certo lo scopri adesso!! il problema pero' e' un altro...guarda quanto succhia in un ora 2800 mA cioe' 2,8 ampere ora, in pratica con 3 stilo ricaricabili da 2,8 A ci fai un ora...tutto qui per chi fa discesa gia ci sono autocostruiti...perche' serve poca autonomia...e del peso delle batterie non glie ne po frega' de meno..anzi e' un valore aggiunto..pa per chi fa la 24 ore? ci vuole il meno peso possibile e la max eefficenza, durata e gfacilita' di ricarica o gestione delle batterie. infatti quelli che fanno discesa hanno anche una lampada allo xenon tipo quello dei faretti antinebbia delle macchine montato sulle bici!!! che dura 40 minuti!!800 lumen...ma ripeto per la 24 ore o i cicloaperitivi?
un altyro fatto che ora in italia stanno arrivando appena i led da 1 watt commerciabikli nelle lampade da speleologo o da bike e tra poco quelli da 3 w che in cina o in america gia sono in commercio.
quindi per ora se vuoi un autonomia almeno di 4 ore piene conviene il led da 3 w con una parabola studiata bene, che succhia mi sembra 500 mA quindi con un pacchetto da tre stilo da 2,8 fai minimo 5 ore..
(dico tre stilo perche' questi led hanno un voltaggio operativo di 3,6 v quindi le stilo ricaricabilki sono 1,2 x 3 = 3,6)
oppure usano le nuove batterie el litio cr 132 mi sembra che sono leggerissime da 3,6 v . questo e' il futuro.
siccome in cina questi led costano la meta' ecco perche' il mio impianto e' conveniente 50 euro compresa la dogana.. scommetti se lo commercializzano in italia oggi costerebbe almeno il doppio!!!
provato sul campo un led cree p4 da 3w di marca equivale a un faretto alogeno di marca da 15 w
da qui non si sfugge! cambia solo il colore della luce
qui guardate piu' o meno le caratteristiche di un p4 di questa marca
->Link Sito<-