Forums Pedalando

Ovindoli: the ultimate ride - qualche informazione in pi�


PIRATA » 18 anni fa
Gran bel giro
per fortuna che pinif mi ci ha portato, e aveva ragione che non dovevo perderlo, bravi i coordinatori Lobo e Janto per i posti bellissimi, mi sono proprio divertito, e stavolta sono arriva in cima al valico del Sirente senza fatica e mi sono goduto il panorama vedendo i biker che salivano, peccato per la pioggia era più per la forcella che per me infatti la devo vedere, mi si è bloccata. Comunque belli i 65 km con un dislivello cosi impegnativo e mi sono divertito. Non vi preoccupate che il Pirata non cadrà  più.
Comunque la rifarei se ci metteremo d'accordo verro sicuramente. Janto ma quando lo riproporrai questo giro? :sbavon:
Pirata

Pininfarina » 18 anni fa
devo fare i complimenti a mario per le belle foto!! cge spettacolo!
io ho fattovari esperimenti anche di filmati, uno ve lo devo far vwedere la piu' presto...

succisa » 18 anni fa
Complimenti a tutti, bravissimi.
Vi ho dato buca perche' ieri mattina non avevo ancora recuperato lo sforzo dei 120 km del GTT.
Dato che non lo avete completato, dato che non lo avete tracciato con il gps, potrebbe essere una buona idea di rifarlo in settimana verso luglio quando fara' piu' caldo e non ci sara' pericolo pioggia.

X Mariolu: Sei in gran forma, ho visto il distacco che hai dato a tutti sulla salita. Complimenti!

Lobo » 18 anni fa
doveva essere un giro ad eliminazione ed un giro ad eliminazione è stato. :grrr:

Partiti in 14, arrivati in 7.
Non ho avuto neanche bisogno di fare tutto il percorso che avevo in mente, mi sono bastati solo 65 km e 1400 metri di dislivello. :ohh:

Il percorso era bello e vario, reso ancora più impegnativo da condizioni meteorologiche variabili, (si è passati dal sole cocente della salita del Sirente, alla pioggia battente della discesa Fonte Capo La Maina - S.Iona).
Le capacità  tecniche e fisiche dei partecipanti sono state messe a dura prova come era mia intenzione.

Peccato per i contrattempi dello zaino dimenticato e del cellulare perso che mi hanno convinto a tagliare la deviazione per le Pagliare di Tione. La prossima edizione del giro però dovrà  essere completa.

Ecco le mie foto

la lunga salita iniziale

Th

Th

al valico
Th

i prati di S.Maria
Th

io ai Piani di Pezza
Th

inizia la discesa a Fonte Capo La Maina (notare le nuvole dietro)
Th

a S.Iona fradici e infangati
Th

Th

Pininfarina » 18 anni fa
quanto sei figo!!!

Dsc01838kt4

p.s. perche' ieri sera non sono riuscito a caricare le foto?

janto » 18 anni fa


doveva essere un giro ad eliminazione ed un giro ad eliminazione è stato. :grrr:

Partiti in 14, arrivati in 7.
Non ho avuto neanche bisogno di fare tutto il percorso che avevo in mente, mi sono bastati solo 65 km e 1400 metri di dislivello. :ohh:

Il percorso era bello e vario, reso ancora più impegnativo da condizioni meteorologiche variabili, (si è passati dal sole cocente della salita del Sirente, alla pioggia battente della discesa Fonte Capo La Maina - S.Iona).
Le capacità  tecniche e fisiche dei partecipanti sono state messe a dura prova come era mia intenzione.

Peccato per i contrattempi dello zaino dimenticato e del cellulare perso che mi hanno convinto a tagliare la deviazione per le Pagliare di Tione. La prossima edizione del giro però dovrà  essere completa.

Lobo
... se avessimo fatto il tratto mancante delle pagliare, con la pioggia che ci ha preso più in là , non so quanti sarebbero riusciti ad emergere dai fanghi che già  sabato ci hanno creato qualche problemino....è assolutamente da rifare!
(P.S. in 2 giorni quasi 150 km. di sterrati e per due volte la salitona di Aielli...non pensavo di riuscire a ritornare a tanto)



Ecco le mie foto

Lobo
...e le altre foto le metti in galleria?

amaiorani » 18 anni fa
Quando le caricate in galleria o quando le mandate con mezzi vari! Nun me pozzo mette a spulcià  il forum e tirare fuori le foto de tutti.

