Forums Pedalando

TRITTICO DEL GEMELLAGGIO 2


astino » 16 anni fa
Mario... scusa se non ci siamo salutati .... mi sono distratto! ok

quentin » 16 anni fa


Mario... scusa se non ci siamo salutati .... mi sono distratto! ok

astino
Ciao
icon_lol

Morbido » 16 anni fa
Che spettacolo!!!!!

...partiamo con nuvoloni minacciosi, ma Astino ci rassicura: il vento da Nord spazzera' tutto...e cosi' e' stato!
Fino alla divisione bitumari-bikers, il ritmo e' tranquillo ma gia' sulla salita del Sasso ci sono le prime battaglie e Mimmogimko sembra in gran forma restando col gruppo dei migliori.
Dopo Manziana, scatta Astino in discesa, i Pedalando cercano di proteggere la fuga ma i Turbike non si lasciano intimorire e lo riprendono a Rota, dove il presidente da il via alla scalata finale.
Dopo le prime scaramucce, il gruppo si ricompatta ai piedi della salita: Morbido si mette in testa, ma e' un fuoco (fiammella) di paglia...partono due Turbike con passo deciso e fanno il vuoto.
Dietro si scatena la bagarre :) Partono Mimmogimko, Lobo e Tarmac (fratello di Max69), Astino e Morbido nell'ordine.
Qualcuno si pianta....Mimmogimko resiste all'attacco finale di Morbido e addirittura scatta sull'ultima rampa. Grandissimo!
Una volta ricongiunti con i bikers (bravissimi), i Turbike si lanciano in discesa e sull'Aurelia viaggiano come missili.

..che Spettacolo!!!

mimmogingko » 16 anni fa
Grazie Morbido dei complimenti, stasera come promesso ti ripago col DVD che ti serve.
Anch'io mi sono divertito molto, il giro è stato bello e la competizione agguerrita quanto basta.
E poi l'evento di gemellaggio valeva la pena di essere vissuto, è sempre un occasione per conoscere altri appassionati e confrontarsi con punti di vista diversi.

Lobo » 16 anni fa


E poi l'evento di gemellaggio valeva la pena di essere vissuto, è sempre un occasione per conoscere altri appassionati e confrontarsi con punti di vista diversi.

mimmogingko

quoto.
Nelle uscite con turbike sto imparando davvero molto sulla bdc, soprattutto come si sta in gruppo che è una cosa abbastanza aliena per il biker.

mimmogingko » 16 anni fa
La cronaca di maestro Cesaretti :

