Forums Pedalando

Sabato 29 Magg. Alta Via del Pellecchia. Stazzano, monte Pellecchia, Monteflavio e ritorno


Morfeo » 15 anni fa
Con il presente riproponiamo un classico giro consolidato nel tempo con partenza da Stazzano ore 8,30.

->Link Sito<-,+Palombara+Sabina&sll=41.442726,12.392578&sspn=15.566796,28.256836&ie=UTF8&hq=&hnear=Stazzano,+Palombara+Sabina+Roma,+Lazio&ll=42.078349,12.738819&spn=0.060266,0.110378&z=13

Per chi viene dalla Salaria, si gira a destra per la Strada della Neve e alla rotonda si prosegue a sinistra per la Strada Ponte delle Tavole.
Per chi viene dalla Palombarese si prosegue per la Strada Ponte delle Tavole.

Circa 1000 metri di disl. con paesaggi e vedute aperte sulla piana verso Roma.
Andatura no Race ma comunque giusta per tornare con le gambe sotto il tavolo per il pranzo.

I caffe' lo avete pagato da Morfeo e Scoot entambi ai numeri: Vittorio al 3476256886 e Mario al 335333530.

Morfeo » 15 anni fa
Se venito oltre a pedalare godrete di queste visioni.

Per ora questa:


1274820981 2167 FT144314 Dsc00937

Molti la conoscono bene questa immagine, ma per i neofiti il puntino sulla cresta in lontananza è la torretta sopra Palombara.

Scotte » 15 anni fa
Ottimo lavoro Morfeo .......ma oltre a pagare il coffee ...quanti km dobbiamo fare?

giangi » 15 anni fa
porca pupazza ecco quà  na vorta che ce potevo stà  ,me tocca dà  forfè ,purtroppo so de trasloco.Vabbè sarà  pe 'nartra vorta, divertitevi e nun ve perdete

Felix » 15 anni fa
Ciao,
qualche notizia in + su km e ascesa??
(lo chiedo anche in considerazione della gara di Montefogliano di domenica)
Grazie

Morfeo » 15 anni fa
In serata o al massimo domani inseriro' indicazioni precise.....
Il percorso come sopra indicato è stato provato gia' varie volte.
Il disl. è di circa 1.000 metri per circa 40 / 45 Km.
L'ascesa al Pellecchia sara' fatta per buona parte su strade bianche ben battute. Le pendenze non saranno eccessive, tutte pedalabili tranne 700 o 800 mt con il 16 % circa, ma ormai verso la fine.
Solo un breve tratto in alto sotto la cresta del Monte non è pedalabile pur essendo un sentiero Cai, dato le numerose rocce sporgenti.
Per chi conosce i luochi passeremo nelle vicinanze di un aereo precipitato molti anni fà  fino ad una costruzione da poco ristruturata dall'ente Parco Monti Lucretili
Panorami splenditi si apriranno in lontananza verso la pianura che guadagneremo velocemente.
Come detto l'andatura sara tranquilla ma costante cosi da permettere a tutti di terminare il giro.
Una raccomandazione è sulla velocità  in discesa dato il fondo brecciato che poi è la stessa strada fatta in salita.
Come dicevo saro piu' preciso domani con la traccia e i suoi dati.
Ciao

giangi » 15 anni fa
amico Vittorio allora:1° se sali da stazzano devi dire tutta la verità  ,la salita non è uno scherzo,ma farla e qualcosa di eccezzionale e quando siete arrivati al bivio sullo stradone bianco potrete dire con orgoglio "ce l'ho fatta"
2°per salire alla pineta anche qui non è una passeggiata di salute
3° sapessi quanto mi rode non stare con voi
4°invito i pedalandiani a partecipare
5° divertitevi

mauro65 » 15 anni fa


Ciao,
qualche notizia in + su km e ascesa??
(lo chiedo anche in considerazione della gara di Montefogliano di domenica)
Grazie

Felix

se è tua intenzione fare la gara di montefogliano , monteflavio non è un defaticante!!!!!!
io non te lo consiglio proprio

LongJohn » 15 anni fa
Dovrei esserci anche io!
Concordo con Mauro e Giangi..il salitone da Stazzano a Monteflavio è una botta!! pant

mariolu » 15 anni fa


Dovrei esserci anche io!
Concordo con Mauro e Giangi..il salitone da Stazzano a Monteflavio è una botta!! pant

LongJohn

Non è vero: la salita da Stazzano a Monteflavio è assolutamente normale, ossia di pendenza abbastanza costante e mai eccessiva.
Piuttosto è dura salire da Monteflavio al Pellecchia, anche se non ho capito quale strada o sentiero verrà  utilizzato.

Moderatore: fabioman, gerpas