Forums Pedalando

Consiglio acquisto nuova mtb


Gianp71 » 16 anni fa
ciao a tutti, sto per isrcivermi al gruppo di pedalando e vorrei chiedervi un consiglio da esperti su una nuova mtb da acquistare su un paio che ho visto, ma sarei felicissimo se magari mi deste anche un'opinione alternativa.

l'esigenza per cui cambio la bici è che la mia bottecchia del 2005, seppur molto piacevole da guidare per il cambio deore che è quasi un orologio e la forcella bloccabile, è che pesa come un cancello in ferro battutto! quindi la mia priorità  è una bici leggera (max 11kg) che non ti fa sputare sangue in salita e reattiva negli scatti e possibili allunghi (anche se li manca il mezzo umano, ossia io....).

l'uso che ne faccio è prevalentemente fuori strada (parchi e ville) e in misura minore cittadino: in entrambi i casi mi piace fare scalini, marciapiedi e percorsi accidentati.

qualcuno mi sa indicare anche qualche negozio a Roma con grande scelta, usato compreso, oltre a pro-bike? la mia previsione di spesa è sui 1.000 euri (e per questo parlo di bici semi-seria), ma visto che sto pensando ad una bici per i prossimi 10 anni non escludo di arrivare ai 1.500 (max!!!)...

tra le bici su cui ti chiedo pareri ho questo grande dubbio: o una bici nuova, garantita in tutto e per tutto, con un compromesso accettabile marca qualità  componenti (mi piace molto la FRW Big Bear) o marca blasonata ma usata (ho visto una cannondale e una giant, ma la seconda è bi-ammortizzata e vorrei evitare), il che mi fa temere di stare a spendere poi tempo e soldi per riparazioni più o meno piccole anche nel breve periodo...poi queste ultime sono solo nella versione disc, che sinceramente non mi interessa per l'uso che ne farei, e aggrava peso e prezzo... copio di seguito le caratteristiche delle bici dette..

grazie in anticipo a tutti

FRW Big Bear, 1.200 € circa nuova (->Link Sito<-
9V. V-BRAKE:
Telaio: Alluminio7005 superlight
Forcella: Suntour Axon
Manubrio: Ritchey flat Comp
Attaccomanubrio: Ritchey Comp
Guarnitura: G. fcm660 slx
Pedali: Shimano PD-M 520
Ruote: Mavic Crossride
Coperture: Geax Gato
Reggisella: Ritchey Comp
Sella: Selle Italia XR light white
Freni: Shimano XT
Pesobici: 11,1 Kg.
MTB CANNONDALE F3, 1.100 euri usata (ma con telaio nuovo quindi garantito) ->Link Sito<-
FORCELLA FATTY ULTRA DLR2
GRUPPO XTR/XT
FRENI AVIDI JUCY 5
RUOTE MAVIC 819 UST


GIANT CARBON FULL SUSPENDED, 1.200 euri usata ->Link Sito<-
FORK MARZOCCHI BOMBER
GRUPPO XTR
RUOTE MAVIC CROSSMAX
GUARNITURA PMP
OTTIME CONDIZIONI

mi rendo conto che quest'ultima è spettacolare, ma la doppia sospensione mi spaventa per peso, guida meno scattante e reattiva, e soprattutto manutenzione/cambio di componenti (per me) costosissime..

amaiorani » 16 anni fa
Scusa se mi permetto di dire la mia!
Ma con quello che fai con la tua BOTTECCHIA perchè andare a disturbare una front da 11kg (SCOTT SCALE o giù di lì)?
Secondo me va bene la tua o al più anche qualcosa di più solido ed emozionante che ti permetta poi magari di cimentarti in qualcosa di più simpatico come qualche bel percorsino ALL MOUNTAIN. Quindi una bella full suspended con un ammo da 120-130 e una forka minimo 130 per andare dovunque! Certo i peso non sarebbero gli 11 kg di cui parli ma il divertimento è assicurato!
Non mi sento di dare ne consigli ne sentenze ....... ma solo un paio di domande, perchè v brake e non dischi
( visto che dovrebbe essere una bici che terrai x molti anni ) personalmente penso che la differenza sia notevole ..... inoltre per far si che i super esperti valutino le tre proposte ( di cui due usate ) dovresti fornire qualche indizio in più sulla tua corporatura .
Ciao e all aprossima Alessandro.

fisio66 » 16 anni fa
Il negozio che posso consigliarti è Ciclo-tech a Frascati ->Link Sito<-
Sulla bike invece devi toglierti qualche incertezza.
Ti piace lo sconnesso, e vuoi stare comodo ed affrontarlo veramente di gusto, oppure ti piace lo sconnesso e vuoi però andare veloce in salita?
Ho capito che non sei un rider quindi il mio consiglio è una bici comoda, performante in tutte le situazioni, con l'ammortizzatore bloccabile, sia avanti che dietro, con il pro-pedal ancora e sicuramente meglio. Quindi una full come la Giant.
Per i freni, ti consiglio sicuramente a disco, in qualsiasi caso. Più sicuri e performanti.
Per la manutenzione non vedo particolari differenze. Di sicuro se spendi di più dura anche di più e funziona meglio.
Ciao.