Grande Attesa per questa seconda tappa del "Trittico del Gemellaggio" che riuniva "Stradisti e Bikers" nella inedita doppia tappa di "Sasso-Tolfa"!
Il tempo grigio e le previsioni negative non hanno incoraggiato tutti a partecipare; comunque, 33 presenti al via nel piazzale adiacente al negozio di De Simone a Ladispoli. Durante i preparativi per la partenza si fraternizza con gli amici "Pedalando" e molto da fare per i Mossieri di turno, Della Sala e Fancellu, nel rilevare tutte le presenze. Nella squadra ospite dei Pedalando fanno il loro esordio: MORBIDELLI e GIANNANGELI che completano gli "Otto", assenti invece CIPOLLONE (eroe del TURBAKKI) e la SAGNOTTI, mentre MAURIZI andrà  in forza ai "Mustang" e PAOLONI alle "Aquile"; Quindi, sei presenze per i Pedalando che dovranno vedersela con le "Aquile" ed i "Giaguari" le due formazioni più accreditate per la vittoria finale di questo primoTrittico del Gemellaggio. Dei 33 presenti, 25 in rappresentanza degli "Stradisti" e 8 per i "Bikers". La tappa degli stradisti è lunga e dura e verrà  percorsa tutti insieme fin dopo Manziana e l'arrivo verrà  preso a Tolfa. La tappa dei Bikers circa una quarantina di km ma sarà  resa molto dura dopo le piogge dei giorni scorsi ed arriverà  ai "Rimissini" dove è previsto il ricongiungimento con gli stradisti. La partenza prevista alle ore 9,00 è stata quasi rispettata ed il ritardo di 10 minuti rientrava nei limiti; invece il duro percorso e le varie soste di raggruppamento hanno pesato sul tempo di percorrenza ed a Tolfa gli stradisti sono arrivati alle ore 12,00 e dopo una pur breve sosta di raggruppamento si è passati ai "Rimissini" solo alle 12,40, mentre i Bikers ci avevano preceduto di una mezz'ora. Comunque, anche se in ritardo ci si è potuti salutare a Ladispoli. Ma ecco la breve cronaca delle due tappe: "Duro lavoro" per i Bikers che oltre al duro percorso hanno dovuto fare i conti con i "pantani" e la "melma" che appesantiva le ruote e logorava le energie! Naturalmente, i più esperti Paoloni, Tarantino e Giannangeli ne uscivano meno "provati", mentre gli inesperti Turbikers guidati e scortati da Francesco Russo ( Gobbi,Piccioni E. e Di Grazia ) accorciando e aggirando gli ostacoli più impervi se la cavavano egregiamente; Solo Carrino a corto di allenamento ma armato della sua consueta caparbietà , sebbene attardato, riusciva a portare a termine il durissimo percorso. La tappa degli stradisti cominciava male per il vento contrario e la durissima ascesa del "Sasso" che tuttavia veniva superata da tutti. A Sasso Paoluzzi è costretto al ritiro per noie alla sella e verrà  "Caricato" mentre il gruppo compatto giungerà  fin sotto alla fatidica salita della "Rota" che porterà  il gruppo a Tolfa! Nella Categoria Elite 1-2, vince LEONARDI che stacca sul finale BUCCILLI E MERCADO! Poi a 2' 05" arrivano MARAFINI E CALIENDO che disputano una plateale volata entrando nella "Videocamera" contemporaneamente! Quindi,a 2' 20" MORBIDELLI precede di poco il suo compagno GIACCARI; seguono ANTONIUCCI e PIETRANGELI a 4' 06" che precedono nell'ordine di pochi secondi MAURIZI e SALUSTI. Nella Categoria A1-2, molto bene NARDINI che vince alla grande! Secondo è CARDIELLO a 1' 44"; Terzo è PETRELLA a 3' 05";poi FIUME a 5'21" precede TOMEI a 8' 46"; passano quattro minuti ed ecco CESARETTI autore di una buona prestazione (figuriamoci quando và  male!) quindi più dietro LOLLI e poi DE ANGELIS B. chiudono tutti gli arrivi. Non c'è tempo per ristorarsi (anche se i due splenditi mossieri ci fanno trovare un gradito pezzo di pizza) che subito ci infiliamo la mantellina e giù per i "Rimissini" dove non trovando nessuno proseguiamo per Ladispoli. La via Aurelia come al solito ci aspetta con il consueto vento contrario che ci accompagnerà  negli ultimi 15 km. In Conclusione, tappa magnifica sebbene resa più dura dal vento contrario all'andata per tutto il tratto dei 20 km da Furbara a Manziana e i 15 finali dell'Aurelia; il sole ci ha accompagnato per tutto il percorso e la salita dura ci ha ripagato ampiamente con i suoi suggestivi panorami!


quentin » 16 anni fa


La cronaca di maestro Cesaretti :

