Forums Pedalando

escursione 1/3/2008 la Calandrina e le rovine di Canale Monterano


Pininfarina » 17 anni fa
vero!! quando non dormo vado meglio...vin svernicero' a tutti e poi vi rivernicero' a strisce!!

Husky » 17 anni fa


vero!! quando non dormo vado meglio...vin svernicero' a tutti e poi vi rivernicero' a strisce!!

Pininfarina

attento Pinin, chi troppo vuole nulla strigne, attento....

angelcì » 17 anni fa
... mi sa che domani stò in forma allora ... a pinin...farina del mio sacco!
...lo sai che disse "er conte tacchia" quando i nobili lo costrinsero a fà  er duello pè difende l'onore dell'italia?
... a franceseee allora mettete direttamente la camicia rossa pè fà  er duello, (infatti lo sfidante francese usava le famose tre camicie nei duelli: la bianca - la azzurra e quando metteva la camicia rossa significava che era finita per il malcapitato sfidante se scatenava... 87 duelli 87 vittorie).
... ma tu ce l'hai le tre camicie da combattimento?
1204304219 1656 FT87517 Osare Mb 5 Lunga

baffogrigio » 17 anni fa
Non è possibile arrivare col treno.
La più vicina stazione, quella di Sutri Capranica, dista circa 14 km dal punto del raduno.

mercedes 2 » 17 anni fa
L'ambientazione era quella da "Signore Degli Anelli",boschi freddi e umidi,nebbia bassa e silenzio.. Come sempre torno contento e pieno di immagini ed esperienze suggestive.Il resoconto lo farà  qualcun altro,io mi limito a ringraziare Stefano e Filiberto che ci hanno guidato con entusiasmo nonostante il tempo avverso che ha vanificato in parte il loro sforzo precedente,ringrazio catenaperfetta che ho ritrovato con piacere e che mi ha fatto pure provare la sua bici(peraltro una scheggia),ringrazio tutti quelli che con simpatia e determinazione portano avanti questo grosso meccanismo che è pedalando.
...alla fine però il pinin si è ritirato mesto mesto e nessuno ha sverniciato nessuno. MA CHE COMBINI PININ INVECCHI???!!!!!!!

Husky » 17 anni fa
Che giornata quella di ieri, e meno male che le previsioni davano solo qualche piccola precipitazione, praticamente siamo stati tutto il tempo sotto la pioggia, leggera per carità , ma senza un momento di tregua.
I matti, perchè solo così si possono definire delle persone che preferiscono fracicarsi ed infangarsi piuttosto che stare al calduccio a casa, alla partenza erano 27. Qualche ritiro durante i primi chilometri del tragitto, ma alla fine siamo rimasti veramente in tanti. Abbiamo optato per un percorso un pò diverso da quello previsto per evitare di impantanarci nel fango, ed abbiamo accorciato il giro saltando la gita alle rovine di Canale Monterano e l'ascesa alle Tre Cime, comunque ne è uscito un giro di una quarantina di chilometri in un ambiente veramente suggestivo con una nebbia stile Transilvania che, in alcuni tratti, ci nascondeva il sentiero.
In sette poi ci siamo fermati a pranzo presso "La Taverna di Baffogrigio", dove una paziente cuoca, alias mia zia, moglie del Baffo, ci ha cucinato una ricca polenta con polpettone e ci ha poi viziato con crostata e panna cotta, SLURP.
Cha dire... GRAZIE a tutti i partecipanti, noi ci siamo divertiti ad organizzare il tutto e cercheremo di riprogrammare il giro completo più in la, sperando nella clemenza del clima.
Un salutone a tutti.

janto » 17 anni fa
la mattina sveglia alle 7:00, a roma è nuvoloso ma sembra tenere...mi preparo velocemente xchè devo passare a prendere Pat che invece mi manda un sms di disdetta (sta poco bene)...mah! ormai sono pronto, vado! preparo il muletto (l'altra bici mi serviva per la GF di Amelia) ...e per strada sulla cassia bis comincia a piovere ben bene :piove: , sono spesso tentato di tornare indietro, ma ormai ci siamo arrivo...e con mia grande sorpresa non sono solo: siamo quasi in trenta! :eek

Bellissima questa uscita, nonostante le tante soste forzate, nonostante gli abbandoni per pioggia incipiente o per noie meccaniche (Pinin), ed i problemini causati da fango ed acqua

Ma l'atmosfera che si crea nei sentieri boscosi con la nebbia (le faggete intorno ad Oriolo sono spettacolari), nel far quelle salitelle dove tutti smettono di parlare e ci si sente avvolti da una coltre di basse nubi....sembra di esser in un'altra dimensione.
Avevo detto che sarei tornato via prima ed invece tutti decidono di tornare a casa in anticipo, così non mi trovo solo nel percorso del ritorno.

E' da riproporre nella sua completezza! Un grazie grande ad Husky e Baffogrigio per la loro ospitalità  e cordialità , addirittura forniti di cavalletto per prenderci in posa :photo: in corrispondenza di una delle soste forzate di uno sfortunato Francesco (Zorro): foratura + rottura di catena.

Moderatore: fabioman, gerpas