Lobo » 18 anni fa



doveva essere un giro ad eliminazione ed un giro ad eliminazione è stato. :grrr:

Partiti in 14, arrivati in 7.
Non ho avuto neanche bisogno di fare tutto il percorso che avevo in mente, mi sono bastati solo 65 km e 1400 metri di dislivello. :ohh:

Il percorso era bello e vario, reso ancora più impegnativo da condizioni meteorologiche variabili, (si è passati dal sole cocente della salita del Sirente, alla pioggia battente della discesa Fonte Capo La Maina - S.Iona).
Le capacità  tecniche e fisiche dei partecipanti sono state messe a dura prova come era mia intenzione.

Peccato per i contrattempi dello zaino dimenticato e del cellulare perso che mi hanno convinto a tagliare la deviazione per le Pagliare di Tione. La prossima edizione del giro però dovrà  essere completa.

Lobo
... se avessimo fatto il tratto mancante delle pagliare, con la pioggia che ci ha preso più in là , non so quanti sarebbero riusciti ad emergere dai fanghi che già  sabato ci hanno creato qualche problemino....è assolutamente da rifare!
(P.S. in 2 giorni quasi 150 km. di sterrati e per due volte la salitona di Aielli...non pensavo di riuscire a ritornare a tanto)



Ecco le mie foto

Lobo
...e le altre foto le metti in galleria?

janto

queste sono le migliori...non vorrai mica mettere in galleria quegli orridi primi piani fatti alla fine del giro... :mattone:

Zagabike » 18 anni fa
mi dispiace davvero di non aver continuato fino alla fine..... non sò comunque se ce l'avrei fatta...... i contrattempi dopo la discesa a Ovindoli mi hanno un pò scoraggiato, il tempo incerto ha fatto il resto...
Ieri sera ripensandoci mi rodeva un pò per aver desistito..... la prossima volta ci sarò, cercando di evitare la tremenda salita iniziale (solo quella "bestia" di Daniele poteva azzeccare!!!!!!), e magari partendo ad un orario più "umano" tipo alle 8.30.....
80km. con quelle ascese non sono uno scherzo e non si può partire alle 9.30 se si vuole fare tutto il giro, basta una stronzata che bisogna accorciare l'escursione......
A che ora stavate alle macchine??????

janto » 18 anni fa


mi dispiace davvero di non aver continuato fino alla fine..... non sò comunque se ce l'avrei fatta...... i contrattempi dopo la discesa a Ovindoli mi hanno un pò scoraggiato, il tempo incerto ha fatto il resto...
Ieri sera ripensandoci mi rodeva un pò per aver desistito..... la prossima volta ci sarò, cercando di evitare la tremenda salita iniziale (solo quella "bestia" di Daniele poteva azzeccare!!!!!!), e magari partendo ad un orario più "umano" tipo alle 8.30.....
80km. con quelle ascese non sono uno scherzo e non si può partire alle 9.30 se si vuole fare tutto il giro, basta una stronzata che bisogna accorciare l'escursione......

Zagabike
penso che ce l'avresti fatta, l'entusiasmo compensa tutte le fatiche. E probabilmente hai ragione, per un giro così lungo conviene partire qualcosina prima delle 9:30...anche se per me partire alle 8:30 significherebbe mettere la sveglia intorno alle 5:30. Domenica mi sono alzato la mattina alle 6:20 per uscire alle 7:00, raggiungere Lobo alle 7:15, andare all'appuntamento intermedio alle 7:30, ripartire alle 7:45 e arrivare all'uscita del casello alle 8:50...e questo dopo esserci sciroppati 80 km di prescout il giorno prima. Però la passione della montagna, della bici e il piacere della compagnia ripagano abbondantemente qualche piccolo sacrificio


A che ora stavate alle macchine??????

Zagabike
Siamo arrivati alle 16:30: dopo le disavventure della discesa ad Ovindoli le cose sono andate piuttosto bene, e questo nonostante pioggia e fango, pausa caffè al rifugio del Lupo sui piani di pezza, foto di rito, qualche caduta di Fabio, etc.

Moderatore: fabioman, gerpas