Grande Attesa per questa seconda tappa del "Trittico del Gemellaggio" che riuniva "Stradisti e Bikers" nella inedita doppia tappa di "Sasso-Tolfa"!
Il tempo grigio e le previsioni negative non hanno incoraggiato tutti a partecipare; comunque, 33 presenti al via nel piazzale adiacente al negozio di De Simone a Ladispoli. Durante i preparativi per la partenza si fraternizza con gli amici "Pedalando" e molto da fare per i Mossieri di turno, Della Sala e Fancellu, nel rilevare tutte le presenze. Nella squadra ospite dei Pedalando fanno il loro esordio: MORBIDELLI e GIANNANGELI che completano gli "Otto", assenti invece CIPOLLONE (eroe del TURBAKKI) e la SAGNOTTI, mentre MAURIZI andrà  in forza ai "Mustang" e PAOLONI alle "Aquile"; Quindi, sei presenze per i Pedalando che dovranno vedersela con le "Aquile" ed i "Giaguari" le due formazioni più accreditate per la vittoria finale di questo primoTrittico del Gemellaggio. Dei 33 presenti, 25 in rappresentanza degli "Stradisti" e 8 per i "Bikers". La tappa degli stradisti è lunga e dura e verrà  percorsa tutti insieme fin dopo Manziana e l'arrivo verrà  preso a Tolfa. La tappa dei Bikers circa una quarantina di km ma sarà  resa molto dura dopo le piogge dei giorni scorsi ed arriverà  ai "Rimissini" dove è previsto il ricongiungimento con gli stradisti. La partenza prevista alle ore 9,00 è stata quasi rispettata ed il ritardo di 10 minuti rientrava nei limiti; invece il duro percorso e le varie soste di raggruppamento hanno pesato sul tempo di percorrenza ed a Tolfa gli stradisti sono arrivati alle ore 12,00 e dopo una pur breve sosta di raggruppamento si è passati ai "Rimissini" solo alle 12,40, mentre i Bikers ci avevano preceduto di una mezz'ora. Comunque, anche se in ritardo ci si è potuti salutare a Ladispoli. Ma ecco la breve cronaca delle due tappe: "Duro lavoro" per i Bikers che oltre al duro percorso hanno dovuto fare i conti con i "pantani" e la "melma" che appesantiva le ruote e logorava le energie! Naturalmente, i più esperti Paoloni, Tarantino e Giannangeli ne uscivano meno "provati", mentre gli inesperti Turbikers guidati e scortati da Francesco Russo ( Gobbi,Piccioni E. e Di Grazia ) accorciando e aggirando gli ostacoli più impervi se la cavavano egregiamente; Solo Carrino a corto di allenamento ma armato della sua consueta caparbietà , sebbene attardato, riusciva a portare a termine il durissimo percorso. La tappa degli stradisti cominciava male per il vento contrario e la durissima ascesa del "Sasso" che tuttavia veniva superata da tutti. A Sasso Paoluzzi è costretto al ritiro per noie alla sella e verrà  "Caricato" mentre il gruppo compatto giungerà  fin sotto alla fatidica salita della "Rota" che porterà  il gruppo a Tolfa! Nella Categoria Elite 1-2, vince LEONARDI che stacca sul finale BUCCILLI E MERCADO! Poi a 2' 05" arrivano MARAFINI E CALIENDO che disputano una plateale volata entrando nella "Videocamera" contemporaneamente! Quindi,a 2' 20" MORBIDELLI precede di poco il suo compagno GIACCARI; seguono ANTONIUCCI e PIETRANGELI a 4' 06" che precedono nell'ordine di pochi secondi MAURIZI e SALUSTI. Nella Categoria A1-2, molto bene NARDINI che vince alla grande! Secondo è CARDIELLO a 1' 44"; Terzo è PETRELLA a 3' 05";poi FIUME a 5'21" precede TOMEI a 8' 46"; passano quattro minuti ed ecco CESARETTI autore di una buona prestazione (figuriamoci quando và  male!) quindi più dietro LOLLI e poi DE ANGELIS B. chiudono tutti gli arrivi. Non c'è tempo per ristorarsi (anche se i due splenditi mossieri ci fanno trovare un gradito pezzo di pizza) che subito ci infiliamo la mantellina e giù per i "Rimissini" dove non trovando nessuno proseguiamo per Ladispoli. La via Aurelia come al solito ci aspetta con il consueto vento contrario che ci accompagnerà  negli ultimi 15 km. In Conclusione, tappa magnifica sebbene resa più dura dal vento contrario all'andata per tutto il tratto dei 20 km da Furbara a Manziana e i 15 finali dell'Aurelia; il sole ci ha accompagnato per tutto il percorso e la salita dura ci ha ripagato ampiamente con i suoi suggestivi panorami!


mimmogingko

mimmogingko » 16 anni fa
ragazzi Pedalando è in testa alla classifica del trittico con 201,6 punti...
136

vedi ->Link Sito<-

Lobo » 16 anni fa
come vengono fatte le classifiche? perchè Astino ha più punti di me e di Mimmogingko al secondo appuntamento e gli stessi al primo? confused

Moderatore: fabioman, gerpas