Gianp71 » 16 anni fa
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto: in breve, sto pensando di mandare in pensione la mia bottecchia per questioni di peso eccessivo (era 14 kg dichiarati, poi chissà  quanti realmente, più parafanghi ecc). capisco che i freni a disco teconologicamente sonbo un'altra cosa, ma per l'uso amatoriale che ne farei la vedo come un appesantimento di prezzo e peso, pi calcolate che - purtroppo - la bic sta in balocne, quindi con problemi di umidità ...non sono infine orientato per la full, poichè ora come ora la scomodità  di una front non mi crea alcun problema, anzi mi piace la bici rgida da 'tenere' sui percorsi accidentati, mentre leggerezza e reattività  è quello per cui sono disposto ad sperperare un pò...per la mia corporatura sono circa un metro e 75 per circa 70 kg, la bottecchia che ho è una M e anche da probike mi hanno indicato una M...infine, più ci penso più sono convinot per una frw, buon compromesso qualità -prezzo, perchè non mi va di pagare un nome-marca e con un usato con componentistica top la manutenzione mi costerebbe più di quella dello scooter...che ne pensate in generale delle frw? di nuovo grazie!

leon » 16 anni fa
Cara Vavi,
già  ti avevo avvisato che la bici che avevi era grossa per la tua "onorabile altezza".
Per Te va bene la M
Spero di vederti quanto prima.
Ti raccomando continua ad allenarti.
N.b. per Natale sei stata veramente grande a tenere il mio passo e quello di Succisa. "me sa che sono stati i panettoni!!!!!!
Un abbraccio

Felix » 16 anni fa
Ciao, premetto che non sono un grandissimo esperto, tuttavia posseggo da quasi 2 anni una FRW Vampire 2007 (bi-ammortizzata molto soft, all'epoca top di gamma dichiarata quasi 3.000euro da catalogo): per l'uso che ne faccio posso ritenermi molto soddisfatto, ma nonostante l'ottima componentistica tieni ben presente che si tratta di una bici "assemblata": ti faccio un'esempio, la mia montava di serie freni con dischi da 203mm su una forca da 100mm per uso XC (!); ho dovuto far riparare alcune viti del carro posteriore (veramente di bassa qualità ); nonostante l'abbia fatta revisionare pezzo-pezzo quando spingo forte in salita c'è sempre un sinistro (x me ed i miei amici ormai "tipico") cigolio; da ultimo il carro posteriore ha ripreso a fare un piccolo gioco....
Naturalmente il peso dichiarato di 11,6kg non era del tutto corrispondente ed il prezzo di listino aveva senso solo se considerato (almeno) ridotto del 40-50% (ho preso la mia verso fine anno con sconto del 60%).
Insomma, a tutte le case può succedere un modello non perfetto, ma certo non ti aspettare innovazione e sistemi brevettati su una bike assemblata con un telaio prodotto in estremo oriente e componentistica di alto livello allestita in maniera un po' confusa....

Gianp71 » 16 anni fa
mmmh, quest'ultimo messaggio mi fa sorgere qualche dubbio anche sulla qualità  della frw...

ZZ » 16 anni fa


mmmh, quest'ultimo messaggio mi fa sorgere qualche dubbio anche sulla qualità  della frw...

Gianp71


Secondo me....Frw non è né meglio né peggio della gran parte dei marchi che si vedono in circolazione....dovete sapere che Frw è l'acronimo di Freewheeling ossia l'importatore in Italia, fino a 5-6 anni fa, di due dei migliori nomi della mtb mondiale e cioè Diamond Back e Marin; marchi che dopo un pò di offuscamento sembra stiano riprendendo piede.
Ebbene il Sig. Brusi, titolare di Frw, quando i suddetti marchi si sono eclissati ha deciso di vendere le bici con il proprio marchio, semplicemente rifornendosi, come molti altri lo ripeto, in estremo oriente per i telai, e montandoli con la componentistica che, a prescindere dai vari livelli di montaggio, si ritrova in altre bikes.
Quello che voglio dire è che le frw per quello che costano sono una ottima bici se uno bada al sodo e gli interessa una bike ben montata....se uno però fa attenzione ai particolari delle saldature, è maniaco come il sottoscritto del made in Italy o del made in Usa, e soprattutto è disposto a sganciare per tutte queste pippe mentali un pò più di euros...allora deve andare su altri marchi; naturalmente senza un tangibile vantaggio reale (non si va più forti con un telaio più bello o prestigioso) se non quello di soddisfare il proprio ego....
Dunque il mio consiglio, per frw come per altri marchi tipo cube, canyon, la stessa decathlon etc...di andare comunque sul tranquillo scegliendo il telaio e l'allestimento più adatto alle proprie esigenze, cercando di stare attenti alla misura e possibilmente provando prima la bike.
Se poi volete dei consigli su come "investire" i vostri soldi in biciclette fantastiche e costosissime chiedetemi pure.....

Moderatore: fabioman, gerpas