi si potrebbe iniziare a parlare del tratto della francigena che passa nel senese fino ad Acquapendente

ruotalibera » 19 anni fa
Ciao a tutti,
mi sembra di capire che è nelle intenzioni di Fabrizio mettere in programma la Francigena x intero.
Sarei veramente contento se ciò avvenisse, ma data la distanza totale si dovrà  fare in un periodo in cui la luce del giorno sia molto lunga, quindi tra giugno e luglio.
Il dislivello totale a quanto ammonta?
Quando sarà  comunque io sarò della partita.
Ari ciao

Lobo » 19 anni fa

alla fine ho sfiorato il centone, 96 km!

7e4f0fcd2c="Lobo"

Ma non ti conveniva fare qualche giro intorno all'isolato e raggiungere il 100ne!!!

"asterix"

mmm.....

no.

:P

Pininfarina » 19 anni fa
il dislivello segnato da me era di 968 metri a 78 km...media altissima 16,8 la mia, di fatti mi e' venuto uno strano calo di zuccheri che mi ha appannato un occhio per circa 20 minuti, mai successo, eppure mi sono abbottato all'inverosimile, forse e' anche la conseguenza di sforzi fatti senza recupero e senza occhiali(li ho persi un mese fa, sono ipermetrope ad un occhio).ora ho recuperato, ma lo sento ancora sensibile alla luce e la messa a fuoco ancora un po stenta.
Voglio fare il giro completo da viterbo a roma e pure di calendario!

Peter K » 19 anni fa

il dislivello segnato da me era di 968 metri a 78 km...media altissima 16,8 la mia, di fatti mi e' venuto uno strano calo di zuccheri che mi ha appannato un occhio per circa 20 minuti, mai successo, eppure mi sono abbottato all'inverosimile, forse e' anche la conseguenza di sforzi fatti senza recupero e senza occhiali(li ho persi un mese fa, sono ipermetrope ad un occhio).ora ho recuperato, ma lo sento ancora sensibile alla luce e la messa a fuoco ancora un po stenta.
Voglio fare il giro completo da viterbo a roma e pure di calendario!

"Pininfarina"

Grazie Claudio
Applaudo con occhi umidi di commozione......
... da oggi sei "Pinin il Generoso"!!

Moderatore: fabioman, gerpas