Forums Pedalando

Giovedi 26 agosto - (BDC) - Le cascate di Monte Gelato


marcolino. » 14 anni fa


Si ricomincia, ci sono anch'io.

supermario

Ci sei ricascato di nuovo ad uscire con Michele !!!!!!

Occhio che quello viene col quad stavolta !!!!


rampichino » 14 anni fa


Si ricomincia, ci sono anch'io.

supermario

C'è anche Supermario!!!!! E anche "lu paesane"!
Come posso mancare allora!
Vi avviso, però, che sono un pochino fuori allenamento!
Ma questo non è un problema in "Pedalandia" vero?
Paolo te prego! So che sei in una forma strepitosa! Vai Piano! Ricordati che mi chiamo "rampichino" ... non "Cancellara"!
Stefano (Prophet) ti prego, stasera alla notturna fai stancare Paolo!!!!!
benedizione

succisa » 14 anni fa


domanda o/t
quanto zucchero x 1 kilo di frutta...grazie

Cubesting (frw)

Lo zucchero nella marmellata non serve solo per dolcificare ma anche e sopratutto per farla conservare (lo zucchero e la lenta cottura la fanno conservare anche per piu' anni).
Io faccio un po' ad occhio e non sempre la quantita' e' = per tutti i tipi di frutta. Diciamo, orientativamente, che per circa 6 kg di susine ci metto 2/2,5 kg di zucchero. Poi l'assaggio e mi regolo.

La cosa fondamentale e' la qualita' delle susine, questa qualita' , la catalana, e' speciale sia per essiccarle sia per la marmellata (sopratutto per le crostate).
Gia' quando la fai emana un profumo che pervade casa per 1 settimana, poi quando apri il barattolo lo senti che ti pervade tutte le narici, eppoi quando ne metti in bocca un bel cucchiaio pieno durante la colazione, hai come un momento di estasi lussuriosa.....Vabbe' ho un po' esagerato....cmq e' buona davvero.

leon » 14 anni fa
Peccato che non mi è rimasta una sorella "single" perchè uno come Te con tutte queste facoltà  è veramente difficile da trovare.
Pure la marmellata sai fare.
Grandeeeeeee!



domanda o/t
quanto zucchero x 1 kilo di frutta...grazie

Cubesting (frw)

Lo zucchero nella marmellata non serve solo per dolcificare ma anche e sopratutto per farla conservare (lo zucchero e la lenta cottura la fanno conservare anche per piu' anni).
Io faccio un po' ad occhio e non sempre la quantita' e' = per tutti i tipi di frutta. Diciamo, orientativamente, che per circa 6 kg di susine ci metto 2/2,5 kg di zucchero. Poi l'assaggio e mi regolo.

La cosa fondamentale e' la qualita' delle susine, questa qualita' , la catalana, e' speciale sia per essiccarle sia per la marmellata (sopratutto per le crostate).
Gia' quando la fai emana un profumo che pervade casa per 1 settimana, poi quando apri il barattolo lo senti che ti pervade tutte le narici, eppoi quando ne metti in bocca un bel cucchiaio pieno durante la colazione, hai come un momento di estasi lussuriosa.....Vabbe' ho un po' esagerato....cmq e' buona davvero.

succisa

non vedo l'ora di mette quel barattolo nella mia credenza!

pino » 14 anni fa
Questa marmellata mi ha proprio incuriosito per cui vengo anche io :-)

succisa » 14 anni fa


Questa marmellata mi ha proprio incuriosito per cui vengo anche io :-)

pino

Ora che mi rammento, ti ricordi che non ti ho consegnato quel barattolo che avevi vinto 3 anni fa alla Tolfa sulla cronoscalata ?
Te la porto oggi, meglio tardi che mai.

molmau » 14 anni fa
Peccato che abbiate scelto Giovedi per questa uscita , purtroppo oggi lavoro anche di pomeriggio , se no sarei stato con voi.
Paolo sicuramente oggi non fara' caldo come nell'uscita di luglio ( 39 gradi all'ombra ) ma soffrirete sicuramente anche oggi, te lo posso dire Io , visto che ieri pomeriggio mi sono fatto con la MTB una settantina di km nel parco di Veio fino a Sacrofano , con polvere e tafani e un caldo-umido tropicale....................ciao e buona sudata

marcolino. » 14 anni fa
Scusate ma io non vengo.....

Però faccio di meglio.

Compro questa in un centro commerciale con temperatura di 25°C

1282823852 2221 FT150557 Prugne

Vado da Supermario e mentre lo consolo lo coccolo facendogli delle tartine con questa.

E voi sputate sangue sulla "straccasomari"


Ciaoooooo

Moderatore: fabioman, gerpas